4’631 visitatori in 24 ore
 312 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’631

312 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 311
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’416
Autori attivi: 7’469

Gli ultimi 5 iscritti: Stefano Cappiello - MaatGohl - Zarathustra revenant - lorenzo scontrino - Apollonia
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereFranca Canfora Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno
Mentre ti penso amore di Stefana Pieretti
Occhi vuoti e fissi di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie
Poeta Danilo X: 5 poesie
Poeta davide marchese: 3 poesie
Poeta Bowil da Wilobi: 13 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Enigmatici silenzi

Riflessioni
Enigmatici silenzi
Sarà perché son io
o perché forse non so farlo
- ma credetemi-
decriptare il silenzio non è il cruccio
che mi consuma come un tarlo.

Uno sguardo può urlare strazio...
l'omertà veste la menzogna
e tace il bugiardo per non pagarne il dazio...
non è affatto loquace la vergogna
e nemmeno lo sono sconforto e mestizia...
non lo è l'adulterio,
mentre è clamoroso - spesso anche gogna -
il mutismo serio della giustizia.

Perverso il silenzio dei ladri d'anime bianche
impenetrabile quello dell'assassino,
rassegnato il tacere del reduce
che - stanco -
siede sulla consunta panca
aspettando la fine.

C'è il silenzio che la dice lunga
e quello che non dice,
un altro ancora che dice e non dice,
il timido abbozzare
o del caro amico quello più bastardo
che non spiega
o che non sa spiegare il tradimento
e pertanto presunto codardo.

Il silenzio che maschera,
che copre macchie,
che ti opprime,
che deprime,
che mozza il fiato,
quello mordace del dolore grande ...

Quiete dell'estasi,
l'appiccicosa stasi della bruma,
il silenzio dell'amore,
dell'entusiasmo,
del disagio,
della paura e del terrore...
silenzi che non squarciano il clamore...
quello assoluto della dignità,
dell'orgoglio ferito,
di lesa dignità.

Silenzio che strappa la pelle
quello vestito dal sorriso che non cogli
o quello che ti spoglia
d'una sentenza senza appello.
Poesia in esclusiva
Duilio Martino 14/12/2012 18:23 12| 3089

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Duilio MartinoPrecedente di Duilio Martino

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Eh ... che versi!!
Quante cose possono celare i silenzi
una cosa è certa, in silenzio colgo
questa bella lirica e la rielggo!!
Piaciuta e condivisa tutta!!»
Club ScriverePatrizia Ensoli (14/12/2012) Modifica questo commento

«Un CAPOLAVORO VERITIERO Di RIBELLIONE verso uno STATO corrotto, sopraffatto da ladri di dignità,di onestà,di pace, di armonia, hanno ridotta L'Italia come la GRECIA, metafore che reclamano giustizia, ribellione verso chi rimane in silenzio invece di parlare, quando la nave affonda tutto tace, un giorno pagheranno anche loro!»
Colomba (14/12/2012) Modifica questo commento

«Quanti silenzi, quante sfaccettature, un riflettere ben strutturato, intenso, diretto e molto calzante. Una maestria nel denunciare i vari abiti di cui si veste il silenzio, una degna chiusa per un'ottima poesia. Complimenti al merito.»
Club ScrivereEla Gentile (15/12/2012) Modifica questo commento

«Un'autopsia minuziosa di tutti i silenzi che ci circondano. Da quello più intimo dell'amore dove a parlare sono gli sguardi a quello pià deleterio che può persin condurre a una ingiusta pena senza appello. La padronanza e la maestria del linguaggio poetico di questo Autore mi catturano sempre. F*S»
Jibi (15/12/2012) Modifica questo commento

«Profonda riflessione sulle varietà di silenzio possibili e presenti. Penso siano stati racchiusi tutti in questi ispirati versi frutto di una limpida analisi ed allo stesso tempo denuncia dei mali che affliggono la nostra società. Silenzi preziosi e belli come quelli dell'amore, codardi come di un amico bugiardo e gravosi come quelli di una giustizia ingiusta. Molto apprezzata per contenuto ed efficacia della forma.»
Paola Vigilante (15/12/2012) Modifica questo commento

