| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’181 
 655 persone sono online
 Lettori online: 655
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |     
        
          | 
 Poesia sul tema La Vucciria (Renato Guttuso) 
  
  
    | 
        | A sinistra c‘è la Pescheria, al centro, i formaggi e la verdura,
 in alto frutta, posta con gran cura
 e tutta a destra, la Macelleria.
 
 I quattro venditori hanno premura
 di provvedere agli otto clienti:
 quattro di essi si portano avanti:
 dove poggino i piedi, è cosa oscura.
 
 Non ci sono facce sorridenti;
 tante cassette affastellate in alto,
 i pomodori invasi dallo smalto
 delle tre lampade che infuocano gli ambienti.
 
 Tutto è gremito, tutto ha gran risalto,
 tranne i balati o i tratti di corsia,
 dove l’umidità non va mai via
 perché essa è l‘essenza, il vero volto.
 
 Quando creava la sua Vucciria
 cosa scaldava il cuore di Renato:
 i frutti dolci, amati del passato
 o i tratti aggrovigliati di Baaria?...
 
 Nel capolavoro che ha creato
 s’impone netto il manzo demolito,
 forse il furore bianco del vestito
 splendente oltretutto sul Mercato.
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
        | Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 |  
 
        
        
        
 
 
                
                    | 
 
 
 
 | 
                
            | 
  grazie per aver inserito le mie poesie nelle tue (emiliapoesie39) 
 
  letture... un caro saluto. (emiliapoesie39) 
 
 |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |