4’619 visitatori in 24 ore
 320 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’619

320 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 318
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’416
Autori attivi: 7’469

Gli ultimi 5 iscritti: Stefano Cappiello - MaatGohl - Zarathustra revenant - lorenzo scontrino - Apollonia
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereFranca Canfora Messaggio privatoClub ScrivereSaverio Chiti Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno
Mentre ti penso amore di Stefana Pieretti
Occhi vuoti e fissi di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie
Poeta Danilo X: 5 poesie
Poeta davide marchese: 3 poesie
Poeta Bowil da Wilobi: 13 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Il caso sottoposto a chi credevo amanti della poesia

Introspezione
Mi fu di risata,
quando proposi lettura di poesie.
Ed io messo sotto vento
ho chinato il viso
a quel dire,
di locuste abominevoli rie.
Mi si ridicola:
se credo ancora alle fiabe.
Ma dove vivi,
questo in concerto
mi fu dato di risposta,
al mio gaudio propor concetto.
Dico con fervore
che poesia è
segno di fantastico elisir d'amore.
Ma va a rimpizzarti con una pizza,
quella è poesia
che fa venir al cuor la vista;
mi si rifila
con ironico sorriso.
Replico con suadente;
ma leggere poesie
migliora di molto la gente.
Ed allora,
falle leggere a tua sorella
cosi almeno,
la vediamo quando sta assieme a noi
più intelligente.
Cosi mesto andai via
ma lasciai sopra il tavolo a cubitali grossi,
fogli
della mia poesia.
Pensai, chissà
se oltre mia sorella
qualcunaltro li leggerà,
mentre fischiettavo:
la nebbia ha gl'irti colli
piovigginando sale.
Poesia in esclusiva
Club Scrivere Splendido Leotta Michele 01/10/2011 15:04 24| 5002

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Splendido Leotta MichelePrecedente di Splendido Leotta Michele

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Molto bella e significativa questa poesia... spesso al giorno d'oggi chi scrive o prova a scrivere poesia è preso per matto, retrogrado e viene quantomeno ridicolizzato... che sia invidia quella della gente?
Complimenti»
Rossi Alessio (01/10/2011) Modifica questo commento

«da proporre come inno per i poeti e gli scrittori, che un po' matti lo siamo però...bellissima lirica, ben scritta, molto piaciuta ed apprezzata, complimenti»
Emanuele Martina (01/10/2011) Modifica questo commento

«Leggo io le tue poesie Michele... persone che ragionano (o non ragionano?) in questo modo non capiscono, non possono capire la BELLEZZA della poesia, della favola, del racconto. Carissimo tu sei un pochino al disopra... perché scrivi delle cose bellissime e perché hai fantasia e creatività.»
Club ScrivereSara Acireale (01/10/2011) Modifica questo commento

«"...non ti curar di lor..." con quel che segue... più che l'esser presi per matti, credo che nessuno voglia ammettere che la poesia, ancora oggi, in un mondo di "duri e puri", fatto di apparenze e non di sostanze, la poesia è sempre capace di suscitare in chi legge i sentimenti più nascosti e più veri, credo anche che temano di essere scambiati per... sentimentali... E se togliamo dall'anima i sentimenti che cosa ci resta? Condivido la tua proposta Michele, insisti... qualcuno sempre raccoglierà l'invito anche se dice di poterne fare a meno. La vita è già poesia, anche quando è difficile o triste...è allora che il poeta con la sua fantasia la rende migliore e sopportabile.»
Caterina Tagliani (01/10/2011) Modifica questo commento

«sottovoce, in confidenza persino con pudore di solito chi scrive in versi esterna questa sua necessità interiore. Almeno ciò è quel che sento. E quando accade le risposte sono come tu dici. Pur non essendo un D'Annunzio o un Leopardi continuerò ad esprimere l'anima . Mi ha aiutato in momenti molto difficili.
E' come sdraiarsi sul lettino di uno strizza cervelli e tirar fuori dolore, gioia e sogni. Bellissima vi traspare una vena di ironia malinconica ma non rassegnata. La tengo stretta»
elena rapisa (01/10/2011) Modifica questo commento

«caro Michele la tua ironicità sposata alla tua bravura hanno creato un altro capolavo... sei grande poeta complimenti»
Club Scriverecarla composto (01/10/2011) Modifica questo commento

