| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’181 
 655 persone sono online
 Lettori online: 655
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | 
  
  
    | 
        | A valutare ci invitaIl ventennale nuovo
 Secondo per natura
 Dopo che il primo
 Malamente è caduto.
 
 C’era chi scherniva
 Chi pure s’incazzava
 E intanto la grammatica
 Era umiliata.
 
 E mentre sentenziava
 Per il nuovo avvenire
 Eccolo sparire
 Con poca convinzione,
 Passare il testimone
 Al suo seguace
 Pur esso litigioso
 Con il verbo naturale.
 
 Nel nuovo han piazzato
 Tanto vecchio ma non solo:
 Pure Arcore e valette
 Barche a Vela in doppio nodo,
 Mortadella genuina,
 Pedalate in bicicletta
 E poi fatto fuori in fretta
 Per far posto allo studente
 Che ha studiato nel partito
 Per poi essere reggente
 Di un percorso non capito.
 
 Non capito a buona ragione
 Da chi lotta con passione
 Il perché di una scelta
 Che ripudia la vecchia casa
 Dove è nata la speranza
 Per una sempre giusta causa.
 
 Ecco oggi che pure a manca
 Il nuovo avanza
 Fra moltitudine e fermento
 Un dialogo forzoso
 Per la legge elettorale
 Strumentato e suonato
 Da un coro un po’ stonato.
 
 E' tramontata pure
 La seconda per natura
 Alla terza ci si avvia
 Con tanta e più paura.
 
 Perché se il dialogo
 Si cerca per votare
 Non si capisce allora
 Questo grande bailamme.
 
 Imperversa ormai continua
 Tanta disoccupazione
 E nulla si è fatto per trovar una soluzione.
 
 Forse diranno che questo non è vero,
 E che con ogni mezzo
 C’è stato tanto impegno.
 
 Io non credo all’ammucchiata
 Sia di destra sia di manca
 Credo solo alla ragione
 Che la lotta ha insegnato
 Per tornare a un passato
 Di tensione ideale
 Nella casa dell’ideale
 Per il futuro traguardare.
 |  
 |  |  
    |  |  
 
        | Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 |  
 
        
        
        
 
 
                
                    | 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |