4’614 visitatori in 24 ore
 354 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’614

354 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 353
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’412
Autori attivi: 7’469

Gli ultimi 5 iscritti: Stefano Cappiello - MaatGohl - Zarathustra revenant - lorenzo scontrino - Apollonia
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereadrianab Messaggio privatoClub ScrivereGiuliano Esse Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno
Mentre ti penso amore di Stefana Pieretti
Occhi vuoti e fissi di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie
Poeta Danilo X: 5 poesie
Poeta davide marchese: 3 poesie
Poeta Bowil da Wilobi: 13 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie
Considerazione dell'autore
«Ho scritto "buon Baudelaire" non per un mio arbitrio, ma considerando ciò che di lui pensava il critico Sainte- Beuve ("E' un bravo ragazzo") . Inoltre, vorrei precisare che, per una migliore lattura della poesia, il cognome del poeta è da considerarsi bisillabico nella pronuncia (Bod- lèr): la lingua francese permette pronunce diverse di molte parole con le "e" alla fine di una sillaba, a seconda che queste "e" vengano ritenute mute (come nel mio caso) o con suono indistinto (quindi lo stesso cognome potrebbe essere letto anche quadrisillabico) . Soprattutto nei testi delle canzoni si usa porre un apostrofo al posto della "e" quando si vuole che essa resti muta (come, tanto per fare un esempio, in Léo Ferré: "La lun'c'est pas si loin / Suffit d'y mettr' l'échelle", in "La grande vie", invece di "La lune c'est pas si loin / Suffit d'y mettre l'échelle") .»
Inserita il 01/07/2012  

La (s) fortuna di Baudelaire

Riflessioni
Dovette assai soffrire il buon Baudelaire
quando gli correggeva una poesia
l’editore, dicendo che "dans l’air"
del nuovo ormai spirava la malia.

E nella crisi di valori e miti
che fu quel calderone d’Ottocento,
Baudelaire, per perpetrare i propri riti,
fu costretto ad andare controvento.

Il tempo però poi, rapidamente,
seppe dargli ragione duratura:
ai classici l’aggiunse immantinente,
per quell’opera sua preziosa e pura.
Poesia in esclusiva
Poesia in licenza Creative Commons
Poesia riproposta
Antonio Terracciano 01/04/2012 00:06 2| 2702

Creative Commons LicenseQuesta poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Antonio TerraccianoPrecedente di Antonio Terracciano

Nota dell'autore:
«"Alphonse Calonne, il direttore della ‘Revue contemporaine‘, modificava la punteggiatura e persino le parole delle sue poesie, ritenendole imprecise" (Giuseppe Montesano, "Il ribelle in guanti rosa", ed. Mondadori, pag. 201) .
"A distanza di più di un secolo, le forme lise - e forse anche un po’ ‘meschine’ - di Baudelaire reggono l’urto del tempo molto meglio di quella lirica assai penosa - ‘Accroupissements’ - che Rimbaud accludeva alla ‘lettera del veggente’ quale esempio della sua nuova pratica del verso" (Roberto Calasso, "La Folie Baudelaire", ed. Adelphi, pag. 286) .
»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Saper andare controcorrente non è da tutti.
Arrivare a destinazione andandoci e rimanere con tutte le ossa integre, è cosa ancor più rara.»
hy ju (01/04/2012) Modifica questo commento

«Corre a nozze il nostro Terracciano quando la sua originalità poetica gli ricorda fatti, fatterelli, misfatti e curiosità delle pagine letterarie passate.
E così ci racconta del "buon" Baudelaire, alle prese con un editore che gli correggeva addirittura le poesie (forse bisognerebbe che quello fosse ancora in vita! Sarebbe, in questi moderni tempi, di grande aiuto).
Siccome Terracciano è un grosso intenditore di metrica, e non è permaloso, gli faccio presente che il primo verso si salva se il nome del poeta si pronuncia Bodèler invece che come correttamente si dice Bodelèr, alrimenti la musicalità ne soffre.
Forse la mia è soltanto la mania di un malato grave di metrica!
Comunque, more solito, un simpatico ed originale Poeta...»
aspide (01/04/2012) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Antonio Terracciano:
Antonio Terracciano
 Le sue poesie

La prima poesia pubblicata:
 
Nel battere di ciglia (05/05/2009)

L'ultima poesia pubblicata:
 
"Cum s’ha da fè sa ‘sti fioi? " (27/08/2021)

Antonio Terracciano vi propone:
 Viver da morto (24/06/2009)
 Favole (01/07/2017)
 Baudelaire (09/07/2010)

La poesia più letta:
 
Sexy (25/10/2009, 18021 letture)

Leggi la biografia di Antonio Terracciano!

Leggi i 1038 commenti di Antonio Terracciano


Leggi i racconti di Antonio Terracciano


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 08/01/2020
Autore del giorno il giorno 08/01/2020
Autore del giorno il giorno 04/08/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore del mese
Autore del mese il mese 06/2015

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Antonio Terracciano.
Indirizzo personale di Antonio Terracciano: antonioterracciano.scrivere.info


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it