Visitatori in 24 ore: 5’425
395 persone sono online
Lettori online: 395
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’492Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
♦ giovanni bianchi | |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Bucarest,
stazione interminabile
ossessivamente rumena
nella carestia bucarestica
d'estrazione barbarica.
E' qui che Rabbia e cemento
si ribellano come un elastico
tuonando al punto di torsione
ove l'istante si espande
in noia materializzante.
Bucarest,
arresa e grigia
le sue polluzioni notturne
sono creature immutate
mai sazie di deliri
ove ornamenti si ordinano a caro prezzo
post- datando l'inutile sollazzo.
-Lo strazio è a buon mercato
si svende ad ogni spigolo,
ad ogni cavità
della grigia città-
Si spengono così nel nero le luci
e sembrano biechi lumi
scuri come i muri
che scavano un fossato
dove l'acqua è melensa melma
dove l'uomo è bramante belva
e la sua stella
si muove stanca e calva
come prigioniero in cella.
E' lì, che i ciechi desideri
hanno coperchi che irridono la luce
e sanno scindere il torace
sradicando il pesante cuore,
per interrogarne il ticchettio
e captarne il dolore.
Mentre il tremolio incolore
avverte i sordi battiti
ma il rullio del sudore
sgronda in rivoli impazziti.
Non è forse una sintomatica ribellione
strapazzare carni e cuori
per divincolarsi dall'orrido cerbero?
Non sono forse gli orrori
uno sfuggire alla pena,
ammirar la cometa
e inseguire i celestiali tepori? | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
«Ho cercato un motivo per immaginare il senso del dolore e di come l'imbarbarimento dell'uomo possa essere una possibilità, una espiazione tremendamente necessaria, per rivedere la luce. Ho preso esempio da Bucarest in quanto è una città che ho visitato qualche anno fa e mi ha destato le sensazioni descritte nel testo.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|