Visitatori in 24 ore: 9’615
435 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 433
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’955Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5805 poesie in esclusiva dell'argomento "Spirituali"
|
 | Anche
quest'anno
verrà
il Natale
e di nuovo
nascerà
Gesù Bambino
in una grotta
fra la paglia,
la miseria
e il gelo,
fra le stelle
e il cielo,
scaldato solo
dall'immensa
luce
di un caldo
sole,
giusto
e diverso
di
leggi

| 

|
|
|
| Chiuderei le mie radici
serrandole confusamente
per non respirare più.
Come cancro alla vita
brucerei ogni residua forza,
laddove,
spazio senza tempo e
tempo senza spazio
sono spietata metastasi
di giorni sterili.
Ma rosa di
leggi

| 
|
|
|
In te,
pover'uomo mi ritrovo,
tra braccia di sapiente calura,
e sconfinato amore,
in te, donna,
che gemer sentisti il Divin tuo figlio,
non per puro bisogno,
ma per umana debolezza.
Il tuo candor
di femminil fanciullezza
è per me
leggi

|  | 

|
|
|
 | Rifulge una stella
nell'immensità del firmamento
a dilaniar l'oscurità
con l'eccelso suo manto.
Maria,
Immacolata Creatura,
primizia del Padre
nel disegno divino.
Candido giglio,
senz'ombra di macchia,
portasti al
leggi
 | 

|
|
|
 | Ho pregato con parole scritte da altri
cercando il conforto
in una preghiera non mia
Svogliatezza o solo dottrina?
Oggi, dinnanzi al candore
di questa pagina bianca
cercherò di scrivere di Te
Sei nata donna
per diventare moglie e
leggi
 | 
|
|
|
 | Velo azzurro di incredibile bellezza
con i tuoi occhi che mi guardano con fierezza,
accendi di nuovo in me quella dolcezza
che possa colmare ogni mia tristezza.
Con il tuo immenso portamento
di gioia e di splendore
con sguardo ricco di amore
leggi

| 

|
|
|
 | Spezza le catene dell'odio
sciogli in lacrime il dolore
fa che come petali
possano sbocciare
nei giardini della tua presenza
Madre immacolata
in questo dicembre di anime fredde
cerchiamo una carezza
e una madre ancora
sotto il peso della
leggi

| 
|
|
|
| Madre
sei stanca
di esser pregata
limpidi gli occhi
ed il tuo cuore
fiamma della vita
senza macchia.
Sempre rinasci
ed io Ti incontro
e nel mio vagar
d' ogni terra
zingaro
palpitante
stringo tra le ciglia
stille di sogno.
leggi

| 

|
|
|
 | Dono inestimabile
l'amore che regna su di noi
avvolti in quel manto celeste
al riparo d'ogni male
assaporiamo il calore di quell'abbraccio
niente di più confortante
.
non sempre recepito
involontariamente
ci lasciamo trainare da
leggi

| 

|
|
|
| Le lacrime della Madonna,
crescevano nei prati,
simbolo della semplicità
e della purezza,
bianchi fiori,
li raccoglievano mani bambine
per farne dono alla statuina
nella celletta all'incrocio
a mani giunte verso il Cielo.
Quante lacrime
leggi

| 
|
|
|
 | viso dolce animo puro
corpo giovane candido,
pronto a ricevere il mistero
Dio ha scelto il tuo grembo
umili carni nel quale plasmarsi,
pronta a subbir i tormenti
del parto santo,
figlia del tuo feto
che dolce creatura,
il mondo riempe di
leggi

| 


|
|
|
 | Vieni di notte
per non farti sentire,
in punta di piedi scali il silenzio
solo per vedermi dormire.
I miei occhi hanno pianto
e tu hai bevuto le mie lacrime
ridandomele in piccole gioie
per strapparmi un sorriso.
Vieni di notte
ti ho sentito
leggi
 | 
|
|
|
 | Rivolgerai
supplica, al chiarore delle stelle
che imposero segno, al tuo grembo
con il sorriso, sempre verde
di lacrime d'amore.
Pregherai
per le piaghe del cuore,
con spine, che inaridiscono il pianto
consolate, dalla tua
leggi

| 

|
|
|
| E se fosse ancora acceso
quel cero
di un "credo" disperso
in fondo
al cosmo d'ansie
che scolora l'infanzia,
sarebbe alimento
ad illuse carestie
di libere menti
in pragmatici abissi
e
uno smacco all'inferno,
l'originale
leggi

| 

|
|
Lia |
04/12/2010 21:28| 2658|  |
|
| Tu
che hai camminato nella polvere
lasciando tracce eterne
in ogni solco del tempo
Tu
che sei Madre tra le madri
hai generato
offrendo il tuo scrigno di purezza
Tu
che non hai mai chiesto
ma solo accettato
ci guardi ritagliare giorni ai
leggi

| 
|
|
|
|
 | Ti ho visto
tra gocce d'infinito
nel tramonto nell'alba
tra pietre di limpida sorgente
Ti ho visto tra spighe dorate
nella pioggia nel vento
nell'abbraccio
di un fiore innamorato
E ti ho visto
negli occhi di un bambino
nel pianto
leggi

| 


|
|
|
 | Vergine Madre
Figlia del tuo Figlio
Donna
tra tutte le donne
alto
il tuo nome invocato,
a volte invano
altre,
supplicato.
Vergine Madre
ogni donna
è in Te
e Tu
sei ogni donna.
Vergine e
Madre e
Figlia
del tuo stesso
leggi
 | 

|
|
|
| Tu
Donna Madre Figlia
Al chiamare nessun indugio attese il tuo pensare
Il sì umilmente donato
ti rese l'eccelsa fra tutte
Io lontana m'avvolgo di luce
che mai a nessun neghi
T'affidiam si pesanti fardelli
celati in canti
leggi

| 


|
|
|
 | Sono venuta
verso di te
come il fiume
va verso
il mare.
E ogni goccia
della mia acqua
s'è inabissata
nella tua
immensità.
leggi
 | 
|
|
|
 | Non ho fede in nessuna religione
non saprei a chi rivolgere una preghiera
il cuore degli uomini è un arido cuore
a forma di calcolatrice
in molte zone del mondo
forse non è più oppio dei popoli
la religio
forse è una
leggi

| 


|
|
|
 | Grano dopo grano
in un lento e ipnotico
fluire di parole
al mio fianco ti scorgo
donna bambina
occhi limpidi senza paura
pure le mani
puro il cuore
mi guardi
non ho timore
sei mio rifugio nel dolore
in un dialogo d'amore
sei Madre
leggi

| 

|
|
Eirene |
04/12/2010 15:15 | 1776|  |
|
 | Di fulgida luce
risplende il suo viso,
le fan la corte le stelle
per la dolce bellezza.
Ubbidiente accolse
nell’umile grembo
un pargoletto regale
che sconvolse le vite.
Perse quel Figlio
da Lei tanto amato
appeso ad una croce
bagnata da
leggi

| 
|
|
|
 | Progenitrice e Madre,
la volle Dio compagna, dell'uomo,
Sua creatura, scultura sempre umana,
esente da peccato.
Maria, la grande donna,
la Madre del Signore,
al nome di Madonna risponde, grande amore!
Col "si", da morte eterna,
Lei,
leggi

| 
|
|
|
 | Dichiariamo, pronunciamo, definiamo
Cosa è bene, cos'è male
Immune dal peccato originale
Dogma cattolico
La madre in gestazione
Ha un rapporto carnale
Con il bimbo da partorire
Anche se legato dal cordone
leggi

| 

|
|
|
 | Nel segno del dolore ... nel senso di fatica ...
è polvere negli occhi, è sferza sulla pelle ...
...Nel segno del rancore ... nel senso del rimorso ...
rinchiusi su se stessi ... smarriti nel pensiero ...
...Nel segno della resa ...
leggi
 | 

|
|
Maurob |
04/12/2010 11:36| 1397|  |
|
 | Sei Tu, sollievo d'ogni attimo
chimera segreta, del buio
che infiamma il sentiero
delle anime in tormento,
mentre,
Le mani agognano suppliche,
nelle angosce, del tuo grembo
di vergine priva di peccato,
affinché illumini
leggi

| 

|
|
|
Ave, o Maria
vorremmo sorseggiare
il sapore amaro
delle tue lacrime
versate ai piedi della croce
di tuo figlio, nostro Signore.
Forse potrebbero arricchire i cuori inariditi
dei Mercanti del Tempio
che continuano
a costruire la "caverna
leggi
 | 

|
|
|
Come è dolce quella sensazione
che penetra in me...
languore?
chissà?
Ascolto le poiane
annuso il respiro dell'aria
sento quel profumo di vita vera
come una silenziosa emozione che mi regala questa oasi
un'oasi fuori dal
leggi

|  | 

|
|
|
 | Non c'è ombra
sul tuo viso
le candele sfiorano
un velo di stelle,
non ci sono angoli
nel tuo cuore
ma cieli infiniti
per volare in alto.
Grande Madre che asciughi il pianto
quante ferite sanguinano
su questo mondo,
negli occhi limpidi
leggi
 | 
|
|
|
 | Rapisti
l'ultimo sguardo
alla fanciullezza,
rassegnata
ad essere madre
e nell'attesa
hai compreso
in un sol cenno
l'eternità.
Quale chiarezza intingo
dove non c'è macchia?
Così l'esser figlia
e donna con te
mi
leggi

| 

|
|
|
| "Ecco io sto alla porta e busso: se qualcuno ascolta la mia voce ed apre la porta, io entrerò da lui e cenerò con lui ed egli con me".
(Apocalisse 3, 20)
Passano gli anni ed io divento sordo
non distinguo nell'aria il tuo
leggi

| 

|
|
|
|
5805 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4531 al n° 4560.
|
|