Visitatori in 24 ore: 14’221
531 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 528
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’033Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5808 poesie in esclusiva dell'argomento "Spirituali"
|
Sull'ala delle nuvole
nel vento,
m'abbandoni
di fascino ancestrale
mi rapisci,
sapore irresistibile
del tempo senza
leggi

| 
|
|
|
Là dove
il sole e la luna potranno toccarsi
in un amplesso di luce
senza più notte né giorno
mai più amanti impossibili
Là dove
la terra ed il cielo potranno unirsi
in nozze divine
nell'alchimia dei loro
leggi

| 

|
|
Sabyr |
07/03/2016 06:52 | 719 |
|
Quando soffio, come brezza leggera,
ascolta di foglie il canto silente
col profumo del fior di primavera
ch’è carezza inebriante e seducente.
Se poi la mia voce è forte e severa,
non devi abbatterti proprio per niente,
poi che l’alma tua rendo
leggi

| 


|
|
|
Sospinta e furente è l'acqua sulle rocce,
brividi di freddo ad accarezzar pelle,
fremito di palpiti ad incider valle...
Signore respira in me, polvere volatile di fiori,
soffice velo a sventolar serenità e pace...
Donami lo spuntar del
leggi

| 
|
|
|
Buio.
Particelle di luce
si colorano
di una cupa malinconia
lasciata a marcire
in sogni di mania.
Un suono nell'aria
spalanca laghi freddi
adagiati
leggi

| 
|
|
|
che poi esiste
l'ingiustizia STRAZIANTE
la comprensione ed il perdono
la scossa elettrica del dolore!
Girarsi, non voler guardare
poiché si è persa la miccia
dobbiamo essere, comprendere ogni
ragionevole dubbio
fuggi
leggi

| 

|
|
|
Di che nero o scuro
è il buio dello sfondo?
Quale vita dura
pece senza luna
inverno, nerbo di vento
bruma
nello sguardo del compianto?
Ecco, Camillo
che porge la sua voce nel palmo della mano
sottomessa, a quella della donna
Benedetta
Madre e
leggi
 | 
|
|
|
e, perché
dovrò continuare a vivere
se non ho più scopo ed interessi,
se ho compiuto il cammino ed il percorso
a me assegnato quel giorno nascendo,
facendo tutto senza opporre resistenza,
accondiscendendo senza profferire
leggi

| 
|
|
|
Così ti sento!
Conchiglia a contener perla e
aureola ad illuminar testa.
Umiltà e bontà in duplice calco,
elevazione di pace e Unione.
Santa parola a diffonder fra popoli.
Stringetevi le mani con umile cuore...!
Perdonatevi,
leggi

| 
|
|
|
Liberami dal male
e dalla noia del giorno
allontanami dalla luce
che ferisce ogni mattino
Dammi la gioia del buio
che scivola nell'ombra
ed il pensiero di te
che sussurri ogni segreto
Difendimi dalla follia
delle parole vuote
e fa di me un
leggi

| 

|
|
|
Cercando il fine ultimo
trovo l'agnello sacrificale
Il suo vagito oltrepassa i confini
è bianco come le nuvole
Il sangue delle sue ferite
accende
leggi

| 
|
|
|
Occhi ad indugiar oltre la coltre
ammantata di foschia,
pediluvio di anime e vocii eterni a sospirar
in zirli di uccelli in volo...
Preghiere ad ammantar boschi,
capinere a nidificare.
Neve, candido pudore ad intesser spazio,
fredda e lucente,
leggi

| 
|
|
|
Dentro Porta San Giovanni,
davanti a te, Maria
genuflesso, mi son segnato:
a fatica ho sciolto la corazza,
usbergo sul cuore, guscio dell’anima,
affinché sguardo pietoso e buono
penetri sin nel profondo
ed espanda il petto.
Tumulto si
leggi

| 

|
|
|
Nel cammino dell'impervia via,
l'ode d'amore s'alza al cielo.
Nel sacrificio della salita,
anime si raccolgono in preghiera.
Solco di pietre appuntite
portan alla croce,
mentre bianca nube
asciuga sudore,
il telo d'emozione
leggi

| 
|
|
|
Cantan felici gli angeli del cuore,
fluviale inno d’amore,
intarsi ad intarsiar trame di velluto,
stratosferiche visioni
chiuse nel libro dell’amore.
Amor mai stanco ad aggirar
infiniti, estesi spazi,
viale ad armonia e serenità fluviale,
unguento
leggi

| 
|
|
|
|
Pensier a te umile e
gloriosa Madre,
ad invocar il Santo nome:
Maria!
Anima pura di candido pudore.
Madre; scudo d'amore.
Parole impresse nel cuore.
Saggezza, bontà,
fascio di luce ad illuminar anime,
ammalati, vagabondi innocenti e
leggi

