4’683 visitatori in 24 ore
 337 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’683

337 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 336
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’413
Autori attivi: 7’469

Gli ultimi 5 iscritti: Stefano Cappiello - MaatGohl - Zarathustra revenant - lorenzo scontrino - Apollonia
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAdele Vincenti Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privatoClub ScrivereGiovanni Ghione Messaggio privato
Vi sono online 3 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno
Mentre ti penso amore di Stefana Pieretti
Occhi vuoti e fissi di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie
Poeta Danilo X: 5 poesie
Poeta davide marchese: 3 poesie
Poeta Bowil da Wilobi: 13 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie
Considerazione dell'autore
«Brividi ...quando rileggo... e mi convinco sempre più che metrica e rime non sono sempre inopportune per ...narrar di dolore o morte.»
Inserita il 29/12/2011  

Metamorfosi banale

Morte
Metamorfosi banale
Il mio tempo è finito!
(Lo sussurrò mio padre e con affanno).

Non penso sia il peggiore dei malanni
pur senza mai recedere o mollare
giunto ormai alla soglia dei miei anni
dovrò infine comunque rinunciare.

Ascoltami figliuolo! (Sguardo al viale)
devi fartene presto una ragione
è solo metamorfosi banale
non certo sonno eterno o la prigione.

Devi condurmi là dove dimoro
non l’amo questo bianco che m’opprime
più d’altro ora m’è caro far tesoro
di quanto ha sempre acceso le mie rime.

Annusa anche la quiete più straziante
e non temerlo il suo pessimo odore
poiché è morire ogni dannato istante
un vivere sporcato dal terrore.
Poesia in esclusiva
Poesia riproposta
Duilio Martino 31/07/2011 01:23 17| 3414

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Duilio MartinoPrecedente di Duilio Martino

Nota dell'autore:
«"Portami a casa..."- mi disse... e fu l’ultima lezione!»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«...una grande, splendida lezione di saggezza e di coraggio nella prova che più di ogni altra temiamo, in questi versi che ricordano l'uomo che tanto ti ha insegnato.
Bellissima, da conservare.»
Stefania Stravato (31/07/2011) Modifica questo commento

«Bellissima Lirica che descrive l'Amore puro di un Grande Padre, la Sua ultima Lezione, ultimo Atto d'Amore...
Ascolta l'ultimo silenzio... per vivere senza la paura della morte.
Un pugno allo stomaco questa lettura.
Bellissimi versi!»
Garbofania (31/07/2011) Modifica questo commento

«Paura di morire e come può essere un problema? la misericordia divina ci aiuta a risolvere quesiti risolvibili... ma la morte... come può scatenare paura o angoscia quando siamo coscienti che è univoca non presenta sfumature essa è nitida chiara come l'acqua è rigida inflessibile non presenta sconti per nessuno nasce con la vita e muore nella morte... bravo poeta e bella musica, ci metto un preferito meritato.»
Paolo Morganti (31/07/2011) Modifica questo commento

«Come sempre grande, bella riflessione ed insegnamento... Bravo come sempre»
Idalgo Visconti (31/07/2011) Modifica questo commento

«Profonde immagini e intense sensazioni, trasmette l'autore, con questa sentita lirica dedicata agli ultimi, indimenticabili istanti di vita di un insigne padre...
Versi apprezzatissimi»
Club ScrivereSilvia De Angelis (31/07/2011) Modifica questo commento

«tema intenso difficile d'affrontare... l'autore che a cuore aperto trasmette le sue sensazioni... pochi attimi che rimangono impressi a fuoco nei giorni che verranno...»
Club ScrivereMidesa (31/07/2011) Modifica questo commento

«Alla soglia della morte, spesso una resa pacifica aiuta ci chi lascia a non averne paura. Il pungiglione è spuntato contro la resa, tutto è trasformazione e poi di nuovo rinascita. Stupenda lirica, ho condiviso anch'io e molte volte questi momenti indelebili!»
Club Scrivererosanna gazzaniga (31/07/2011) Modifica questo commento

«Un Padre che compie il suo dovere con amore fino in fondo, per lasciare all'amato figlio una testimonianza di coraggio e dolcezza. E ci vuole coraggio anche ad aprire il cuore e parlare delle proprie emozioni, come ha fatto l'Autore in questa splendida lirica che conservo e segnalo.»
Fiammetta Campione (31/07/2011) Modifica questo commento

«Profonda e intensa, difficile ... Straordinaria lezione ... Un amore che varca l'impossibile ... Molto, molto sentita e, grande vibrazione dell'anima nel leggerla e rileggerla ...
Complimenti all'autore grande dimostrazione di forza e carattere...!»
Club ScriverePatrizia Ensoli (31/07/2011) Modifica questo commento

