Visitatori in 24 ore: 16’035
660 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 659
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’116Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5813 poesie in esclusiva dell'argomento "Spirituali"
|
 | Quando la
saggezza è lieve non viene
fuori. Tu sei sempre attenta con
solerzia intervieni; c’è chi per noi
ha pagato, è sicura la fine del
peccato.
Il tuo gioioso
cuore dà sempre speranza,
lo dici con
leggi

| 
|
|
|
 | Dio è vicino alle tue lacrime
più di quanto non lo sia il tuo cuore.
Quel Dio un po' curvo
che non dimostra i suoi infiniti anni,
si fa carico di ogni vuoto peso
che si lascia andare
irragionevolmente.
Forse, nascosto nel
leggi

| 
|
|
|
| Le mani giunte, umile, modesta,
serve, tacendo, anziane e superiora;
seria di fuori, dentro, cuore in festa;
sguardo sul suolo, ed è ubbidiente, ognora,
fedele ai voti per lei sempre stati;
rimembra, ella, della pria Dimora.
Mantello in
leggi

| 
|
|
|
Sei l’unico spirito
che non mi ha
mai abbandonato,
contro la mia volontà
mi hai sempre seguito.
Non lasciandomi solo,
rivendicavi con brutalità
il tuo legittimo diritto
a possedermi.
Con comprensibile paura
per chi potevi
leggi
 | 

|
|
|
non riesco a saziarmi di Te
penetri nella
mia vitrea solitudine
con sprazzi
leggi

| 


|
|
|
 | La strada di luce ti avvolge
e il sole sfolgora per te,
giovine forte
che mai abbandonasti la speranza.
Ora abbracci profili di nuvole
rischiarate dal mare eterno
che mai scolora.
Non esiste più dolore,
ma la fermezza dello
leggi

| 
|
|
|
Annego la coscienza
nel mare cosmico,
sconfitta dell'ego
si apre il fiore di loto
che mai si sporca nel fango
il mantra segreto
arriva suono nudo al cuore,
il cielo mi danza dentro
ma il corpo perde contorni e centro,
non resta
leggi

| 

|
|
Sabyr |
12/07/2017 05:19 | 827 |
|
Terrò alto lo sguardo
là dove io e Dio
abbiamo un campo,
Lui semina ed io raccolgo,
anche se su quel campo
io sono tempesta e gelo.
Di qua e di là
se ne sta la storia,
ha pagine bianche
e ne ha di scritte,
alcuni
leggi
 | 

|
|
|
Meravigliosa dea, senza veli, ti mostri,
l'anima, il cuore e saggia mente,
doni senziente
nei mille e mille incontri;
Adorata dea luce che riverberi,
trafiggi iridi fino a tanti cuori
così che non ti si dimentichi
anche quando gli
leggi

| 
|
|
|
In sito appartato
al Signore offerto
Eremo del deserto
casa del noviziato
aria di monastero
in area isolata
regola ispirata
all’ordine Carmelo
ritiro spirituale
stile del profeta Elia
orazione mentale
modello Ave Maria
in Segno
leggi

| 
|
|
|
Ringraziar! Ma perché i piccin bimbetti
tra marachelle, bei scherzi e dispetti
hanno saltato sulle ombre del Sole,
tra margherite, íris e vïole...
perché varcando l'orizzonte han
solcate le ombre di un mare sereno,
contati
leggi

| 
|
|
|
Dietro al grande vuoto che mi mostri,
si nascondono profonde emozioni.
Rabbia, solitudine,
sei come una tempesta,
un fulmine nel cielo
e sotto la tua egida
c'è la tua bontà.
Aprimi le porte, invisibile,
non andar via, volgimi lo
leggi

| 
|
|
|
I fiori di un prato
comunicano la bellezza dei colori,
quadro divino
restituisce l'anima alle cose parlanti
il linguaggio della natura.
Sondare il mondo delle trasparenze
velate di sentimento in cui ci s'immedesima,
purezza vitale e spontanea
leggi

| 
|
|
|
Scene ossequiose, manti venerandi;
silenti i bardi, mistici i disìi;
lagrime fresche, unici gli adDìi,
tra i vati delle lettere, i più grandi.
Virgilio a Dante, so, io, il bel Sire mandi;
"Bucoliche" e
leggi

| 
|
|
|
A volte
te ne stai lí assorto
nella luce baluginante:
un senso di presenza
e di benessere ti pervade...
È possibile
udire ciò che non si ode,
sentire ciò non si sente,
vedere ciò che non si
leggi
 | 
|
|
|
|
Del mare mi sporcai la vita
dell'amore mi lavai l'anima
ma quel giorno pescavo a fondo
e qualche bigattino usciva dal conto.
Un chilo a prezzo buono
ami del 16 a gambo corto
e piombi quanto bastava
per non fare un lancio troppo lungo.
Dio si
leggi

| 
|
|
|
Alla disperata
ricerca
di una perduta identità
chiedevamo lumi
a chiunque incontrassimo.
Ombre
erranti tra le ombre.
Infausto girone
popolato da coloro
che della propria essenza
ogni traccia
hanno perso.
Non era
attraverso
leggi

| 

|
|
|
Migliaia di stelle
conclamano il tuo nome,
Altissimo.
Nella dissolvenza del cielo
appare su scritto
il diadema del tuo imperare.
Sovranità celeste
in accorata preghiera
invoca bisognosa la luce dell'anima.
Paterno amore
congiunge
leggi

| 
|
|
|
Vuole felice l'"Uomo" Cui ella intende;
a Lui è votata, e per Lui sé ea annulla;
pospone voglia altra propria ulla,
e gli altri a stimar Lui eccelso accende;
veste in un manto sacro e, dentro, splende
da Lui divino, in
leggi

| 
|
|
|
Riporto
sopra un muro
l’osservar d’accalappiati vespri
ossessionati colori
sassi accalorati
secchi dal riposo
la bocca inaridita
nel panico del mancar saliva
cede agli occhi
disciolto nella voce
l’inizio di un canto
dal brillar lento
nato
leggi

| 
|
|
|
Corre un Fiume annoiato dal tempo
Silenzio e Natura i tipi più loschi
da cui si guarda nel frattempo
lontano dai sussurri dei boschi
Lui parla una lingua differente
brontola cercando compagnia
racconta da solo della sua gente
ma alla fine
leggi

|  | 

|
|
|
Quella manina che penzolava in attesa dell’amore
chissà se potrò mai raccattarla
dolcezza ed incanto in quell’attimo
quando la veste bianca risplendeva di purezza
canti salivano al cielo
in aiuto a chi
con gioia lasciava trasparire
tutta
leggi

| | 

|
|
|
A quale anima darmi in affitto?
Marcirà il mio sangue, tuo ostaggio?
Mi seppellisco dentro,
naufraga di bellezza.
Una sfumatura di sdegno nel canto prudente degli angeli
sventura per uno spirito che dorme,
purezza sottochiave di un'anima
leggi

| | 
|
|
|
Del risveglio ora siamo sovrani,
concreto appare il significato tanto cercato,
girotondi di emozioni ricamano
la pelle levigata da un fresco vento.
Allunghiamo l'attimo, la concezione del profondo,
non v'è distrazione se le parole il cuore
leggi

| 



|
|
Pagu |
20/06/2017 15:11 | 3959 |
|
Non seppellitemi tra falsi ideali,
in anfratti sconosciuti
il mio spirito zingaro riposerà.
Non apponete il mio nome
su marmoree memorie,
io non sarò lì.
L'anima mia errante
sospinta da venti di libeccio
sarà il
leggi

| 
|
|
|
Il tiepido sole autunnale batte sulla mia finestra,
Sento il canto degli uccelli, sento la vita bella.
Per iniziare il lavoro, do una buon giorno per la vita,
Ringrazio al Padre celeste per le notti che me vela.
Dio è in ogni angolo di questo
leggi

| 
|
|
|
 | Onnipotente
che dall'alto
contempli
il mio andato.
Onnipotente
che dall'andato
sei riapparso
e hai compreso
il piglio un tempo
oscuro e volato.
Onnipotente
che del dolore
hai tratto
grande amore.
Onnipotente
che hai
leggi

| 


|
|
|
| L’armoniosa tua presenza
ch’accompagna in ogni dove
non dispone d’apparenza...
vita ferma che si smuove
senza chiedere un permesso,
me la sento sulla pelle
fuor da ciò da me commesso:
fiabe, favole e novelle...
avviluppi in un
leggi

| 
|
|
|
La mia poesia si consegna
svestita da tutte le rime
soave, profonda, cristallina
come gli occhi di bambina
La mia poesia ti cerca
nelle eterne albe
nel vuoto dell’immenso letto
tu sei un sogno perfetto.
La mi poesia ha bisogno di
leggi

| 
|
|
|
Gregge devoto, arcaici quei prospetti;
scorci di pace, che Virgilio canta;
io in mezzo a loro, un dì, nel Cielo stetti;
il manto orna fedeltà di santa
dei mansueti, al Ciel spirituale;
fulge una turba, inneggia, in chiosa
leggi

| 
|
|
|
E non sono neanche poi tanto male
le sequenze di ore spremute
nei vicoli d'accesso
ad inseguire le scie
nei rialzi delle ampie rotonde
solo che stridono nelle corsie
oscurando le lunghe rampe
sfilando via tese come tasti
rimestando ambientali
leggi

| 
|
|
|
|
5813 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1231 al n° 1260.
|
|