Visitatori in 24 ore: 13’120
554 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 551
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’802Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7989 poesie in esclusiva dell'argomento "Sociale"
|
Il sudore imperla la fronte.
lassù con il vento e il tuo procedere esitante,
a guardare fiamme e caldo soffocante,
compiendo un passo che dura un istante.
Cadendo pensate ai vostri figli
che non avranno piu un abbraccio.
Cadendo pensate
leggi

| 

|
|
|
 | Necessità
urgenza di vita
preme per lavorare
per guadagnare.
Non succederà niente
non a me
non lì,
lunatica fortuna
crudele
può essere
il destino...
Eppure quanti
infranti
cuori son rotti?
quanti son
travolti
leggi

| 
|
|
|
| Indago nella mia debolezza
Alla fioca luce dell'ostinazione
Propria della mia essenza
La fatalità è una crudele seduttrice
Priva di utili intenti
Che nell'ombra attende.
Ma io sono la Verità
E cerco la soluzione
Al rebus
leggi

| 
|
|
|
 | Li ricordo appena
due fratelli
calabresi
arrivati nel paese di Leonardo
subito dopo di
noi
amici di mio padre subito
stesso dialetto
stessa sofferenza
i volti asciugati dal sole ionico
li ricordo nei volti delle figlie
compagne di
leggi

| 


|
|
|
 | Caffè bollente condito d'amore
una carezza ai gigli addormentati
un bacio alla stella della casa
e la corsa al cantiere
gustando il ritorno al nido.
Spalle incurvate dalla fatica e mani segnate
illuminate da tiepide perle di
leggi

| 
|
|
|
| Come funamboli
sul filo
in precario equilibrio sfiorando
la morte
Come funamboli vivono
incerto
il momento
tendendo all'altro capo
Come funamboli
pazienti
ripetono il loro esercizio
logori
di una vita troppo uniforme
E come
leggi

| 
|
|
|
| E ti alzi
già stanco!
Più di venti anni...
La stessa strada,
tutte le mattine
alla stessa ora.
Vorresti cambiare la tua vita...
Ma sarà lei di lì a poco
a cambiare te!
E nel riposo eterno
sfilano le notizie.
Parole
leggi

| 

|
|
|
 | Cappelli di polvere
gelo d'inverno
nuvole nere
Rose pungenti
in algida terra
di cipressi gementi
Bianche farfalle
sull'erba bagnata
rosse mura di pelle
- Secchi sono i fiumi alla deriva
tra urla di lacrime
che muoiono la riva
leggi

| 

|
|
|
Silenzio
inizia la marcia,
non è una danza,
ma un mesto corteo
si muove pian, piano
tutto composto.
Garofani bianchi
lungo la strada
visi sconvolti
animi scossi
l'ennesima morte
senza risposta.
Troppe persone
hanno dovuto
leggi

| 

|
|
|
Il silenzio concitato
è rotto
dallo strazio della
sirena.
Per terra un corpo
sghembo, contorto
ferocemente morto.
Ancora la dama bianca
ha falciato una vita operosa,
facendo vedova una sposa.
Il cantiere è in
leggi

| 
|
|
|
 | L'ultimo dì
prima delle sospirate ferie,
il sole si svegliò tardi
ma tu eri già andato via
senza lasciarmi l'ultimo sorriso
per finir lesto
la tua opera incompiuta.
La rugiada ti baciò il viso
al posto mio
e i
leggi

| 

|
|
|
Abdullah, il marocchino
pregava il suo dio
cinque volte al giorno
con il viso rivolto
verso la Mecca.
Non bestemmiava
neanche quando lavorava
dall'alba al tramonto
per trenta euro al giorno
in uno squallido cantiere
di periferia.
Cadde
leggi
 | 

|
|
|
 | Fievoli occhi
in smorzato grido
spuntano il cielo.
Un corpo esanime
sul ciglio di un precipizio
cela splendore
di identità svenduta in bilico
ad un misero salario in nero.
Ingrata fine ... da chi
svuotando vigore
di poderose
leggi

| 

|
|
|
 | I domani
furono
bianchi nomi da scrivere
che non conoscono memoria
- Voci appese a un filo di luna
Che in una mano, hanno silenzi
nell'altra il paradiso.
leggi

| 

|
|
|
Ecco
è accesa come il sole
la sete di volare
eppure il cielo, al centro dell'imbuto s'è strappato
digiuno di rispetto tranciato è il filo
di te stesso,
sordo
alle zavorre che trascini
nelle anse di quest'anima di
leggi

| 

|
|
|
|
Ho visto Marco volare
ma non aveva le ali.
Ho visto sua moglie Kurda
non piangere
e non lamentarsi:
Ho visto i suoi figli
al funerale
tenersi per mano
e guardara la luna di giorno
nel cielo di Milano.
Ho visto Marco volare
la mezza
leggi

