Visitatori in 24 ore: 14’408
470 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 469
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’670Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
|
Le 10 poesie pubblicate il giorno 27/06/2018 sull'argomento "Riflessioni"
|
Ad un alito di vento estivo
si contrappone il brusio dell’incrdulità di quanti sono qui a salutarti
per l’ultima volta per
leggi
 | |
|
| Bosio |
27/06/2018 23:34| 598 |
|
Ora che é quasi scesa la notte
e s ’arrendono al tempo
le spighe di sole...
mormora la nostalgia
e la luna muta
che guarda dalla vetta
alza il capo
e si rispecchia
-quasi a voler
scoprire la sera-
nel fiore che gemma
e inizia la
leggi

| 
|
|
|
Custode del tempo
si volta indietro
vagheggia assorto
sulla marea immota del passato
Ricordi congelati
si schiudono al suo pensiero
vite trascorse ritornano in scena
sciogliendo ondate d’emozioni
Gonfia il vento
la sua vela bianca
lo
leggi
 | 
|
|
|
Un ragno rinsecchito chiede aiuto
ma non insiste
le ho dato al plenilunio della bocca il mio saluto ed in risposta
il garbo misurato e sottaciuto
di un “li mortacci vostra”
d’ idee socialiste
la Piccola Parigi è piena concia di ubriachi
che
leggi

| 
|
|
|
Appese a un filo scabro, le parole,
si dipanano senza un vero senso,
una ragione, nel pensare denso
che amalgama i concetti nelle gole;
poi, messe all’aria, prendono colore
e ognuno vede in fondo quel che vuole.
C’è chi le vede avvolte dal
leggi

| 
|
|
|
Sempre son tornato
al mio dolce paese natìo
non per semplice capriccio
Ma perché io quivi giungo
per riposar le membra
e rivedere il sole
Per odorar la terra
e sentire il suo calore,
per annegar nel mare
Pensieri e batticuore
e udire la
leggi

| 
|
|
|
|
L’aurora, trova il mio silenzio
mi unisco alla luce, al grido dei gabbiani,
agli occhi stanchi della notte
alle ore di veglia, al mio cuore.
L’acqua è calma nel suo fiume
come in un abbraccio delizioso
mi portano a te i pensieri,
e nell’aria il
leggi

| 
|
|
|
Non capitola
se la beltà
del puro animo incontra
trascinando ovunque
la certezza
del non essere vinto.
Imperterrito
leggi
 |  | 
|
|
|
La vita è una piacevole avventura?
Il feto si sviluppa piano piano
nel ventre della propria genitrice
finché assume il vero aspetto umano.
Per nove mesi resta rintanato
e quando esce incontro al suo destino
si guarda intorno ancora
leggi

| | 
|
|
|
 | Scoglio da secoli
nel mare che danza
difendi il tuo posto
con muta arroganza.
La pioggia piange,
la nebbia
leggi

| |
|
|
|
|
|