Visitatori in 24 ore: 13’112
552 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 550
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’659Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 5828 poesie in esclusiva dell'argomento "Spirituali"
|
-
È come se nessuno
ci fosse morto
veramente
Per me conta
quello che sento
e ho tutti i miei qui
dentro al petto
fra cervello
e cuore
Non credo
possa mai finire
questo flusso
d’impulsi
fra sentimenti
e memorie
Forse c’è
leggi

| 

|
|
|
Lasciare un ricordo
nel cassetto di una stanza
chiude il tempo dentro uno spazio.
L 'immenso bussa,
dentro un fiato di parole.
Il cuore batte forte,
mentre il suono di un arpa descrive
un mondo antico di sapori.
Lasciare un ricordo,
è
leggi

| 
|
|
|
Quando l'aurora
si scolora
ho la vaga impressione
di sentirti ancora.
Avverto la nitidezza
dei tuoi chiari
movimenti
che ricorda neve fragile
che si posa lieve,
d'inverno,
sulle strade.
Quante volte t'ho aspettato.
Quante volte,
un
leggi

| 
|
|
|
Le nuvolette sotto ai piedi: bianche;
le mani giunte, e, su, l'aureola santa;
lor pecorelle son fedeli, anche;
l'aria la gloria del bel Sire canta,
e, le madonne, soavi al Vuol di Lui,
Re della gloria, che Lui Sommo vanta.
Io a riverir poeti
leggi

| 
|
|
|
La Rimembranza d'epoca va via;
l'alma si scosta ed altera: si perde;
il prato è giallo, sempre meno il verde,
quanto più, figlia, del buon Padre oblia;
l'aridità, di sterilità via,
credesi avanti e progredita esser,
leggi

| 
|
|
|
Alzo
lo sguardo
al cielo riconoscente.
Ho raccolto frutti preziosi
connesso sogno e
leggi

| 
|
|
|
C'è qualcosa d'infinito
e illuminante fra queste nuvole,
la gioia che amplifica
la forza dell'immenso,
uno spazio eterno
fra aspetti diversi
e le diverse prospettive.
Siamo e saremo
ancora per poco
in questo tempo limitato,
leggi

| 
|
|
|
Un: "Gloria al Padre!"- e stuoli in processione;
c'è la grancassa, gli ordini sagrati;
le insegne, già il curato in fila pone;
il carro a bovi, il santo, i bimbi entrati
in cotte azzurre e file celestiali;
rosari, inni,
leggi

| 
|
|
|
Non ho mai voluto
credere nel male
e se tu fossi davvero caduto
dal cielo acceso
Forse il mondo
avrebbe la consapevolezza
dei suoi errori
invece di tremare
Ad ogni nuova preghiera
con i dubbi di Dio
e con le sue assenze
spiegate
leggi

| 

|
|
|
E' al nord, è bianca per il mar di latte
su essa, per il candido emanare;
le alme pure son, noto, ivi, tratte;
è un ara l'astro, più di altre are;
è il perno, è fissa, ai marinai certezza;
l'angel custode vi
leggi

| 
|
|
|
una parola un fendente
minimizzi
l’orgoglio un
leggi

| 


|
|
|
Quanto vale il peso di un sasso...
quanto male può il peso di un sasso...
grande o piccolo
liscio o ruvido...
senza colore.
Una vita per capirlo...
un amico per estrarlo...
un cammino per lasciarlo.
Su quel sentiero magico...
il tuo
leggi

| 
|
|
|
Ecco il barroccio della processione:
gli stuoli, gli inni, le campane in festa;
gli ordini, i chiostri, l'interior tempesta-
-di gaudio, di una fede oltre ragione;
le odi, le trombe dell'onor, ciò pone
ogni poeta in quel laudar che
leggi

| 
|
|
|
Tu, custode dei tempi
sai dirmi se
potevo far altrimenti
guardare arrabattarsi
troppa gente a dimenarsi
per un pezzo di pane
un piccolo posto nel reame
accumulare ori
nascondere tesori
disperdere figli
donare nefasti consigli
Sai dirmi
se
leggi

| 
|
|
|
 | Al silenzio
il rancore benpensante
ha regalato
e l'amore ha palesato
nel dominare i venti
e le tempeste
facendo avverare sogni
anche quelli
più impensabili
ho speranza un giorno
di abbracciarvi tutti
dalla vetta delle nostre
leggi

| 
|
|
|
|
 | Quando la
saggezza è lieve non viene
fuori. Tu sei sempre attenta con
solerzia intervieni; c’è chi per noi
ha pagato, è sicura la fine del
peccato.
Il tuo gioioso
cuore dà sempre speranza,
lo dici con
leggi

| 
|
|
|
 | Dio è vicino alle tue lacrime
più di quanto non lo sia il tuo cuore.
Quel Dio un po' curvo
che non dimostra i suoi infiniti anni,
si fa carico di ogni vuoto peso
che si lascia andare
irragionevolmente.
Forse, nascosto nel
leggi

| 
|
|
|
| Le mani giunte, umile, modesta,
serve, tacendo, anziane e superiora;
seria di fuori, dentro, cuore in festa;
sguardo sul suolo, ed è ubbidiente, ognora,
fedele ai voti per lei sempre stati;
rimembra, ella, della pria Dimora.
Mantello in
leggi

| 
|
|
|
Sei l’unico spirito
che non mi ha
mai abbandonato,
contro la mia volontà
mi hai sempre seguito.
Non lasciandomi solo,
rivendicavi con brutalità
il tuo legittimo diritto
a possedermi.
Con comprensibile paura
per chi potevi
leggi
 | 

|
|
|
non riesco a saziarmi di Te
penetri nella
mia vitrea solitudine
con sprazzi
leggi

| 


|
|
|
 | La strada di luce ti avvolge
e il sole sfolgora per te,
giovine forte
che mai abbandonasti la speranza.
Ora abbracci profili di nuvole
rischiarate dal mare eterno
che mai scolora.
Non esiste più dolore,
ma la fermezza dello
leggi

| 
|
|
|
Annego la coscienza
nel mare cosmico,
sconfitta dell'ego
si apre il fiore di loto
che mai si sporca nel fango
il mantra segreto
arriva suono nudo al cuore,
il cielo mi danza dentro
ma il corpo perde contorni e centro,
non resta
leggi

| 

|
|
| Sabyr |
12/07/2017 05:19 | 840 |
|
Terrò alto lo sguardo
là dove io e Dio
abbiamo un campo,
Lui semina ed io raccolgo,
anche se su quel campo
io sono tempesta e gelo.
Di qua e di là
se ne sta la storia,
ha pagine bianche
e ne ha di scritte,
alcuni
leggi
 | 

|
|
|
Meravigliosa dea, senza veli, ti mostri,
l'anima, il cuore e saggia mente,
doni senziente
nei mille e mille incontri;
Adorata dea luce che riverberi,
trafiggi iridi fino a tanti cuori
così che non ti si dimentichi
anche quando gli
leggi

| 
|
|
|
In sito appartato
al Signore offerto
Eremo del deserto
casa del noviziato
aria di monastero
in area isolata
regola ispirata
all’ordine Carmelo
ritiro spirituale
stile del profeta Elia
orazione mentale
modello Ave Maria
in Segno
leggi

| 
|
|
|
Ringraziar! Ma perché i piccin bimbetti
tra marachelle, bei scherzi e dispetti
hanno saltato sulle ombre del Sole,
tra margherite, íris e vïole...
perché varcando l'orizzonte han
solcate le ombre di un mare sereno,
contati
leggi

| 
|
|
|
Dietro al grande vuoto che mi mostri,
si nascondono profonde emozioni.
Rabbia, solitudine,
sei come una tempesta,
un fulmine nel cielo
e sotto la tua egida
c'è la tua bontà.
Aprimi le porte, invisibile,
non andar via, volgimi lo
leggi

| 
|
|
|
I fiori di un prato
comunicano la bellezza dei colori,
quadro divino
restituisce l'anima alle cose parlanti
il linguaggio della natura.
Sondare il mondo delle trasparenze
velate di sentimento in cui ci s'immedesima,
purezza vitale e spontanea
leggi

| 
|
|
|
Scene ossequiose, manti venerandi;
silenti i bardi, mistici i disìi;
lagrime fresche, unici gli adDìi,
tra i vati delle lettere, i più grandi.
Virgilio a Dante, so, io, il bel Sire mandi;
"Bucoliche" e
leggi

| 
|
|
|
A volte
te ne stai lí assorto
nella luce baluginante:
un senso di presenza
e di benessere ti pervade...
È possibile
udire ciò che non si ode,
sentire ciò non si sente,
vedere ciò che non si
leggi
 | 
|
|
|
Del mare mi sporcai la vita
dell'amore mi lavai l'anima
ma quel giorno pescavo a fondo
e qualche bigattino usciva dal conto.
Un chilo a prezzo buono
ami del 16 a gambo corto
e piombi quanto bastava
per non fare un lancio troppo lungo.
Dio si
leggi

| 
|
|
|
|
5828 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1231 al n° 1260.
|
|