| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’181 
 655 persone sono online
 Lettori online: 655
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | 
  
  
    | 
        | Tanto mesto e contritoai piè del Sol che brilla
 scorro un'amara stilla
 che mi trascina al dolor;
 
 e il lagrimoso alito,
 ansia d'un cor che geme
 senza una certa speme
 di requie, di securtà
 
 inonda il tuo cenere,
 oh santa e pia Giovanna
 ostia d'una condanna
 che il Dimonio proferì...
 
 lo bagna senza tregua
 nel vortice dell'acque
 ove disperso giacque
 il fior che Francia librò.
 
 Allor alla tua tomba
 chieggo al tuo cor mai morto
 un tepido conforto
 dal trasceso tuo fulgor
 
 onde io possa pugnare,
 e vincere, e pur gioire
 nel viver che sa dire
 «L'inimico se ne andrà!».
 
 Oh Santa della guerra,
 serva d'un Nume irato
 che furioso e sdegnato
 la tua vita benedì,
 
 concedi il tuo vessillo,
 offrimi la tua spada
 ché per questa contrada
 il rivale mi chiamò!
 
 Orbe infame e crudele
 di ladri e di galeotti
 i lacci sono rotti
 che mi legarono a te!
 
 Vendicata l'ingiuria,
 svanita la vergogna
 niun detto di rampogna
 giammai venir potrà a me
 
 ché una Santa chiede a Iddio
 per me il bramato bene
 che fugge pur le pene
 sotto un rajo vendicator!
 |  
 |  |  
    |  |  
 
        | Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 |  
 
        
        
        
 
 
                
                    |  | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |