Visitatori in 24 ore: 6’364 419 persone sono online Autori online: 2 Lettori online: 417
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’481 Autori attivi: 7’475 Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Il senso della vita
Riflessioni
E' questo il senso,
il senso della vita...
Se leggo tra le cose che m'han scritto
mi sento dentro un po' meno sconfitto,
grazie per avermela raccontata
la vostra idea su questa nostra vita...
La vita,
un attimo immenso senza veti
che ti stringe il cuore tra le braccia
un ricercar passaggi segreti
verso il vero,
è andar oltre, il primo pensiero.
E' anima, cuore e mente
in forze contrapposte, segnate
da quel grande orologio celeste
che spinge oltre il tempo
verso le sue meravigliose incertezze,
e il senso
è quella tensione che fa vivere
tra il suo dolore e le sue carezze.
Perché,
se è affanno la ricerca
del suo senso,
è la sua forza che poi la completa,
essa va più in là d'ogni perché
alla ricerca inequivocabile di sé ...
Ma basta poco nel vivere quotidiano
un gesto, uno sguardo,
un prendersi per mano.
Eppure,
spesso si arriva alla fine della vita
senza averla mai capita
e meno che mai vissuta...
Forse davvero il senso della vita
che a volte va
come se fosse un rito,
una commedia, un'arte,
è quello che con passione in questi fogli virtuali
mi spieghi tu,
tu che sei da un'altra parte.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.
«Serve eccome scrivere e anche se da lontano parlare...
Ho fatto tesoro di quello che m'hanno scritto in tanti nei commenti inseriti nella mia precedente "Sono qui...", facendomi riflettere.
E, con questa mia, ho cercato umilmente, di far diventare versi, le considerazioni espresse da chi l'ha letta e commentata.
E adesso sono qui...
avvolto nelle e dalle cose che ho letto.
Grazie.»
Commenti di altri autori:
«essere tempo dello scrivere è immaginarsi il senso dei perché. ... curare e plasmare i giorni... il senso di una vita ...meditare sul non senso ed essere scrittori e pensanti incide ... Molto apprezzata»
«spesso non riusciamo a capire... solo col senno di poi riuscimo a comprendere a volte i nostri comportamenti le nostre decisioni... forse mi ripeto ma credo la vita scorra come l'acqua di un fiume non si può fermare... sempre liriche molto intense e belle...»
«Complimenti Bruno,. L'ho letta d'un fiato, tanto mi ha colpito la tua splendida riflessione sul senso della vita. Molti, dovrebbero interrogarsi su questo tema, forse, troverebbero più serenità nei loro cuori. Molto bella e apprezzata.»
«Scivere, come dice l'autore, serve eccome. Possiede una funzione terapeutica ed è un mezzo per conoscere e per conoscerci. In tal contesto tutto ciò che è nebuloso dentro di noi che spesso funesta le nostre giornate, può essere reso "oggetto" ed eventualmente gettato via dal nostro inconscio donandoci Quella libertà che tanto aneliamo. Apprezzata.»
«Splendida! Che importa se non lo capiremo mai?...Se il senso è il tutto o il niente... ma è di certo anche in tutto ciò che hai scritto e che condividiamo...è di certo anche nell'amore per la poesia che ci tiene uniti quì...ad ascoltarci...»
«il senso della vita è la vita stessa, riuscire a parlarne, far emergere sentimenti, idee, emozioni ci aiuta sempre un po' di più a sviscerarne l'interpretazione che difficilmente ci appagherà pienamente fino in fondo ma certamente ci aiuterà a capire sempre di più l'essenza!»
«In questi splendidi versi, la ricerca del senso della vita, che "va oltre ogni perché", ogni razionale spiegazione. Talvolta il senso della vita è nei gesti più semplici ... però, a stare lì a lambiccarsi troppo il cervello, nel cercare un senso ... si rischia di non viverla la vita!»