Visitatori in 24 ore: 7’506
428 persone sono online
Lettori online: 428
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’979Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5806 poesie in esclusiva dell'argomento "Spirituali"
|
 | Avvolta
da un'aureola
di ghiaccio,
per non perdere
quell'essere
che
la primavera
della vita
fece.
leggi

| 

|
|
|
 | Il mondo con la sua assordante musica,
dirige un vivo palcoscenico
nel nido dell'anima.
Insorti sentimenti di un estuante piacere.
Suoni interpretati all'infinito,
trovano la pace
nel senso di ogni tuo sorriso.
Cuore inerte ai tuoi esuli
leggi

| 


|
|
|
| Crollano le convinzioni
tra fluttuanti pensieri,
mentre protagonisti
salgono convincenti
gli antichi semi,
ora frutti maturi
di un bene adulto,
vecchi propositi
decisi a fratellanze
a strette di mani
a caldi abbracci,
colori di pelle
con
leggi

| 
|
|
|
| Alba e Luce
-fuori-
io resto qui
Per un attimo
ho creduto
fosse nel cuore
-nel vuoto che sono-
quel lampo
Fluito è
a iniziare il giorno
mentre in me
permane
il buio inviolabile
Io resto qui
-dentro la morte
senza
leggi

| 
|
|
|
 | Nel baratro dei tuoi peccati,
ti nascondi vile e sordo
oscurando la tua vita
che un dì era felice.
Per appagar vizi e desideri
rinnegasti te, Dio e il tuo amore,
ora il tuo cuor grida perdono
ma nessuno più
ode il tuo
leggi

| 

|
|
|
 | Foglia caduca
a scivolar da un albero
tradita dal colore di un autunno
che proclamò
col suo peccato...
il gelo dell'inverno.
Tre giorni per annunciar al mondo
di quella morte
il suo significato
un attimo per tornare
Al
leggi

| 


|
|
|
E sorvolerà,
cime tempestose,
l'anima,
riflettendosi
in una luce cosmica
ed eterea.
S'allontanerà
dal fuoco della severità
e dall'ignoranza,
e calde promesse
dettate dalla saggezza
dell'immenso,
incrocerà
leggi

| 


|
|
|
l'odore
della mia casa
quale ella sia
non so,
ne ho perduto
il sentiero,
manca il suo focolare,
ed è eccelso,
lasciando trasparire
le emozioni
con il suo dolce
tepore cullandomi
nella quiete del sonno...
nel sogno:
plasmo
leggi

| 
|
|
|
Sgretolare
la facciata di coscienze,
distratte da molli consensi
con lingue nelle tasche,
poi
riedificare
con ginocchia d'umiltà
al suono dell'anima
che ha febbre di luce:
allora, sì,
avrebbe senso
la Croce.
leggi

| 
|
|
Lia |
04/04/2010 02:56 | 2723|  |
|
Solo ieri,
nato. Fatto di pensieri,
giochi seri.
Notti illuminate,
ma di luci opache e poesie diffuse,
passi danzanti
su asfalti piani.
Le tue mani.
Il sole a mezzogiorno
ed il presente.
Il passo prorompente.
Passo che si spegne, respiro
leggi

| 
|
|
|
Ruggine fluisce
sulla ferita aperta
dal mortale peccato
di un odio privo di freno
Ruggine si muove
sull'amico legno
metafora incrociata
dell'acerba colpa
Ruggine cola
sugli aculei
intessuti a ghirlanda
sul capo del dio fatto
leggi
 |  | 
|
|
|
 | Inchiodato
per sempre
alla tua croce,
veneriamo
mortali spoglie
che il fluire
del tempo
han reso
statua,
come fenice
Risorgerai,
non vi sarà
materia,
nè tentazione,
un senso di astratto,
per un concreto
leggi

| 

|
|
|
 | A te levo lo sguardo,
uomo della croce
che splende sovrana
come vessillo di grazia
portando con se il redentore.
Che ti ho fatto amico mio!
Agnello immolato.
Il tuo petto trasuda l'amore
i polmoni esalano l'ultimo silenzioso respiro.
Ho
leggi

| 

|
|
|
 | Saettato in noi da tempi perduti
tra antri capanni e sinagoghe
il mistero di un tragico destino
non più conoscibile sotto l'icona.
Non più di quell'Uomo il mistero
ma nostro.
Esorcizzato ogni anno
il suo barbaro orrore
con
leggi

| 
|
|
|
| Così all'improvviso
si oscurò il cielo,
il padre dall'alto
gridava il suo dolore.
Rinnegato tre volte
dal pescatore,
venduto
per cinque denari
suo figlio il Salvatore.
La folla
Barabba ha gridato ed
il cristo ha
leggi

| 

|
|
Sashia |
03/04/2010 21:54| 1297|  |
|
|
 | Dietro la strada
tendi la mano ossuta
avvinghiato
nel lacero mantello,
dietro la strada
Tu chiedi all'uomo
quel che non sa mai dare,
dietro la strada
figgi gli occhi in avanti,
paziente e assorto,
dietro la strada
non passa mai nessuno...
Ma
leggi
 | 
|
|
|
| Io mi esulo pensando una vita in realtà
fatta come la mia fede
che esiste... ma non vedo.
La dottrina del mio Credo
ben lontana dal reale
è Verbo irrazionale
che da pace al quotidiano.
Prego e la mia fede esiste
non toccandola con
leggi

| 
|
|
|
 | Si eleva l'anima
dal corpo straziato
il vile Pilato
non ti ha condannato
il tuo popolo è stato
ma ancora ci hai amato
schiocchi di frusta
ai tuoi piedi si prostra
tua madre
vergine stanca
di patire dolore
far nascere un figlio
e
leggi
 | 


|
|
|
 | Ed i segni di matita scivolavano
come rapite ombre
...sulla carta sbiadita
le mani agivano trascinate
da energie
inconsuete e in distanza
senza schemi, schermi
o regole trascritte
anche la parola fluiva leggera
scorrevole di fronte
leggi

| 
|
|
|
 | Non ho mai conosciuto
aridità di cuore
mentre seguivo
il mio cammino,
ma solo solitudine e dolore.
Ho amato la tua parola
quando percorrevo
aspri sentieri e
deserte spiagge.
Ho superato le onde
taglienti e le burrasche
mentre la
leggi
 | 


|
|
|
Son con te o mio Signore
sul tuo sonno a vigilare.
Ho chiesto al vento di tacere
perché tu possa riposare,
alle nuvole
un leggiadro transitare
e agli insistenti fiori
breve tempo ancora per sbocciare.
In cortesia ho chiesto al
leggi

| 

|
|
|
Guarda...
lo steril ramo rinnova la vita
con verdi gemme inizia lo sboccio,
il prato s'illumina di freschi colori
e pallide aiuole cangian d'aspetto,
di verde smeraldo si vestono i colli
le bianche coperte ritraggono il braccio,
ormai il
leggi

| 

|
|
|
Voce di uomo che grida nel vento;
voce che urla l'angoscia
la rabbia, il tormento
d'una vita senza tregua,
d'un'anima che trema, lacerata nel pianto.
Figli sottomessi e madri offese;
padri umiliati e schiavi impotenti;
bimbi che muoiono di
leggi

| 
|
|
|
 | L'oscurità
invoca
il tuo silenzio
Il mio volto,
straniero
al tuo sorriso.
Sibilo,
di parole mancate,
la tua voce
sfumata
in lontananza.
Si infrangono orizzonti,
Invalicabili
oltre i quali
ho riposto
il mio
leggi

| 

|
|
|
Spruzzi d'acqua
sulla pelle
le gocce di pace
sfiorano l'anima
zampilli si
leggi

| 


|
|
Veitla |
03/04/2010 15:46| 4362|  |
|
 | Vigliacco Pietro rinnegò il Signore,
prima del far del giorno, Lo negò tre volte;
sgomento, paura in quel momento,
terrore di morire per amore.
E con un bacio Giuda lo tradì,
sporco denaro versato in garanzia.
Disperazione
leggi

| 
|
|
|
| Cadeva l'umana invocazione al Supremo Padre
e l'ultima lama lancinante lambiva l'esausto tuo corpo
Ora in te siamo liberi spiriti
dopo il buio rivelatore
leggi

| 
|
|
|
Aspetterò il tuo ritorno
annaffiando corolle
con gocce di pianto
tu erede dell'eremo
padre del tempo
germana dei dì crollati
madre del calore sperduto.
Aspetterò il tuo ritorno
con il lieve vagito
del bocciolo avvizzito
nel
leggi
 | 
|
|
|
 | E' uno spirito distante
che mi accappona la pelle
si presenta già elegante
apre porte e chiude celle.
E' uno spirito rivelatore
che non vuol farsi giudicare,
per incutere timore
che sia o meno reverenziale.
E' uno spirito
leggi

| 

|
|
Saldan |
03/04/2010 11:40 | 1611|  |
|
Ricordi di un'altra Pasqua
dopo la cena frugale
i tradimenti
i pagamenti
le fughe
gli arresti
le grida
la passeggiata
di sputi di scherni
le cadute
gli aiuti non richiesti
il sangue rappreso
mischiato
con la secca terra
finalmente
leggi

| 


|
|
|
Incede lenta la Processione,
il Santo Legno attira gli sguardi
dei doloranti.
Tutte le fatiche umane
sono lì e con lei incedono.
Dietro la Madre agonizza,
e con Lei agonizzano le Madri...
Dove andranno le Croci
degli Uomini e
leggi

| 

|
|
Mimì |
03/04/2010 10:35 | 1241 |
|
|
5806 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4921 al n° 4950.
|
|