«Una lezione d'estrema saggezza impartita dal padre, figura saggia che sintetizza in tal modo il nostro essere in vista della morte, fine ultimo o inizio della nostra vicenda. La metamorfosi o cambiamento è ciò che caratterizza ogni forma d'esistenza e pertanto, pur nella sua banalità, è il momento di transizione cruciale perché possiamo divenire altro, assumendo forme di pienezza più elevata. Opera sublime nel contenuto e nella forma!»
Loreta Salvatore (31/07/2011) Modifica questo commento

«Nell'intensità del momento cruciale, un Padre vissuto da giusto, ancora vuol far dono al figlio . Quello della consapevolezza in serenità del fatidico momento, definendo 'metamorfosi banale' il trapasso dell'anima retta ad anima eletta.
Un delicato, ultimo dono, nell'ultima lezione di vita. Stima al Poeta -Autore che ha voluto condividere questa sua dolorosa ma dolce intimità.»
Club ScrivereDonnaFPgreeneyed (31/07/2011) Modifica questo commento

«mi ha colpito molto questa tua Duilio, triste e sentita... una lezione che sicuramente non dimenticherai mai...»
EnzoL (31/07/2011) Modifica questo commento

«Versi intensi ed intimi che toccano profondamente il lettore lasciando un segno profondo.
Ottima lirica.»
Cinzia Gargiulo (01/08/2011) Modifica questo commento

«Versi di un'intensità stravolgente... Una lirica apprezzatissima, fiocco. Complimenti!»
Luigi Arcopinto (01/08/2011) Modifica questo commento

«Grande lezione! Una poesia sentitissima dedicata a un grandre padre che da quanto si legge scriveva poesia anche lui. Molto apprezzata e piaciuta, segnalata.»
filiberto (01/08/2011) Modifica questo commento

«fiocco... assolutamente fiocco! e mi spiace non averla letta prima per poterla anche segnalare... perchè...questa sì che è poesia!...una grande lezione di poesia... mi ha preso il cuore... ed ora ancora lo tiene stretto, in quei versi a chiudere... ogni istante muore tragicamente, se vissuto nel terrore... mai lessi parole più vere e sagge... mi si permetta..."tuo padre era un grande uomo"...e l'Autore fa tesoro e dono della lezione, in questi versi che sublimano quella che nella visione qui riportata...è solo una metamorfosi banale... dir che l'ho apprezzata, non rende l'idea a sufficienza!»
Angela Fragiacomo (07/09/2011) Modifica questo commento

«Nello sguardo di chi ci sta lasciando possiamo trovare la tranquillità che ci manca – un dono che sovente avviene anche involontariamente – credo che in quei momenti tutto di loro parli e solo un grande amore può interpretare. Poesia sentitissima.»
Club ScrivereBerta Biagini (29/12/2011) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Duilio Martino:
Duilio Martino

Duilio Martino
 Le sue poesie

La sua poesia preferita:
 
Ritorno a Fraìne (06/01/2014)

La prima poesia pubblicata:
 
Fumose tracce (29/11/2010)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Amicizia (14/03/2023)

Duilio Martino vi consiglia:
 L’eco nel vespro (26/01/2012)
 Lacrima il cielo sui borghi d’Abruzzo! (10/05/2012)
 Vecchio marinaio (23/02/2012)
 Poeti maledetti (sonetto doppio) (19/09/2011)
 Preludio d’autunno (09/06/2012)

La poesia più letta:
 
Il mio grazie (saluto di commiato per il pensionamento) (03/07/2011, 13527 letture)

Duilio Martino ha 11 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Duilio Martino!

Leggi i 3811 commenti di Duilio Martino

Le raccolte di poesie di Duilio Martino

Duilio Martino su Facebook


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 17/10/2019
Autore del giorno il giorno 17/10/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
Autore della settimana settimana dal 02/03/2015 al 08/03/2015.
Autore della settimana settimana dal 20/01/2014 al 26/01/2014.
Autore della settimana settimana dal 23/07/2012 al 29/07/2012.
Autore della settimana settimana dal 20/02/2012 al 26/02/2012.

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Duilio Martino.
Indirizzo personale di Duilio Martino: duiliomartino.scrivere.info

Premio Scrivere 2012
Bestseller d’amore Amore (Potessi, con un gesto, rendere eterno questo nostro amore)
Morte dell’anima Poesia a tema libero
Nero di seppia Jim Morrison (La notte è un pozzo nero dove intingo inchiostro per le mie poesie)


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it