Visitatori in 24 ore: 14’007
346 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 344
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’667Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti ♦ Michelangelo La Rocca | |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 5829 poesie in esclusiva dell'argomento "Spirituali"
|
Quanta luce
avvinghiata a me
il brillio di mare
che l’onda amorosa
chiude in una conchiglia
il rosso di un fiore
che s’intana nell’erba
e abbellisce la terra
l’orizzonte
con tutto il colore del sole
quando lascia scintille
di
leggi

| 

|
|
| Julie |
28/08/2016 15:40| 1545|  |
|
Sai bene cosa brucia dentro me
se il fuoco o il firmamento dell’amore
e dato che segreto non ce n’è
conosci in pieno i casi del mio cuore.
Sai bene chi mi spegne e chi mi accende
se il male oppure il bello della vita
e dato che il mio
leggi

| 
|
|
|
 | Meraviglioso è l'attimo
quando sciogli i nodi
dell'anima con preghiere
per chi ha smesso
di vivere sulla Terra
ed in eterno riposa.
Sciogli i lacci di pece
delle anime nostre
che sostiamo fragili
ai bordi dello sgomento.
Possiamo
leggi

| 
|
|
|
 | Nell'impoverimento delle anime
incapaci e dolenti
vedo ultime gocce di passione.
Non arriveranno fuori dal buio
accecate, senza la tua mano,
saltano i tempi senza capire.
Voltati al secolare,
nel corpo sani e lucidi,
padroneggiano
leggi

| 
|
|
|
| Costante vocio
richiama la coscienza
continuamente turbata
dal martellante frastuono dell'esistenza.
In solitario confessionale
ricerca spasmodica
la confortevole presenza divina.
Ispirata dal sacrale silenzio
parla confidenzialmente
leggi

| 
|
|
|
Perdonami se il dubbio mi attanaglia
ed il mio credo ha freddo sulla paglia.
Perdonami dei giorni senza fede
se questa bocca muta più non chiede
e non bussa con forza a questo cielo
e brancola nel buio del suo vangelo.
Perdonami se questa
leggi

| 
|
|
|
Di cenere cospargo il capo
perché
è ciò che sono...
polvere sollevata,
al suono del tempo
breve istante,
di un cammino nel mondo
che non vuole amare,
ma sguaina la spada
contro il suo stesso sangue
Ti prego Misericordia,
dona sapienza ai
leggi

| 
|
|
|
Sei Tu che reggi la lanterna accesa
col fuoco rispettoso di parole
mai cancellate e mai rimaste sole
sul colle benedetto dell’impresa.
Sei Tu il rimario attivo e la ripresa
omaggio celestiale alla tua prole
ed anche se il bisogno ha cento gole
ti
leggi

| 
|
|
|
 | Sbriciola la vita,
impasta saliva
mordendo aria
tra crepe impolverate.
Svolazza lenta
come respiro
anche se crolla
il mondo
mentre TI chiama.
Non brama fari
che illuminino
passi increduli
ma fremiti di speranza.
Abbraccia
questa
leggi

| 

|
|
|
Porta aperta
al cuore rallegra
corpo alla luce terrena
Occhi
riflettono amor
vitale del simile,
ama L'Eterno che
circonda e vive
momenti di gioia e dolore.
L'anima germoglia
nella stretta porta,
che cuore alimenta,
al flusso
leggi

| 
|
|
|
Eccomi
Sul pericolante ponte
In bilico tra corde oscillanti
Attendo che il vento si plachi
Aspettando che il sole tramonti
Mi cerco
Su corde tese del passato
Sospese a due passi dal cielo
Attendo farfalle posarsi
Aspettando che la luna
leggi

|  | 
|
|
|
Sei luce dentro
fuori ogni ragione
fonte essenziale
seme della vita.
Il tuo nitore
è
leggi

| 
|
|
|
E...
quando il ciel scende
a toccar la terra,
l’attimo ancestrale
bagna l’anima di blu
profondo,
tanta la disgrazia ch’affligge
il mondo:
“Terremoti – Guerra- Terrorismo”.
Si perde cuor nel pianto e nel dolore,
l’anima si veste di morte e
leggi

| 
|
|
|
 | Madre di Tutti
figlia stupenda del Creato
che dal cielo
trepida
vegli sul viver
dei tuoi figli amati,
volgi lo sguardo
alle creature che al silenzio
han condannato
tutto ciò che di più caro
avean nel cuore.
Porta Luce
leggi

| 

|
|
|
Buio che rattrista
entità solivaghe
che cercano scintille
nei freddi eremi
un bagliore d’un tratto s’accende
attimo di gioia
tanto breve
da essere fuggevole
ma intenso
confortevole e lieve
la luce si diffonde con
leggi

| 

|
|
|
|
E’ luce che ti chiedo
col sangue del tuo credo
splendore e mia speranza
legato alla costanza.
Amore a me donato
con l’odio ricambiato
ma il cuore tuo trafitto
sarà per me il mio amitto.
Fratello padre e figlio
da sempre il mio
leggi

| 
|
|
|
Piccola luce
fiamma del creato
favilla che il mio cuore
ha conquistato
immensa come il cielo
e più del mare
perla che brilla sempre
e mai scompare
tu che cancelli il buio
monachina
e accendi la mia vita
ogni mattina
sorreggimi
con
leggi

| 
|
|
|
 | Davanti alla Tua immagine di luce
mi perdo ma non prego, solo guardo.
Ti parlo tu m’ascolti
e certo pensi
perché mai non rispondo al Tuo volere
e mi ribello e piango
e non comprendo
che vuoi donarmi solo la salvezza,
il Bene che ai miei
leggi

| 
|
|
|
Infondi negli animi la luce
e ridai al mondo la salvezza
che il tempo ha allontanato
con il passaggio delle guerre
Rifletti ancora una volta sole
verso un limpido fiume
in grado di dissetare
ogni bambino sfortunato
Dona al cielo una
leggi

| 
|
|
|
Gli Angeli
le stelle
i sogni
riecheggiano in un coro gioioso
una celeste melodia
di suono di campane;
una piuma è caduta dal cielo
luce nel nido cullato
dalla candida purezza piumata
sei
leggi
 |  | 


|
|
|
Così impettito,
nel doppio petto indossato
per le grandi occasioni,
in un viaggio low cost,
gratis a carico dei parenti.
Mi piace osservarti,
nel tuo sorriso ebete,
nel viso artefatto per la circostanza,
disteso in quel lettuccio di
leggi

|  | 

|
|
| Eolo |
24/08/2016 21:38 | 928 |
|
E non più mai tramonterà, qui, in questa
Notte e in queste fuggenti nubi di un
àlito oscuro privo di nuova alba,
e in questi trèmiti infiniti de’ i
nostri cuori e nei più muti e ciechi e orbi
lumicini de’ il cielo,
leggi

| | 
|
|
|
Stuoli fulgenti, cori gloriosi,
i Campi Elisi verdi con speranza,
calice ambroseo; ivi, immense dosi.
Sguardo dal Sir, è d'EliSire; espansa
luce dal Sole, Occhio del Sovrano;
nettar di vita, soave, mite, mansa.
La Pace è un Reame
leggi

| | 
|
|
|
Come il vento nella notte
che martella sul tetto,
così la mente mia
si sente frustata.
Temporali passati,
lasciati liberi in cielo:
sia di giorno, notte o all'alba,
nascono e muoiono
nel mio pensiero.
Lì più in là
leggi
 | | 

|
|
|
Privo di voce, ecco, io rimasi:
parvemi i santi dalle stole chiare;
il Cielo era lor nascita, l'Altare,
fra o angeli o beati, in tutti i casi;
umili puramente, senza il "quasi",
e la benevolenza, in quel buon fare;
pecore intorno, ad
leggi

| | 
|
|
|
Fuori
nei respiri del vento
nelle voci brunite
azzurrate dalle fiamme del tempo
Ti trovo
quando ostinata mi cerco
proprio dove non menti e fallisco,
dove non fuggi.
Illeggibile
scritta sui mari
addormentata nella mia gola tra i denti
leggi

| 

|
|
|
Cantano angeli nelle strade,
lodi serene
a miscelar ombre e sole,
schiuder ali e volar nel mondo
a sparger piume.
Pace in soave canto,
vocii ad addolcir dolore,
smorzar pianto nei cuori.
Angeli paradisiaci,
scintille di bontà a
leggi

| 
|
|
|
Sui criteri incolti
disumani e immorali
c’è un decollo esclusivo.
.
E penso al punto d’umana poesia
è qui il respiro, tocca la pelle
perché no, la vita ne è piena
si alza nel dono.
Le mani ferme,
poco lontano una spumosa cascata
gentile bordo
leggi

| 

|
|
|
Ho bisogno di te Signore,
con gli occhi al cielo,
mestamente t’invoco,
mentre la tristezza, è spoglia del canto
ed il lento andare dei giorni, arriva lentamente al tramonto.
Quando la paura diventa ombra Tu Signore,
sei balsamo per l’anima, per la
leggi

| 
|
|
|
Sfiorano il suolo, sempre, quelle sante
che mai tangono, qui, la terra umana;
in Cielo, ivi, infinite: quante, quante...
ma, una, tra esse, in umiltà è sovrana:
santa Maria, madre del Salvatore;
ella, da Dio diletta, i mali
leggi

| 
|
|
|
Incanto serafico del mio cuor
l’anima ha sete del novello sole,
all’’alba d’ una luce nuova
odo rintocchi
di giulivi bronzi.
M’attrae l’antico tempio,
devoto e penitente
avanzo con l’anima sommessa
il perdono anelo purificar.
Oriento il
leggi

| 


|
|
|
|
5829 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1621 al n° 1650.
|
|