Visitatori in 24 ore: 6’322
422 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 421
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’915Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5801 poesie in esclusiva dell'argomento "Spirituali"
|
 | Povero Dio
schiaffi continui su un volto umile
segnato a morte dal dolore
Povero Dio
che sguardo attento posi
sui più deboli
che la ragione non sposi con il cuore
Povero Dio
che le disfatte non riconduci certo agli umili
che i desideri
leggi

| 
|
|
|
 | Lasciarsi andare
al termine d’un viaggio
che ci è stato dato in dono,
senza timore, con fiducia
mollando il timone
navigando sul dolore.
Camminare sulle acque
alla data stabilita
senza opporsi alla vita.
Rimesso ogni
leggi

| 

|
|
|
Nulla è più dolce d’un gesto di misericordia
che è apertura del cielo al penitente
a chi sembrava soffocato dalla gramigna del campo
a chi era circondato dai rovi del prato
a chi era ormai rassegnato alla caduta.
Ma ecco che una
leggi
 | 
|
|
|
 | Incessante martellare
Odo ognor nella mia mente
Su quel legno di peccato
Da ciascuno costruito
Batte batte e io non riesco
a fermare quel dolore;
stringo forte le mie tempie,
provo e provo a cancellare:
quel colpire ‘sì violento
mostra
leggi

| 
|
|
|
Ostinarsi a volere
appendere il crocefisso:
incarnazione di sofferenza
e di dolore,
sulle pareti delle scuole,
delle carceri
e dei tribunali,
è la negazione
della libertà di culto.
Si è cristiani negli intenti,
nelle
leggi
 | 


|
|
|
Sembra un sogno
quello che appare
un volto nuovo
di puro vangelo
un altro mondo
dalla fine del mondo
improvviso sorride
il triste palazzo
di vane paludi
irride e si spoglia
come ciclone
tutto travolge
voce suadente
che parla col cuore
non ha
leggi

| 
|
|
|
Essere uomini
sulla pancia della terra,
terra che ci ha generati,
levigati, ammaestrati e maturati
ad essere uomini.
Un Cristo, un Dio e mille dei
hanno cercato e cercano
il nostro corpo, la nostra anima.
Anima che ci appartiene
ed è
leggi
 | 

|
|
|
La sera mi consegna all'infinito
che mi spoglia del tutto mio
e mi stende sotto manti di stelle
sopra le alture del solito niente.
La storia mi tiene per mano
non vuole lasciarmi un'istante
mi difende come se fossi io l'unico
diamante che il
leggi
 | 

|
|
|
 | Passi ovattati,
sommesse voci,
mentre l'anima affiora
e mira
al cammin compiuto.
Quale suono s'avverte?
Non vibrante,
né melodico,
ma è il pensier
che or racimola
il tempo usato
a ciò che si è lasciato.
leggi

| 

|
|
|
Chi è Dio?
Il mondo da sempre e spesso
non riesce comprenderlo
perché è orientato verso il culto del potere umano.
Chi è Dio?
Rifiuta di comprendere chi insegue la vanità del mondo
chi si copre di polvere e chi
leggi
 | 
|
|
|
I miei occhi non odono
le mie orecchie non vedono.
Devo esplicare la mia inettitudine
Per cogliere l'intelligenza.
Sinestesia...
L'albero è il mio maestro!
Comunica nel fruscio e nella sua imperturbabile vibrazione.
La pietra è
leggi

| 



|
|
|
 | Il vuoto delle parole
ostenta pensieri di gran mole
il freddo mi contamina l'aurea
ghiacciando desuete consuetudini,
in fuochi fatui accecanti.
L'omeopatia dell'anima
disambigua parole in macerazione
Un brusio da sale d'aspetto
col cuore
leggi

| 


|
|
|
 | E sento la terra
dentro le palme dei piedi
fredda e ruvida
penetra
serpente di forza
fino alla schiena
mentre intorno è musica
che batte all'unisono al cuore
e ceri e preghiere e volti nascosti
e canti, Osanna
una Madonna vestita di
leggi

| 
|
|
|
| Fanciulli festanti al coro d'osanna
stringonsi intorno con rami d'ulivo
che alti s'elevano in segno di gioia
per quell'Uomo che ha insegnato l'amore.
Osanna cantano al Figlio di David
con la gioia e tanta allegria nel cuore
che son della vita
leggi

| 

|
|
|
Custodiscimi, Signore,
perché io possa custodire il Tuo creato
ed essere umile servo nella Tua vigna,
ultimo fra gli ultimi,
ma con l’entusiasmo di un leone
e con la forza di un orso.
Fammi ascoltare la Tua Parola,
guidami con la Tua
leggi
 | 
|
|
|
|
 | Piano.
Lentamente,
si conquistano le vette.
Innevate cime...
Non c’è luce nella scalata,
nella stretta morsa delle mani.
Bisogna andare avanti,
scalando rocce che non conosciamo,
scivolose, spigolose,
bagnate e fredde rocce.
Dentro,
leggi