| 
|
|
|
 | Angeli che sorridete,
piume nel ciel spargete
policrome come le ali
leggere delle farfalle.
La gioia dei nostri cuori,
adornate con il profumo
dei sogni della vita,
portateli in paradiso.
Allontanate il male
dalla bontà dei
leggi

| 
|
|
|
| Era assai pura l’aria in quelle poche
mie ore narbonesi alla stazione,
mentre aspettavo senza fretta il treno,
per una necessaria coincidenza.
Quell’aria proveniva da Béziers,
probabilmente: settecentottanta
anni prima l’infausta cittadina
aveva
leggi

| 
|
|
|
| Spazia
lo sguardo
sull'immensità liquida
baciata lontano da
nubi e nebbie e
monti primevi
Le tenebre ricoprono l'abisso
e aleggia il mio spirito
sulle vive acque
sfiorate delicatamente
dalle abili, esperte dita
di un ammiccante
leggi

| 
|
|
|
Il sapore dell'Universo
ove l’anima si nutre,
nasce dal sentire profondo,
nel soffio del vento
e nel fruscio delle fronde.
Nasce nel silenzio e nell'umile ascolto
d’un sentimento che appaga
in quella dimensione ritrovata
dove vita si
leggi

| 
|
|
|
Quel modo di fare,
la portò al culmine dello strafare;
forse il gesto voleva solo incuriosire?
La società si appoggia nell’individuale,
il tutto nasce da una cultura verticale
se il suo guardare è lineare con la
leggi

| 
|
|
|
La casa della pace non ha mura,
è sempre aperta verso il cielo
La casa della pace non ha porte
tutti possono entrare, fuori non si resta
La casa della pace non ha finestre
ognuno in essa vive in serenità
La casa della pace non
leggi

| 
|
|
|
e, credo
che se c'è un dio degli uomini
egli si accorga di questo scempio,
di bambini annegati senza colpa alcuna,
di donne violentate e poi barbaramente uccise,
di questa migrazione continua esasperante
da est ad ovest da sud al nord del
leggi

| 
|
|
|
Vivrò, si vivrò
fino all'ultimo respiro
nell'immagine di quell'universo
da sempre atteso e cercato
nei cieli infiniti
che s’appagano di sogni.
Sogni sempre agognati
ma mai trovati nel vuoto del tempo
sulle strade
leggi

| 
|
|
|
 | Tu Madre
che dal Cielo ti sdogani
sempre, con la tua presenza
il mondo gioisce e la speranza
d’amore diventa ... sempre
più verde.
Se potrei
convertirmi a Te Madre,
che giustifichi sempre i miei
errori, morirebbe l’asprezza e
diventerei
leggi

| 
|
|
|
| i gradi di comunicazione- separazione
sono come le statue degli Antichi
C'è il volgare suono della Speranza
la semplicità della salvezza
che non vuoi vedere .
Perché .
Andiamo avanti .
Quello che non hai visto
non potrai
leggi

| 

|
|
|
| Eccomi
oggi
donna svuotata
forgiata
le tasche ancor piene di speranza
E già
sono il fuoco
che arde eterno
a la pietra che lo accoglie
sono il ghiaccio
che conserva
rancori e desideri
sono il vento
che passa e mai ferma
il suo
leggi

| 
|
|
|
 | Da quelle
ombre fresche degli alberi,
c’è sempre gioia in quel raccolto;
cogliere gli ulivi ... la stanchezza ha
prodotto; ero con gli occhi fissi in
quel sol calante, nel buio le fobie
del viaggio mi prende.
Un ritorno
sereno grazie alla
leggi

| 
|
|
|
| Senza ritorno
l'eco della negazione
il silenzio
della sparizione
racchiuso in un treno
in una sola direzione.
Senza scelta
l'azione della vita
senza fine
la via incancrenita.
Barlume nelle tenebre
visione di un Dio celebre
che dà
leggi

| 
|
|
|
| Andava
con una bisaccia
ed un compagno,
il poverello .
Nessun sapeva
che per lui
letizia era
il soffrire...
Bussano
ad un convento,
ma nessuno
li riconosce.
E vengono percossi .
"Vedi
fratello?
Non ci han riconosciuti...
E in questo
leggi

| 
|
|
|
| Ha il suo compito
in risvegliare la mente,
di toccar il fumo del cuore
da una montagna di ricordi ovattati.
Una parola in silenzio
la mistica rosa brillare
tra l'inchiostro dell'amore
e il tuo respiro naturale,
disegnare ...
alla storia di
leggi

| 
|
|
|
|
5808 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1771 al n° 1800.
|
|