Visitatori in 24 ore: 6’869
423 persone sono online
Lettori online: 423
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’849Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Pierfrancesco Roberti ♦ Luciano Vacca | |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5790 poesie in esclusiva dell'argomento "Spirituali"
|
Sono in mezzo a due verità
Nella solitudine nulla ti è chiesto
ma non puoi dividere i dolori
Nel convivere
metà della felicità non è tua
*
Ricercherò la perla preziosa
nascosta nel mio tempo
illudendomi
leggi

| 
|
|
|
Come cucciolo
di lupo
alla roccia più alta
elevo l'anima
come fiutassi
lo Spirito
Sono così,
mentre cerco il vento
tocco la terra
Ogni muscolo freme
mentre afferra
la Verità:
profumo
La vita è aroma
leggi

| 
|
|
|
Fiorisce al cielo il campanile
sopra la nube dorata delle foglie
porta in alto le preghiere
dagli Angeli musici precedute.
Di sotto i bronzi nelle nicchie
tiene i quadranti con le ore
ed ai lati decorazioni aggraziate
premio e segno di opere
leggi
 | 
|
|
|
Il gradino è dinanzi a me
il bordo sfida le mani
e invita il piede
ma vi pongo il viso
Non voglio rimirare la vetta a cui poggia
voglio perdermi
nelle schegge del legno consunto
aspirarne l'odore di pino
e credere
che
leggi

| 
|
|
|
**
Pareti sgretolate
colonne in finto marmo
brandelli di vecchie pitture
nicchie timorose e nascoste
candelabri spaiati
Tracce di tempi migliori
tra gli acuminati pruni
dei ricordi
in laconiche scritte
latine
rimaste a metà.
La
leggi
 | 
|
|
|
*
non perderò
se vincerai insegnandomi la strada
la mèta non è qui
ma qui mi perdo
stammi
leggi

| 
|
|
|
 | La mia sicura e affezionata campana di vetro
è lì salda che mi aspetta,
la considero volgendomi indietro.
Salutandola ho flash nella mente,
mille sorrisi, frammenti piangenti,
indimenticabili, commoventi,
brandelli, di una storia,
leggi

| 

|
|
|
 | Ti ho negato
e deriso nel tempo
dell’uomo
Ho camminato lungo
lande desolate
di dolore
senza tenderti
la mano
E volutamente
ho intrapreso la strada
della ragione quando
la coscienza
ho acquietato senza
che io ne ascoltassi
la
leggi

| 

|
|
|
 | Vidi te,
salir sul monte dell’ormai certo,
col peso sulle spalle trascinavi su quel legno
già unto del tuo sangue.
Spine fitte e rovi, penetrando la tua carne,
lavarono la “vergogna” del nostro peccato.
Strada di sole battente gremita di popolo che
leggi
 | 



|
|
|
| Ai piedi,
sto come lanterna
ai margini d'un tetto
fioca nella notte
-eppure vibra-
La vetta bacia l'annuncio dell'Universo
sprona le stelle
a fuggire verso
la Luce
Fra me e la cima
nuvole rabbiose
quasi affamate
e strappi
leggi

| 
|
|
|
| Te lodiamo, Signor d’Israëllo,
Te preghiamo, Signore di Sionne,
questi incensi ti portan le donne,
quest’offerte sui nobili altar.
Te lodiamo, Speranza de’ vivi,
Te preghiamo, Giustizia de’ morti,
come Cristo saranno risorti
i bei spirti che
leggi

| 
|
|
|
| Ho nascosto la testa
nei tuoi seni,
-vi cerco un riposo-
sembra quasi un frutto succoso
da trovare fra le pieghe della tua veste
mentre ti guardo
il volto
Hai gli occhi arrossati dal pianto
-non solo dolore-
quella fossetta mi dice
che
leggi

| 
|
|
|
| Morire è un po' vivere nel silenzio
sulle zolle infiorate
nei parcheggi della vita mutata.
Solo in sogno il paragone graffia
dove slavine di pellicole
s'incorrono confuse
per un film da oscar.
Non più volti ne piogge
leggi

| 
|
|
|
Ti vedo Signore
in ogni fratello
che sfida il mare in tempesta
per sfuggire alla guerra.
in ogni sfortunato
che bussa alla porta
cercando una speranza.
Ti vedo
dietro una mano
protesa a chiedere
aiuto e conforto,
nel pianto di un
leggi

| 

|
|
|
Le braccia ho poste
lungo la costa
del fianco,
lambite dal desiderio
umide di pianto.
Abbracciami, Dio
-come spuma di marosi-
violento sia
il Tuo arrivo
S'infranga ogni singolo frammento
della pietra che sono
s'annidi nelle dune
il Tuo
leggi

