| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’179 
 650 persone sono online
 Lettori online: 650
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Rocco PulitanòLe 45 poesie di Rocco Pulitanò |  
            | 
  
  
    | 
        | e se il tempo, 
se il mio respiro,  
avrà lasciato immobile  
il mio petto, 
non far che le illusioni 
ingannino il tuo sconforto. 
Io sarò già libero dai sogni, 
da ogni pregiudizio. 
Non patirò dolore, 
né gusterò il piacere 
di una nuova vita,  
solo
leggi  |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Io non son figlio, 
e questa terra non mi è madre. 
Di un sorriso, che il cuore inganna, si è vestita. 
Invano sogno di esser cigno, di migrare 
dal gelido inverno della mia anima  
a terre assolate, lontane. 
Forte di desiderio, guido gli occhi  
nel
leggi  |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Non sarò più solo oramai, 
in questa notte e in quelle che verranno ... 
il cuscino mi parlerà di te, 
della tua passione, del tuo buon odore, 
del tuo piccolo seno e il battito del tuo cuore. 
Non più solitudine in questa
leggi  |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Vidi te, 
salir sul monte dell’ormai certo, 
col peso sulle spalle trascinavi su quel legno 
già unto del tuo sangue. 
Spine fitte e rovi, penetrando la tua carne, 
lavarono la “vergogna” del nostro peccato. 
Strada di sole battente gremita di popolo che
leggi  |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Se fossi tu ... vissuta nel mio tempo,
 è te che avrei scelto
 per fare tuo il mio respiro,
 per una sola notte ...
 o per la vita intera.
 Su altra donna mai
 lo sguardo avrei posato:
 solo per te.
 Il tempo sai, non dà tempo:
 soste mai concede alla
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Vorrei lasciar di me ... il buio delle notti
 e l’abbondanza della mia
 grande solitudine.
 E vorrei lasciarli solo a te,
 a te che sei la mia inquietudine.
 Vorrei concederti, senza tregua,
 questo immenso mio dolore
 perché possa tu
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Non sarà poi così lontano il cielo ... se le stelle quando viene sera,
 risplendono di luce le nostre vite
 e s’accendono d’immenso.
 
 Con occhi impreziositi da sfumate gemme
 azzurre e verdi tu, nostalgica e bramosa,
 improvvisi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Mai lo fui ... delle memorie
 raccolgo le illusioni
 per riscattare
 forse il premio
 della rinascita.
 Dei miei rimpianti,
 la mano
 ho ben istruito,
 narrando a voi i versi
 della mia tristezza.
 Ecco,
 è cosi che
 dal deserto
 del mio
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | sei tu ... insaziabile poeta, che del tuo narrar di me
 scolpisci nella mente il nome mio;
 se ti chiedessi un solo istante,
 troveresti dentro il cuore
 le risposte ai miei “perché”;
 e se potessi al fine
 già comprendere
 il mistero
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | E se il tempo ... avrà esaurito anche l’ultimo
 dei miei respiri:
 lascerò per te
 in una lacrima di gioia,
 il vagito che attendevi.
 E se al tuo fianco
 non mi vedrai dormire:
 non cercare il mio calore,
 la mia impronta
 nel cuscino.
 E se ... dal
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | musa che ispira che splende leggiadra
 nell'azzurro oltre l'azzurro!
 Di suoni e magie
 sei portatrice del tempo,
 la tua melodia
 è testimone nel mondo
 quando, di colore d'immenso,
 accendi e unisci in coro
 le nostre emozioni.
 Figlia del
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Rocco Pulitanò. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        |  | Il tempo, incalza talmente veloce
 e mi angoscia il pensar
 d'aver perduto ogni tuo risveglio.
 Troppo in fretta
 s'allontana l'immagine
 del bambino,
 mentre sorge attonita,
 quella dell'uomo.
 Corre inconsapevole
 dietro al suo cammino.
 Vorrei
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | La forza del pensiero e la testa tra le mani
 guida gli occhi chiusi,
 lungo questo mio
 peregrinare e nel viale
 dei ricordi io, ho visto, ...
 occhi dolci di madre
 sorridere alla solitudine
 di lunghi giorni vissuti
 tra nebbia e profumo
 di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Potrei ... del mio lento vivere
 restar sveglio
 e pensarti
 quando fuori
 piove
 o abbandonarmi
 nel tepore del sonno
 e sperare di sognarti
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | la mia " biografia" dovrei scrivere tutti i giorni,
 vestire d'inchiostro
 un nuovo foglio
 rimasto a lungo integro,
 senza colore,
 privo di passione.
 Come nuvole in inverno
 il dolore impone il silenzio
 ai sorrisi;
 assediati dalla
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Attendo la sera con spasmodico affanno,
 perché è nel sogno
 ch'io fuggo all'inganno.
 Per me strappa sorrisi
 mai scordati ...
 rimasti ancorati
 nel melanconico mio pensare ...
 pianto di bimbo,
 sorriso di madre;
 lungo il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Per te: il paradiso. Perché mai parola dolce fu capace d’arginare
 la furia delle acque gelide della morte.
 Ferro rovente, miraggio risoluto,
 il solo rimasto fedele e prossimo al tuo cuore.
 Cuore sofferto, malato d’amore;
 cuore trafitto e ubriaco del
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Nata da un nostalgico sogno dall’anima custodito,
 vorrei ritrovarti qui, giovane,
 “fiaba” di un tempo ormai andato;
 raccontarsi d’armoniose e calde notti d’estate
 tra amici vissute,
 del tuo sguardo talvolta timido,
 talvolta intrigante
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | È la vita ... che ho custodito
 in un breve e fragile sogno,
 in un dipinto di primavera
 che osservo meglio se distante,
 dalle ombre degli intrighi,
 dagli sguardi infedeli che leniscono l’amore.
 La tua vita ... è il mare infinito,
 con schiuma e
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Non sarà poi cosi difficile amare,se cercando dentro il cuore il coraggio necessario,
 riuscissi a svelare questa magica emozione
 che cagiona piacere e dolore
 o se magari, lasciar morire dentro l’anima
 quel sentimento puro e profondo
 divenuto
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 45 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
 
 
 
 |  
 
       
 |