| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’238 
 644 persone sono online
 Lettori online: 644
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | 
  
  
    | 
        | Un dolce trillo di violinos'espande pell'aura fiammante
 d'un caldo festeggiar divino
 sempre felice e giubilante.
 A siffatto sonato invito
 risponde il legger violoncello
 che, con sono portente e ardito,
 intona un Carme gaudio e bello.
 Par che il violino dica all'altro-
 T'amo! T'amo d'immenso Amore-.
 Par che il violoncello sì scaltro
 risponda- Fammi gaudio il core-.
 Frattanto inspirante diletto,
 al son de' due archi dialoganti
 nel colmo del felice duetto,
 con accenti astrifiammanti
 si sovrappone il clarinetto,
 il quale sembra già sposare
 i due istrumenti innamorati.
 Ahi, ecco che voglion impazzare
 i crudi ottoni sublimati.
 Ed essi spezzano il violino,
 pur trucidano il violoncello,
 ché Volontà è del rio Destino
 far senza Amor l'orbe rubello.
 Sinfonia d'Amore,
 severo concerto
 d'immenso dolore!
 |  
 |  |  
    |  |  
 
        | Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 |  
 
        
        
        
 
 
                
                    |  | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |