Visitatori in 24 ore: 12’669 
       
      543 persone sono online 
      1      autore online 
            Lettori online: 542
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’611Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Pierfrancesco Roberti    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
			        
        
		 
 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
		 Poesia sul tema Il poeta e se stesso 
	
  
  
    
        Riordina istantanee della memoria, 
diapositive che scorrono sul soffitto 
sopra un letto immaginario, 
questa malattia, 
che affoga nel quotidiano 
divenire di una dialettica 
senza obiettivi, 
né orizzonti, 
dove la realtà fa a cazzotti 
con la coerenza 
e la coerenza si frantuma nella realtà. 
 
Impregna un mondo solitario 
di cavalli bianchi 
e di asini che volano, 
dove le storie finiscono così, 
come vorresti, 
con un sorriso a volte dolce, 
a volte amaro, 
a volte con un senso di sale. 
 
Prova a raschiare il male, 
strappandolo a morsi 
dal fondo di un barile, 
per cullarlo, poi, in braccio, 
come un figliolo di pece. 
 
Fuori ha un mondo che va avanti, 
invece, 
nella sua assurda necessità. 
 
Quello di un bambino 
che è padre di un uomo. 
 
Quello di un bambino intrappolato 
nel bianco e nero 
di una vecchia fotografia. 
 
Quello di un bambino che il sabato 
prende a calci un pallone, 
di fronte al cortile dell'università.  |   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
    
        
                Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. 
    La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
             |  
     
         
        
        
         
     
        
         
                
    
        
        
            «La prima parte analizza l'io poetico in se stesso, la "malattia" che spinge il poeta a "riordinare" le sensazioni che quotidianamente è costretto a soffocare per esigenze di vita. 
La seconda parte analizza l'oggettivazione della "malattia" nella realtà, dove situazioni dominate da una necessità semplice divengono "assurde" se viste attraverso l'occhio della "malattia" poetica stessa. 
Spero che la nota sia utile a chiarire, ci tenevo ad affrontare il tema in questi termini anche a rischio di non essere compreso.» | 
         
            
      
                 
                
                     | 
                        
    
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. | 
                      
                 
        
  | 
                 
             
         
    
    
    	 
 
     
 
  | 
     
             |