Visitatori in 24 ore: 8100
394 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 392
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362990Autori attivi: 7460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5807 poesie in esclusiva dell'argomento "Spirituali"
|
 | Come semi,
noi uomini sparsi sulla terra,
in cerca di un fertile terreno,
trasportati dal vento,
bagnati da pioggia,
scaraventati in luoghi bui,
dove il sole non riscalda,
cerchiamo tra rovi e spine
la nostra crescita spirituale.
Quanto
leggi

| 
|
|
|
Ulula spirito del nord
il freddo gelido
tenterà di colpirti mortalmente
Non temi nulla
Schiere di eroi dimenticati
attendono il tuo segnale
leggi

|  | 

|
|
|
 | Astri di un universo errante
Potete voi sapere perché
1 via reca a Dio,
2 vie confondono gli uomini?
Stolti voli della cupida
Umana ragione difendete
La vostra storia infame
La vostra razza al termine
Arrivano i giorni
leggi

| 
|
|
|
 | Tu che mi guardi impassibile e maestoso
e di cui forza e trasparenza mi inondi
e del tuo calore
i pori fai piangere in perle aguzze
per poi riversarvi la Luce del Cuore arcobaleno
a te mi affido.
siimi Maestro nell'Amare in maniera
leggi

| 

|
|
|
| Ferito nell'impeto sì iracondo
de' franchi cavalieri,
stordito dal mortal colpo profondo
degli acciari sì fieri
l'anglo arciere celer stramazzò a terra
e col core dolente
già s'appressava a dir addio alla
leggi

| 
|
|
|
 | Un viaggio di ritorno
il nostro.
Un'eco
misteriosa
ne traccia
il sentiero.
Arriva come vuoto,
rimbalza
e ci cattura;
effimera
si dissolve
come la notte
al sorgere del giorno.
Gabbiani
si posano
in volo
sulle ali del vento
e
leggi

| 
|
|
|
| Bella e dormiente
giacea la Diva
che in Ciel lucente
vivea giuliva.
Distesa stava
sur d'una runa
che si mostrava
al chiar di Luna.
Parea defunta
ché troppo frale
l'aura congiunta
fu del suo strale.
Leggero spiro,
core
leggi

| 

|
|
|
Candele nella notte
bisbiglio di un'estate
di un alito
un richiamo
un ricordo che c'è in me
Nel buio della notte
che sempre giunge intensa
un punto di luce lontano
muto mi spinge a pensare
un'ora
una sera
un viso
una
leggi

|  | 

|
|
|
Silenziosi arrivano momenti
in cui il desiderio
di lasciarsi andare
prende il sopravvento
tutto sembra catapultarsi
in quel vortice
ove solo la potenza abbatterà pensieri
che sofferenti imperano
uno sguardo rivolto verso l'Alto
in
leggi

| | 

|
|
|
Corri, corri via
dal vuoto che ti circonda
via.
I pensieri svaniscono
come pioggia toccata dal Sole
lascia naufragare la mente.
Corri, corri via
corri via dal presente
ti soffoca il cuore
ora muore,
ora vive.
Mira il Sole
risplende
leggi

| | 
|
|
|
 | Dalle narici del naso
inalo il tuo odore,
da un piumino per il mascara, lo inalo,
ti accarezzavi le gote spargendoti polvere di trucco.
Ancora è rimasto l'odore.
lo annuso, lo riannuso,
prendo una boccata di te in me,
poi, ti immagino allo
leggi

| 
|
|
|
| ogni angelo
avrà mani
per toccare
le ferite degli uomini
matureranno nei campi
ragazzi finalmente liberi
e nessuna falce
gl'impedirà il cammino
sui muri vivranno
sereni i ragni
accettati come le farfalle
sarà un
leggi

| 
|
|
Mavec |
14/01/2010 20:26| 804 |
|
| Se tra le nevi abbarbicata
la Tua dimora lassù guarda
lo scorrere dei giorni
e sempre ancora eguali
son albe e tramonti,
non pensare che al ciel
gli occhi non volga
chi in gioventù conobbe una cometa.
A quei boschi bruciati dal
leggi

| 
|
|
|
 | Zaffiro, pietra del nitore e del rinnovamento spirituale
delicata colorazione dell'azzurro
toni chiari come fiordaliso
azzurro regale come il mare della serenità
cupo come il profondo dell'abisso.
Zaffiro irradiamento della
leggi

| 

|
|
|
 | Grazie
per la carezza al cuore
che, ineffabile
ho avvertito
per avermi dato voce
ed ascoltato
e, conoscendo la mia poca fede
nonostante
esaudito
grazie
per aver capito
che pur immeritevole, di tutto
al tuo cospetto
offerto ho le mie povere
leggi

| 
|
|
|
|
 | Salģ da una scala col pensiero
Oltrepassai la sfera dellignoto
Apparvi sulle braccia di un mistero
E rovistare il senso che cercavo
Ho visto la saggezza di persona
Bevuto lacqua ove ristagnava
Il fuoco di una forza positiva
Nel ventre di una
leggi

