Visitatori in 24 ore: 9’028
649 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 647
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’825Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5789 poesie in esclusiva dell'argomento "Spirituali"
|
Corri uomo
che il tempo passa!
Corri uomo non ti fermare,
senti lo scandire delle ore che passano
non è tempo di oziare, di fermarti, di pensare.
La via è lunga
ed è piena di insidie e di cadute.
Alzati e continua il tuo
leggi
 | 
|
|
|
E stretta, irta e ossuta
vi è un fosso senza fondo.
Lo osservo alla mia destra
immobile.
Nel profondo tremo,
temo, non respiro.
Resto ad aspettare,
i muscoli di pietra.
Ma quando arriva un uomo
spedito e senza indugio
io, pur di non
leggi

| 
|
|
|
Ho visto la cima, alla croce consacrato
devoto ho intrapreso la strada,
fili sottili stesi lungo il percorso
trappole tese dal male, inciampando sono caduto
guardando la luce mi sono rialzato
con fede il cammino ho ripreso.
È l'amore che
leggi

| 
|
|
|
Non sembrerà impervio il sentiero
se la tua voce diventerà la melodia
che echeggia tra le valli della mia coscienza,
sarà come danzare arrivare a te
scivolando leggeri passi
se mi terrai stretta per mano,
non conoscerò
leggi

| 
|
|
|
Tu che dall’alto
Mi inviti a salire
i gradini del tuo trono,
ho sete!
Voglio arrivare
fino alla sorgente
per placare l’onta
che ancora scorre
dentro le mie vene
ma irto è il cammino
che conduce al monte.
Perdonami
se non ti ho
leggi

| 

|
|
|
Faticoso è il cammino
nella radura della vita.
Spoglia, in campi vergini
d'alberi e arbusti sempreverdi
lentamente si veste.
Tra rose senza spine
è l'amore nascente
tra sentieri tortuosi
ben presto s'inerpica.
Solitudine
leggi
 | 
|
|
|
 | Alzo lo sguardo in alto
in cerca di conforto
sempre più in alto verso quel monte
dove ci sei tu Signore
che allievi il cuore.
Strada con mille difficoltà
prima di raggiungere la gioia
che conduce a quella pace interiore.
Verso quel
leggi

| 

|
|
|
| Ti cerco... non vedo, forse non so cercare
sono un cieco che dagli occhi sa far scivolare solo lacrime
eppure ti cerco
la linea è sottile
ed io non sento il caldo
il profumo del tuo abbraccio
arranco tra le spine
dolore che non ho
ti
leggi

| 
|
|
|
| Il monte più ardito
è quello che mi porta
a conoscerti o Dio,
Dio di ogni bene.
Fonda, una radice
nel mio cuore mi dice
che lì, nel cuore dell'uomo
sei nato o Altissimo
e questo mi porta
a cercarti dentro di
leggi

| 

|
|
|
 | E...
cosi difficile
incedere verso la tua via
e vedere gli occhi
non guardare
quel che il cuore
sa di amare
mentre, tutto sa di sale
quando
bastonato nella mente
trasformo quel sentimento
che mi assale
con una forza immane
al niente,
e
leggi

| 

|
|
|
| Quando il desio d'ogni mia speranza
avrà parvenze d'una inutil vita
a Te Creator rivolgerò il mio sguardo
fidandomi di Te che sei la Vita.
Quando i passi miei un po' vacilleranno
su strada irtuosa che conduce al monte
o nel cielo
leggi

| 

|
|
|
Cumuli di rovi
e sassi sul mio
andare
fatica, periglio,
affanno al vivere.
Intrapresi
la salita
ricca di speme,
forza e verità,
era giovane,
spedito il mio passo
rasserenandomi
nella certezza
d'averti al fianco.
Ti confusi
e
leggi

|  | 


|
|
|
Soppeso canali
di pensieri ostruiti,
smobilitati e spurgati
da una parentesi di vita,
uno scapricciamento dalla realtà.
Mentre sgusciano assilli
e vessazioni,
come penitenza
per l'estraniazione
dal pensabile,
capestro
di una
leggi

| 

|
|
|
La scalata verso la luce
è lunga e difficile
il viaggio per la salvezza è irtuoso.
Nella pienezza della fede
l'anima si libra
in un cielo stellato
di preghiera.
Lunga è la strada verso il monte
il cuore si
leggi

| 


|
|
|
Ognuno è in ascesa
verso una vetta interiore
L'avanzar su pendenze
è uno slancio di crescita
La caduta è il prezzo
d'un balzo nell'altezza
Immaginarsi alla cima
è già un passo in salita,
ma scalarla con
leggi

| 


|
|
|
|
 | Il mondo è così
creato
Dove c’è un uomo
che prega
ed uno che
impreca
In un guado
di mare l’umana vita
è libera di andare
verso una riva d’odio
o su spiagge mai calpestate
dove ancora si può
leggi

| 

|
|
|
 | Io
che lungo il cammino Ti ho ignorato
ora sono qui
a raccogliere le parole
Di fronte a me c’è un sentiero
lastricato di tutti i miei giorni
E i piedi impolverati
chiedono al mio cuore
la Via
ma la voce tace
ora
che dovrebbe
leggi

| 
|
|
|
 | E m’affaccio al mondo
della mia finestra
ostinato è il vento
sul pianto d’ardenti occhi
Arida è l’anima nel deserto di fuoco
pallido è il cuore sui campi di battaglia
lotta divampa tra dimenticati
Venale è il
leggi

| 

|
|
|
Perdonami Signore
perché ho smarrito
il sentiero che conduce
sulla montagna incantata.
Perdonami Signore
perché ho colto
il fiore sacro
del tuo giardino proibito.
Perdonami Signore
perché ho confuso il cammino
che porta
leggi
 | 

|
|
|
Tortuosa e ardua
è la via
che conduce al monte
dove un dì
oltre la morte
andremo
ad incontrare
le defunte genti
risorte ormai,
e il Dio Supremo
che con infinito amore
la vita ci concesse,
per poi morire
e a Lui redenti
leggi

| 
|
|
|
 | Vengo a te
mio Signore
e cospargo di petali
il sentiero,
lasciandomi avvolgere
tra le tue braccia
in una danza senza fine.
Non più pensieri bui
si disegneranno
sul mio volto stanco.
Brezza di mare
salirà per la collina
e il
leggi

| 


|
|
|
Sospirerò aria e fede
su per la strada,
sul sentiero che mi porta,
che conduce ogni mio passo.
E non credo di esser solo:
se mi volto vedo gente.
Siamo in tanti,
a volte solitari e spenti,
quando a credere non si riesce sempre,
nel
leggi

| 

|
|
|
 | Salirò oltre il confine del tuo tempo
volerò oltre il passato come un lampo
al pensiero del futuro io non tremo
se oggi con te resto saldo e sereno
Mai giurerò per l'ingrata terra
derisa da suole e calpestata
lei, creata
leggi

| 

|
|
|
 | E fu vapore di viaggio
ad indicarmi la strada
oltre gli abbagli inciampanti
dove l'ascesa si fece irta
per via di rarefatta aria
respirata dalle anime
leggi

| 

|
|
|
Non so indugiare
per lo Spirito riconquistare
Nel buio vago
e nel profondo del mare
senza nome mi scopro.
Alla Luce
leggi

|  | 
|
|
|
Lasciaci ancora accarezzare la tua voce...
Lasciaci respirare il tuo sguardo silente
pieno d'amore non detto.
Sei quel dolore che stringe i nostri cuori.
Noi tutti amiamo pensarti
nudo da ogni sofferenza
che ha imposto limiti
al tuo corpo e alle
leggi

| | 

|
|
|
E’ un acquasantiera ricolma
dalle fatiche del giorno
trattiene con sé nel suo tiepido esserci
angeli di vita
e la polvere dei cadaveri partiti.
Fra il bene ed il male gioca le sue incognite
riunendo il giudizio alle sue visioni.
Io, al suo
leggi

| 

|
|
|
Madre,
Tu che m'accogli sotto il tuo azzurro manto
quando il Vespro intona la preghiera
che tu stessa salmeggiavi nella sera
in quell'ora s'allevia la mia pena
per dolce tua presenza profumata
delle rose del celeste tuo giardino
Dimentica del
leggi

| 

|
|
|
Non per tutti è privilegio
d'aver bronzeo chiavistello
che il confino apre a varcar
di colorito marmo la soglia
oltre la quale solitudo impéra
nel silenzio d'un mondo vinto
dalla musica dell'anima.
Solo in un tal luogo vive
di
leggi

| 

|
|
|
 | A volte mi chiedo
se oltre quella scia indelebile
che sembra voglia tagliare il cielo
esista un’altra vita
dove perdersi e bagnarsi d’oro
per continuare a brillare
e se oltre il mare
s’ascolta tiepido il gorgoglio d’onde instabili
mentre
leggi

| 
|
|
|
| Come braci spente fil di fumo innalzano al cielo,
memoria di fuoco, ricordo di calore,
tal'io d'immote membra rimembro movenze.
D'erba umida odor m'assale, di pioggia memore.
Acre sapor m'invade, di lacrime immagine sbiadita.
E nasce costrizione
leggi

| 
|
|
|
|
5789 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3361 al n° 3390.
|
|