«L'Italia è un paese in crisi, culturale prima che economica. Cosa ci si può aspettare da connazionali ben disposti a sborsare centinaia di euro per un paio di (inutili) scarpe nuove e neppure dieci per l'acquisto di un (illuminante) libro? Ma noi non demordiamo, fa bene Michele a dirlo ad alta voce, perché alla fine, chi lo sa, il vento potrebbe cambiare e riportarci a quei tempi in cui eravamo famosi nel mondo per le nostre splendide opere poetiche.»
Antonio Terracciano (01/10/2011) Modifica questo commento

«Non so se la mia sia poesia o libera esternazione, so solo che sono gocce che colano dal cuore ed io le raccolgo e le tramuto in parole.»
Jade (01/10/2011) Modifica questo commento

«in quella frase la nebbia ha gli irti colli sono esploso di sincera ammirazione per la Tua esposizione e per il Tuo pensiero perché in quel verso racchiudi il vero giudizio degli altri verso la poesia cioè una nebbia cosi fitta cosi insormontabile tale che acceca la mente il cuore e l'anima una nebbia che immobilizza per quanto è fitta, figurarsi chi la spande che sentimenti possa avere, la grettezza è sentimento a volte comune ma c'è sempre chi ne fa incetta e chi scrive poesia o sente poesia o vive poesia sicuramente ha già scortecciato l'anima da tale scorza e mette a nudo i propri sentimenti ad altri non è donato.»
Paolo Morganti (01/10/2011) Modifica questo commento

«E' ormai evidente che siamo un popolo che "dell'ignoranza ne hanno fatta virtù"... Ma giustamente "non ti curiam di lor ma guarda passa"... e speriamo in periodi migliori... più illuminati... Piaciuta e condivisa»
Idalgo Visconti (01/10/2011) Modifica questo commento

«Ho scritto anche io una poesia sull'argomento "La produzione poetica" e la pubblicherò fra qualche giorno, vedrai che la pensiamo nello stesso modo. Bravo, come sempre.»
Ugo Mastrogiovanni (01/10/2011) Modifica questo commento

«Sicuramente nella vita non bisognerebbe mai lasciarci coinvolgere da pensieri altrui – ne va del nostro futuro – l'importante è essere coerenti con noi stessi ed andare avanti per la nostra strada, perché quando non si fa del male a nessuno, si può camminare a testa alta.»
Club ScrivereBerta Biagini (01/10/2011) Modifica questo commento

«Penso da grandissima ignorante (non sono poetessa e non voglio esserlo o diventarlo) che la poesia sia di tutti, ricchi e poveri, ignoranti e dotti ... e se, la poesia non è rima, non è amore e non è sentimenti eccelsi ... o ... dolore, tristezza e quant'altro... allora non ho capito niente...
La poesia è di chi la legge ... e se chi la legge prova emozione o qualsiasi altro sentimento, ecco allora è poesia... chi scrive solo per la gloria... scrive per se... Tu no ... e arrivi ed emozioni...
Quindi, vada per " La nebbia agl'irti colli " Splendida!»
Club ScriverePatrizia Ensoli (01/10/2011) Modifica questo commento

«penso che se il mondo va male è perché pochi sono i cultori della poesia,
nel bieco materialismo dei giorni nostri, chi osa scrivere versi è spesse volte deriso, la poesia è nutrimento per l'animo, ecco perché vi sono anoressici di spirito in giro. complimenti, sei splendido, eccelso poeta»
Citarei Loretta Margherita (01/10/2011) Modifica questo commento

«è una poesia bellissima e toccante ho provato una grande emozione nel leggerla... ma sai grande poeta una cosa te la devo dire... la poesia non è per tutti, la poesia è per la persona che sa cogliere le sfumature della vita, per chi riesce ad amare con passione e che prova gioia nel comunicare o ricevere emozioni! L'emozione ti fa vivere, ti fa camminare con luce diversa...
La persona che non prova tutto questo non sa cosa perde, allora preferisce la pizza che emozionarsi a leggere versi di poesia come l'emozione che si prova nel leggere le "tue poesie" che riescono a fa brillare anche occhi pieni di malinconia.
Un abbraccio grande poeta!»
tiziana rosella (02/10/2011) Modifica questo commento

«Bella, ironica al punto giusto e piena di tanti significati
bella anche la chiusa col suo umorismo punzecchiante
Vero temperamento di Poeta é il tuo! Mille applausi anche per tutti gli autori che i loro commenti esaltano il tuo sincero entusiasmo per la poesia.»
Nadia Mazzocco (02/10/2011) Modifica questo commento

«Hai centrato il punto caro Michele, ma come vedi siamo in molti a riservare un angolo del nostro cuore alla poesia, pur nelle frenetiche giornate che ormai viviamo. Poesia come nutrimento dell'anima, poesia come scambio di sensazioni con gli altri. Avanti a testa alta!»
Fiammetta Campione (02/10/2011) Modifica questo commento

«La poesia non è certo la donzella appetita dai più. Il poeta, e l'autore lo è, viaggia su binari diversi, un po' più elevati, con uno scartamento più largo. Sapersi beare di poesia non è da tutti. Complimenti poeta.»
filiberto (02/10/2011) Modifica questo commento

«Anche Platone non vedeva di buon occhio i poeti e le loro "favole"...ma era Platone...
ben costruita... ben esposta... tema poi a me particolarmente caro»
Club Scriveregiuseppe gianpaolo casarini (02/10/2011) Modifica questo commento

«la poesia... unisce
è per i puri di cuore per coloro che sanno ancora commuoversi
ed emozionarsi
diretta chiara essenziale e vera piaciuta e apprezzata»
Danielinagranata (02/10/2011) Modifica questo commento

«L'anima ha la sua forma il suo spazio essa è candor di vita ed è un dono
non uguale per tutti purtroppo tante sono le persone che non sanno assaporare qualcosa di magico che nasce dal profondo.»
Fil78 (02/10/2011) Modifica questo commento

«non posso che essere d'accordo con tutti... la forza della poesia spesso viene sottovalutata... ma che incredibile forza c'è nella poesia... è canto primordiale raffinato... scalpello per i cuori... fa breccia ed è amore, dolore, tristezza felicità... spesso molti pensano che la poesia sia roba da rammolliti ... inutile dire quanto si sbagliano caro Leotta... mi rifaccio ad una frase di un poeta cantante che calza nel discorso... 'la poesia ha i lupi dentro'»
EnzoL (04/10/2011) Modifica questo commento

«Versi che fanno riflettere e dovrebbero far riflettere chi si riempie la bocca della parola "poesia" e alla fine non ha capito cosa sia ... Apprezzata»
Club ScrivereLina Sirianni (04/10/2011) Modifica questo commento

«La poesia è vivere un'altra dimensione... fa vedere con gli occhi dell'anima... parla con la voce del cuore... vola con le ali della fantasia! Michele.»
Rita Verrocchio (28/10/2011) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Splendido Leotta Michele ha pubblicato in:

Libro di poesieFesta delle Donne 2010
Autori Vari
Poesie per la Festa delle Donne. Il lato femminile della poesia

Pagine: 107 - Anno: 2010


Libro di poesieSan Valentino 2010
Autori Vari
Poesie d'amore per San Valentino

Pagine: 110 - Anno: 2010


Libri di poesia

Splendido Leotta Michele:
Splendido Leotta Michele

Splendido Leotta Michele
 Le sue poesie

La prima poesia pubblicata:
 
Regalo (25/12/2009)

L'ultima poesia pubblicata:
 
L'incostante come il vento (16/10/2014)

Splendido Leotta Michele vi propone:
 Odorami di te (13/01/2010)
 Regalo (25/12/2009)
 La mamma (23/02/2010)

La poesia più letta:
 
Odorami di te (13/01/2010, 23711 letture)

Splendido Leotta Michele ha 12 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Splendido Leotta Michele!

Leggi i 6402 commenti di Splendido Leotta Michele


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
Autore della settimana settimana dal 13/02/2012 al 19/02/2012.
Autore della settimana settimana dal 29/08/2011 al 04/09/2011.
Autore della settimana settimana dal 21/03/2011 al 27/03/2011.

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Splendido Leotta Michele.
Indirizzo personale di Splendido Leotta Michele: leottamichele.scrivere.info


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it