| 
|
|
|
Seduto sull'albero del Destino
io scrivo
aspettando l'incombere di una fine futura
L'avvento di un nuovo ordine
sorgerà dal chaos
Ritornerai grande Eroe
mai dimenticato
l'era di una gloriosa rinascita
avrà il suo inizio
Un
leggi

|  | 

|
|
|
Mille.
Colme di luce ancor Mille
Rosse di fuoco.
Mille dal fumo stordite
Ebbre di nebbia.
Vaghe speranze ai suoi piedi
Serve tremanti.
Era al di sopra una dama
Contro la notte.
Era a dispetto del buio
Gaia di sole.
Candido il velo
leggi

| | 
|
|
Silvi |
09/01/2010 12:23 | 1013 |
|
 | Tieni
nelle Tue mani dolci il mio cuore
che palpita
di paura
di amore
di timidezza
Sono un piccolo essere
che recita una parte
nel teatro della vita
Vedo
negli attimi di lucida memoria
l'acqua
il fuoco
la terra
e l'aeroso
leggi

| 

|
|
Jana58 |
09/01/2010 10:11 | 2237 |
|
| Lungo è il giorno
immensa è la notte
le luci si accendono e i cuori piangono
la solitudine mi avvolge
e cerco qualcuno oltre il freddo vetro
sono stanco sono malato
di un amore inseguito e mai raggiunto
sono giovane e vecchio allo
leggi

| 
|
|
|
 | S'arrossa il cielo
di stupore
innanzi al tramontante sole
e il suo fulgore
m'offusca l'estasiato sguardo
fuso in quel crogiolo
incandescente
immenso
di colori e di gabbiani
vagabondi
è il velo
cui il mare, di riflesso, vuole
leggi

| 
|
|
|
| Vado a bere il vino passito
là sui gradini della chiesa
da solo con la mia solitudine
appena escono le stelle.
Solo la bottiglia porto con me
ho già tanti ricordi per compagnia
e se c'è gente che va a pregare,
qualcuno di
leggi
 | 

|
|
|
Cerco Te Signore,
verità suprema,
luce e guida dei miei occhi.
mia salvezza,
ti riscopro
in un amicizia eterna
senza inganni o doppi fini,
mi doni il tuo amore,
nel tocco del prossimo
a me triste invisibile.
Cerco Te,
per una
leggi

| 

|
|
|
 | O tu che pensi o dici di credere
ma che d'ingordigia morirai
gaudente estimatore del patè de foie gras
escargots e vini prelibati
non ti trema il cuore, redivivo ricco Epulone
cosa risponderai a Lui che alla destra del Padre
ti
leggi

| 



|
|
|
 | Che strano modo hai
d'insegnarmi ad amarTi!
Se voglio stare con Te
devo imparare a soffrire.
Ma senza Te
TUTTO
è straziantemente
NULLA.
Insegni una sofferenza
che salva,
poiché hai sofferto
per Primo,
e ad amare un nemico
che
leggi

| 


|
|
|
| Metto le mani nell'anima mia
per sconvolgere i fili
che vanno al cervello
e chiudo il tempo
del vento giovanile.
Si era fermato quel vento
a rovistare nella mia mente
abbeverata dai secoli
che coltivavano parole
ora scende l'anima mia
a
leggi
 | 

|
|
|
Ascolterò il sibilo del vento,
maestro di saggezza,
nell'arduo cammino
della foresta oscura.
Seguirò raggi di luce
per non vacillar nei passi,
indossando fra i capelli
i colori dell'arcobaleno.
Danzerò felice
al ritmo
leggi
 | 



|
|
|
Quando la vite
s'attorciglia e
si aggrappa
nell'ultimo tramonto
-
sento il respiro
adagiarsi negli sfumati
colori dei ricordi.
-
A quante domande
ho trovato risposte
nella mia vita...
-
ma scogli invalicabili
hanno infranto
la mia
leggi

| 
|
|
|
Prenditi le mie mani
sono gli utensili da lavoro
grazie ai quali rendo manifesta
la Tua presenza.
Prenditi la mia voce
è lo strumento musicale
che rispecchia
la Tua melodiosa vibrazione.
Prenditi i miei occhi
sono la finestra
leggi

|  | 

|
|
|
Di sere tempestose
ho morso il battito
fulmineo
finendo in un singulto di parole...
di giorni tranquilli
ho masticato il lento pulsare
metodico
stramazzando nella noia.
di notti insonni
ho gustato il fremito
spasmodico
per vibrare
leggi

| | 
|
|
|
Allo sfociar del tempo,
nell'immane e denso
ultimo scorrere
di quelle acque,
naufragando annega
ogni terreno sogno.
Con ali di farfalla
volarono giorni luminosi
e chiari d' indomite speranze
e canti di sirena maliardi
di lusinghe
leggi

| | 


|
|
|
|
5807 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5071 al n° 5100.
|
|