| 
|
|
|
|
Très ravi je suis chaque jour
Car le long de mon chemin,
Je rencontre toujours Dieu.
Il est notre ami plus fidèle,
Plein de compassion est son cœur.
Que Dieu te bénisse…
Sois sincère devant ses yeux,
Et il
leggi

| 

|
|
|
Ricorda...
la morte non esiste
si muore quando
si è dimenticati
in quell'oblio
di sguardi di nebbia
dove la vita
esce senza far rumore.
La vita ricomincia
nel ricordo
vive nei profumi
dei crisantemi in fiore
nelle carezze di mani
su
leggi

| 
|
|
|
E planerà soave
la sparuta anima
in quel vibrar d'essenza.
E trepida si librerà
sul tratteggiar
di nostalgia infinita
E querula vibrerà
in balze di silenzio
orchestrato
dal capriccio di refolo
che ovattando
leggi

| 
|
|
Vivì |
01/11/2011 07:04 | 3155 |
|
 | Ne avevo di anni allora una ventina.
Da convinzioni liberali avvinto
ed ateo mi spinsi una mattina
fino a l'immenso Dio voler sfidare!
Ricordo ch'ero insieme a tanta gente
e dichiarai nel modo più assoluto
che non credevo e mai avrei
leggi

| 
|
|
|
Anche sveglio
dormirò tra le calde
tue lenzuola
nel cielo è dipinta una notte
non particolare
che fa un giro completo
attorno a un quadro
di Picasso
e magari non ritorna
consumo lo sbattersi
d'un secondo d'anima
leggi

| 
|
|
|
il Nemico è venuto ad aprirmi
le braccia
soffice il petto
invitante il calore
inebriante il profumo
sentivo i serpenti
avvolgermi astuti
di seta le dita adunche
'Sono qui',per te
negli occhi leggevo
-ben conosce il mio
leggi

| 
|
|
|
Dal morbido Cielo che l’eco propone
all’osse spezzate d’eterno dormir,
dal popolo antico che Cristo depone
a tenebre brute di lungo morir
i bronzi ferali che cantan la Morte
ricopron le terre di cieco furor,
i mari che spezzan la debole Sorte
ai
leggi

| 
|
|
|
 | Ma perché non si può tornare indietro
E ricominciare la vita ogni volta,
provare in eterno quell’eterno ritorno
che scalda il cuore e rinfresca la mente,
ritrovare sempre gli amici e gli amori,
i tuoi nonni e i tuoi genitori,
rivivere
leggi

| 

|
|
|
 | Sì, dico a te
Signora
che hai tanti volti
quanti l'inconscio ne sa immaginare
sei come il vento
che non vedo
se non dentro il passivo moto delle fronde
nei riccioli scomposti d'un passante
nel gelo immateriale che mi sfiora
leggi

| 
|
|
|
| Bring me a tear,
from your Sicily, so I can sailing,
throw its wind, the heart
of my King.
Your tears,
like a lake,
in my mind flowing
in a windy wave.
So, I suppose,
bring me a lightning
in the soul,
as the sun,
when ended has, its
leggi

| 


|
|
|
 | Mostro a te le paure del cuore
e la lista delle fragilità
mio Dio
perché solo tu sai capire
tu sai perdonare
tu sai accogliere la parte peggiore di noi
senza mai castigarci
Siamo forti
e il mondo ci ruota intorno
ma quando
leggi

| 
|
|
|
| Ali rotte, ali pesanti
ali di me - che ti guardo -
nei miei pensieri senza realtà.
Solo Dio può portarmi lì
- nell’essere -
trarmi senza più terra né
leggi

| 

|
|
|
| Sono nato in forma di pianto
per capire in ogni lacrima dove sono affogato
che la tua volontà è nella pioggia e nei miei errori.
Sono nato perché chi ha nutrito l'amore nella carestia
ha sorretto l'arco del sole e sfamato di
leggi

| 
|
|
|
| Com'io puote o al mondo dir
che d'amor di lei son leso?
Liturgia evanescente
vita mea ingannato ho speso
cercandola inutilmente
Or m'imbarco pel mar sicuro
fuggiasco a consegnar
il mio corpo offeso e informe
dove errare non potrà
e la
leggi

| 
|
|
|
Nel riposo dell’Universo
echi di vento, giungono nel silenzio
il suono della vita
fondamento d’esistenza
paralleli in movimento
Voce sottile d’edera
di un pendolo fermo
che abbraccia il tempo
In assenza di buio, nell’amplesso di
leggi

|  | 
|
|
|
Stravaganti, avari o generosi di luce
edaci passano giorni e anni:
consultare l’anagrafe non occorre
tutti, chi più e chi meno,
siamo già vecchi o stiamo invecchiando
Se non si incaglia il grilletto
a turno, fissati dal mirino,
prima
leggi

| | 
|
|
|
|
5790 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3871 al n° 3900.
|
|