Visitatori in 24 ore: 4’254
347 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 346
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’473Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron
♦ Romolo Scodavolpe | |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Vincenzo Liguori
Le 37 poesie di Vincenzo Liguori
|
Sono figlio del fango di terra stuprata
calpestata da vacche e buoi che fuggono da stalle.
Sono figlio di terra ove non vi sono
inchiodati alla croce
penzolanti cimeli su pareti da foderare.
Sono "IO" il crocifisso.
Il sacrificio innalzato da
leggi

| 

|
|
|
Se fossi nato da te
non dal tuo ventre
neppure dalle tue mani
o sotto le tue ciglia
ma dalla tua bocca...
avrei posseduto il mare
dalla tua lingua;
l’incanto della tua parola.
Mi sarei intrattenuto
nel tuo recinto
dove nascono le correnti
per
leggi

| 

|
|
|
Quando sei giunta a me
nulla è cambiato.
Nulla è mutato.
Tutto è rimasto in costante equilibrio:
ho avuto ancora sete e
leggi

| 
|
|
|
In fondo l’amore è un luogo stretto
in cui le sponde
delle nostre labbra diventano un solo movimento
della parola
leggi

| 
|
|
|
Strade che ieri
erano per cavalli
e il loro letame
e di carrette trainate da buoi
il frondoso carrubo
ieri e ieri l'altro
le capriva
per rifrigerio e ombra.
Oggi irrequieta frenesia del correre
e di auto
e di scarico
e non vi è
ombra
leggi

| 

|
|
|
Molto più dello splendore di uno sparso sole
il tuo riflesso nelle mute
acque che spazzano via la sete.
L’ odore acerbo della primavera
che trepidamente s’affaccia
dalla ringhiera del cielo
per saltare giù sul mio cuore.
A rami
leggi

| 

|
|
|
Scarabocchi
macchia d’inchiostro fatta scrivendo.
Spazio bianco senza confini né delimitazioni.
Ecco cos’è un foglio bianco
per gli occhi di un bambino
E gli sguardi accompagnano
la mano creatrice:
cerchi dall’andamento
leggi

| 

|
|
|
Non chiedere al tuo cuore di smettere d’amarmi
sarebbe come se le ombre in modo inaspettato
ammassassero il loro nero
e smettessero di divertirsi con la luce;
o come la farfalla dopo il primo dondolare d’ali
lasciasse da parte il suo volare.
E come
leggi

| 

|
|
|
Né altrove,
né in nessun altro luogo,
differente o
distante da te
io potrei stare.
Né ora,
né domani o
domani l’altro
o in nessun altro tempo
prossimo o futuro
io potrei essere separato
estraneo
lontano dal tuo
leggi

| 
|
|
|
Non ti rattristare madre se non troveranno il mio corpo
se le onde come ammassi di edere lo nasconderanno
lì dove anche i fili di luce che pendolano dal sole
sfumano
Ti basta consolarti che anche il tempo si smarrisce
e quando lo fa
lascia
leggi

| 

|
|
|
E' arriverà tempo in cui non vi sarà
altra primavera;
Non vi sarà altro rigoglioso
leggi

| |
|
|
|
Cerca la poesia:
Invia un messaggio privato a Vincenzo Liguori.
Negli interstizi delle mie narici
questo tuo odore mi percuote,
mi spoglia;
mi genera dal ventre ogni volta che lo
leggi

| 
|
|
|
Sono portatore di pietre
le dono a chiunque me le chiede.
Scendo per i sentieri più impervi,
per vie sconnesse
e
leggi

| 
|
|
|
Quanta acqua è passata sotto i ponti;
ne passerà dell’altra.
La pioggia continuerà a scendere...
a cadere dall’alto verso il basso.
Il gioco di luci e ombre ci sarà anche domani.
Sarà giorno e poi notte
Notte e di
leggi

| 

|
|
|
Di quello che è ora,
erba nei campi,
resta sublime e
silenziosa armonia.
Quasi a vergognarsi
di tanta magnificenza,
si mostra invece,
nella sua bellezza,
di semplice splendore.
E' di umile grazia,
tanto da non vantarsi
della sua
leggi

| 
|
|
|
Ti amerò sulla bruciante e ruvida pietra.
Sotto il sole cocente...
in piena luce.
Ti amerò nella frescura aggrovigliata
di alberi spogli;
tra sconnessi filari d'erba in fiore.
Ti amerò nelle curve e nelle linee
del giorno e
leggi

| 
|
|
|
Se non avesse mai incontrato il sole la luna
albe e tramonti avrebbero calato un solo sbiadito colore
e il mare in strana
leggi

| |
|
|
Ora sei giovane
e freschi sono ancora i tuoi occhi
ma quando i solchi avranno marcato il tuo viso
e tuoi occhi saranno stanchi
non attenderai più carezza d'uomo
se non la carezza d'uomo di figlio;
e il calore che sentirai sul tuo viso
in
leggi

| 
|
|
|
“Prestami i tuoi occhi” mi disse l’ immigrato
e assaporerai lungo la linea del filo spinato
delimitazioni... muri...
leggi

| |
|
|
Quando Dio pensò a te
non sussurrò, non bisbigliò
ma iniziò a cantare a danzare a urlare di
leggi

| 
|
|
|
|
37 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
|
|