| 

|
|
|
LAVORARE PER VIVERE
aver due soldi in tasca
pagar l'affitto e il mutuo
mangiare e potersi vestire
metter su famiglia
comprar l'auto
andar in vacanza
crescer bene un figlio
VIVERE PER LAVORARE
tre quarti dell'esistenza
passati a sgobbare
a
leggi

|  | 

|
|
|
 | Come ogni mattina
un caldo abbraccio
un saluto dolce
a chi ti ama ed aspetta
la sera il tuo ritorno
insieme al chiaror della luna -
un bacio al figlio
sereno dorme
ignaro che mai
ti conoscerà...
Fischiettando vai
in bicicletta
verso il
leggi

| 

|
|
|
Cent'anni
di coraggio,
cent'anni
di sfida
e dolore,
cent'anni
sotto il duro
giogo
del vile,
del potente,
ingiusto
al male
inflitto
indifferente
e assente...
Cent'anni
son passati
da quel
bastardo,
maledetto,
giorno
fra
leggi

| 

|
|
|
 | Alla sera,
ascolto il pianto del mare
che inghiotte i suoi figli
anime torturate
abisso di dolore
in lacrime d'amore.
Di duro lavoro
l'umile vita dalla tuta blu
dipingo di rosso vernice,
monotona estenuante fatica
di sfamate mascherine
e
leggi

| 


|
|
|
Decapitati ed amputati,
arsi e soffocati.
Assassinati sul Lavoro!
La dispensa
di Politici conniventi
per un fattuale perdono.
Morti bianche:
comunità ferita
dal lancio di una pietra...
Morti sul Lavoro
come acqua sulla pietra...
Il
leggi
 |  | 

|
|
|
e vorrei dire basta!
e non ho più la forza
per oppormi al silenzio
di vite spezzate
bianca la falce in un giorno tiranno
mai più vorrei infilarti
fascia al braccio
nera come la notte
che è scesa sulla tua semplice
leggi

| | 
|
|
|
Il cuore disse al cervello
sei tu che comandi
ma io devoto ti irrigo
perciò non pretendere battiti giusti
quando udito e sguardo
mi portano nome e figura di Lei
altrimenti adotto l'ammutinamento
e possiamo entrambi morire,
leggi
 | | 
|
|
|
Quante speranze, chiuse in scarpette di lana rosa.
Quante ne hai dette al mondo, usando lacrime ed urla.
Hai aperto gli occhi sorpresa per ogni cosa,
svuotando i tuoi respiri in mal sigillata ampolla.
Ti ha tradita l'infame! Trafiggendoti il
leggi

|  | 

|
|
|
E siamo niente in questo mondo
dove tutto è fine a se stesso.
dove le cose belle vanno a fondo,
e la morte è vicina ad un cipresso.
Dove il denaro tira i fili e conduce,
e tanti figli muoion di stenti.
Dove il buio scaccia la luce
e
leggi
 | | 


|
|
|
Ancora con le nude mani.
Stringere viti e bulloni
nell'equilibrio precario
della tua precarietà
è marchio del disinteresse
di chi non dà voce
alla tua voce.
Presto è dimenticato
l'ultimo volo
senza
leggi

| 
|
|
|
Pagine ostili solcano feretri bianchi
nella gelida quiete senza sosta
non c'è alcun Dio tra le vite sciolte
in polvere di stelle e croci
prive di nome, uomini nel baratro
cavalieri di un'epoca senza luce
ombre mai nate in terra
tra spille
leggi

|  | 

|
|
|
 | Si è spezzato il respiro
è caduto il destino
con un piede in fallo
è uscito di casa
ma non è più tornato.
Si è spento il giorno
si son dissolti i colori
ha visto sfilare davanti a sè
immagini della
leggi
 | 

|
|
|
 | Accoglie i figli
la terra nei giorni
del pane
Quella terra
chiamata paese
a sé li riprende
donando la morte
come ad una cane
Una democrazia
non può confondere
sangue e sudore
Per quattro soldi
di sopravvivenza
si
leggi

| 

|
|
|
 | nonostante tutto non fu mai reato
nessun funerale di stato
forse è andata meglio a Nasiryya
la stessa famiglia
la stessa masseria
un figlio dà del suo
come gli conviene
forse era destino che
dovessero ambedue cadere
leggi

| 
|
|
|
Muore
nell'anima
qualcosa
e lentamente
il silenzio
si fà padrone
Ho visto ali tarpate
e voli spezzati
Attoniti
anche gli Angeli
s'ammantano di dolore
e s'affievolisce
la luce loro
Ovunque sia
un bimbo abusato
regna
leggi
 | 

|
|
|
|
7989 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5881 al n° 5910.
|
|