Visitatori in 24 ore: 4’763
378 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 375
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’475Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
In silenzio si ode il respiro del vento
Al silenzio si dona il cuore che più non tace,
Nel silenzio si infrangono rabbiosi desideri
Da quei preziosi e luminosi palcoscenici
Ove si esibiscono moltitudini di sospiri
Di canti e voli circolari dai quali scintilla l'anima.
Anima sottostrato di sostanza che lieve plana
Nei bassorilievi e negli altorilievi,
Nella cui valle partoriscono i misteri
Nelle cui vette sgravidano significati
Nei luoghi oscuri e chiari
Negli spazi in cui i chiarori dei declivi
S'inerpicano per assistere, con mani sussurranti
Un cuore in disuso. | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
«L'anima del mondo può essere considerato un luogo dove poter svolgere un percorso esistenziale. Nello specifico, è un modo di seguire la propria soggettività attraverso esperienze caratterizzanti e personali che non rifuggono l'oggettivita' ma dove, semplicemente, questa viene messa da parte in modo che possa emergere il "mondo" che agisce e trabocca dal nostro se'. Fare anima, da cui deriva il titolo di questo testo, è un'espressione coniata da William Blake.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|