| 
|
|
|
 | Prega per noi Signore
per questo mondo accigliato
copioso di cuori rancorosi
ed occhi bagnati da questa inarrestabile pioggia
prega per noi
per chi non sa più amare
e pronto con la spada in mano
infilza la lama proprio lì dove il
leggi

| 
|
|
|
Tutto il mondo in fermento
per la candida fumata,
milioni di fedeli
in trepidante attesa.
Occhi di speranza
nel viso della gente,
che sia bianco oppure nero
nulla importerà.
Ed arriva la fumata
quando ormai cala la sera,
bianca come
leggi

| 
|
|
|
 | Come amo costernarmi
come m'inebrio di solitudine,
di strazianti finitezze
mieto ora contorte inesattezze
quando, sul giaciglio dell'inettitudine
contemplo i miei sospirati sospiri
sospinti con rabbia da ogni piè di satira.
Nella
leggi

| 


|
|
|
| Percorro le strade del mondo
aggrappato a una idea,
Cavalco le onde del cuore
appeso al filo dell’amore,
Cammino lento,
gli scarponi
pieni di fango
come gli anni
di una vita vissuta,
L’alba di un nuovo giorno
si avvicina prepotente.
La
leggi

| 

|
|
|
| D'incanto,
parole scandite
dalla finestra lontana
suonan vicine
al cuor dei fedeli.
Disumana umiltà
volto di di Dio
sotto vescovo di Roma
presenti il tuo messaggio
Caritas,
nell'animo tuo s'annida,
virtù d'amore
che il
leggi

| 
|
|
|
| Vieni sole,
buca la terra del riposo,
germoglia le acute assenze, vieni.
A cibare il seme, perché fiorisca il marmo
della nostra mano.
Nel cuore di quel seme,
che l'universo ingravidò per primo, loro sono.
Vieni sole, dammi
la
leggi

| 
|
|
|
O mio Signore, sono un umile, peccatore
che ha bisogno della Tua benedizione,
Tu che sai confortare,
Tu che hai parole di vita,
dammi la gioia della Tua misericordia
perché io possa risplendere della Tua luce santa
e resistere alle
leggi
 | 
|
|
|
Fa capolino,
tra scura serata e
bianca fumata,
un viso asciutto,
un uomo, uno.
Trasforma balcone austero
in pianerottolo di casa
regno di saluti
tra vicini spesso forzati.
Colori d'argento
in argentino inchino,
sale e pepe i capelli
croce
leggi
 | 

|
|
|
Dormire non oso io,
questa notte mi confonde.
Oltre il colle mio caro
in un campo sperduto
vado col pensiero, solo
ad ammirar le stelle.
Infiniti passi ora è
il tempo che mi è dato,
per nulla, ora, vorrei dormire,
perché vivo
leggi
 | 

|
|
|
 | Dalla rugiada
di Dio, nasce la speranza;
un germoglio che si nutre di
linfa vitale; l’uomo spoglio,
il pellegrino... vestito di
bianco.
Ubbidiente
alla Parola è il custode,
sfoggia in creanza... nel timore
di Dio; che è
leggi

| 
|
|
|
Rimango in ascolto o Signore,
rimango in ascolto della tua Parola
che è soffio di vita, luce nel buio, potenza divina.
Rimango in ascolto come Giuseppe e Maria
perché si possa adempiere la Tua volontà
si possa lodare del Tuo
leggi
 | 
|
|
|
Di pelle d'argento
nevichi sulle mie ombre
posando calore ruvido
su ghiacce guance.
Coriandoli di perla
cuciono
vestiti nudi
che
schermano stretti
le mie malinconie.
Alzo al cielo
gli occhi della mia anima,
ma
non ti trovo,
forse
leggi
 | 


|
|
|
Nessuno può venire a me, se non lo attira il Padre
Gv 6, 44
Ho cercato di saltar
per riuscire a toccare il cielo,
salto sempre più in alto,
salto con grande sforzo e sofferenza;
e poche volte sono riuscito a sfiorare le nuvole
ad
leggi
 | 
|
|
|
 | La su quel monte
c'è una croce di legno
una madre che piange
un uomo che muore.
Il Re dei cieli
ha una corona di spine
il costato squarciato
da una mano infedele.
Un povero uomo
ricco d'amore
muore piangendo implorando quel
leggi

| 

|
|
|
 | Madre che m’hai generato
per opera divina...
Nell’ora dell’agonia poso il mio capo
per l’ultimo saluto sul tuo seno.
Ti porterò nel cuore fino all’ultimo respiro
E quando il capo avrò di spine coronato
anche il tuo cuore
leggi

| 
|
|
|
|
5801 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3001 al n° 3030.
|
|