«Un contenuto forte e importante espresso attraverso versi ben curati che inducono molte riflessioni: la voce del silenzio che grida e quella del silenzio amico, il silenzio colpevole, quello scelto... Molto piaciuta»
Lidia Filippi (15/12/2012) Modifica questo commento

«Ci sono tanti tipi di silenzio, ma l'Autore descrive magistralmente quel tipo di silenzio codardo, maligno, subdolo, che opprime l'anima e soffoca lo spirito con un suono di morte, che strappa la pelle... Emozionante, vera, intensa, una lirica che non si dimentica facilmente. Molto ammirata, complimenti»
Laura Maira (15/12/2012) Modifica questo commento

«mille sfumature per interpretare il silenzio... metafore a non finire belle intense incisive proprio per raffigurare, a volte, quanto possa essere deleterio "il silenzio"un plauso all'autore... e tanti complimenti»
Club Scriverecarla composto (16/12/2012) Modifica questo commento

«Silenzi ...sono pensieri non espressi per paura. Una lirica moltto bella e sentita. Complimenti»
Rosita Bottigliero (16/12/2012) Modifica questo commento

«Con grande maestria poetica ed acume psicologico il poeta evidenzia le varie sfaccettature del silenzio offrendoci spunto per una seria riflessione su una realtà che si presta appunto ad infiniti "usi" al di là di ogni accento retorico.»
giovanni bagnariol (17/12/2012) Modifica questo commento

«descrizione magistrale di tutte le sfumature di silenzio che ci circondano, silenzi opportuni e necessari ed altri che celano sentimenti e comportamenti per nulla nobili. uno scrivere che incanta e colpisce. complimenti»
Club ScrivereRosanna Peruzzi (17/12/2012) Modifica questo commento

«Le forti e veritiere metafore sui "silenzi" legati alle varie miserie della vita, della politica, della disonestà, ma anche dell'amore e del buon agire nella sorte dell'esistenza che ci pone sempre di fronte ai dubbi e ai confronti che noi stessi scegliamo di utilizzare al meglio o al peggio. Intensa e vibrante lirica che distingue l'autore nei suoi versi sempre accorati e consapevoli... molti complimenti!!»
antonio alberto fiorino (17/12/2012) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Duilio Martino:
Duilio Martino

Duilio Martino
 Le sue poesie

La sua poesia preferita:
 
Ritorno a Fraìne (06/01/2014)

La prima poesia pubblicata:
 
Fumose tracce (29/11/2010)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Amicizia (14/03/2023)

Duilio Martino vi consiglia:
 L’eco nel vespro (26/01/2012)
 Lacrima il cielo sui borghi d’Abruzzo! (10/05/2012)
 Vecchio marinaio (23/02/2012)
 Poeti maledetti (sonetto doppio) (19/09/2011)
 Preludio d’autunno (09/06/2012)

La poesia più letta:
 
Il mio grazie (saluto di commiato per il pensionamento) (03/07/2011, 13527 letture)

Duilio Martino ha 11 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Duilio Martino!

Leggi i 3811 commenti di Duilio Martino

Le raccolte di poesie di Duilio Martino

Duilio Martino su Facebook


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 17/10/2019
Autore del giorno il giorno 17/10/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
Autore della settimana settimana dal 02/03/2015 al 08/03/2015.
Autore della settimana settimana dal 20/01/2014 al 26/01/2014.
Autore della settimana settimana dal 23/07/2012 al 29/07/2012.
Autore della settimana settimana dal 20/02/2012 al 26/02/2012.

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Duilio Martino.
Indirizzo personale di Duilio Martino: duiliomartino.scrivere.info

Premio Scrivere 2012
Bestseller d’amore Amore (Potessi, con un gesto, rendere eterno questo nostro amore)
Morte dell’anima Poesia a tema libero
Nero di seppia Jim Morrison (La notte è un pozzo nero dove intingo inchiostro per le mie poesie)


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it