4’539 visitatori in 24 ore
 333 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’539

333 persone sono online
Lettori online: 333
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’410
Autori attivi: 7’469

Gli ultimi 5 iscritti: Stefano Cappiello - MaatGohl - Zarathustra revenant - lorenzo scontrino - Apollonia
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereGiovanni Ghione Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno
Mentre ti penso amore di Stefana Pieretti
Occhi vuoti e fissi di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie
Poeta Danilo X: 5 poesie
Poeta davide marchese: 3 poesie
Poeta Bowil da Wilobi: 13 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Ode- sonetto epica - Sangue e Tormento

Impressioni
Sen rugge la furia d’un’empia tempesta,
e splende la Luna nel cielo notturna,
e fiero un certame in sul Reno si desta,
e ‘l sangue e gli umori raccoglie nell’urna,

e trista e selvaggia e meschina e funesta
sen sta una ghirlanda che è taciturna,
col vischio è intrecciata, terribile e mesta,
n’aspetta funerea la tomba dïurna;

e un bruto guerriero n’innalza la scure,
del lasso rivale colpisce la gola,
ne chiama alla pugna dall’orride alture

un corno furioso che uccide una viola,
e ‘l calle s’inebria di scarne sventure,
colui che si salva fia un’anima sola...

e va la carola
del bardo ch’ai morti nostalgico inneggia,
e un nembo di Morte gemendo lampeggia.

D’Odino la gloria si veste di spade,
di Dönner rosseggia l’infausto martello,
i fiumi e i torrenti, l’ombrose contrade
ne tengono fulvo di lapidi ‘l vello,

e i granuli biondi dell’aride biade
si sanguinan acri, ne strilla l’augello
di queste tragende, e un indomito invade
un’avida terra, un eroico drappello,

e vanno le spade le lòriche a urtare,
l’usbergo si scioglie alle scuri sì ardite,
di cruore sen scorrono l’acque d’un mare,

qual fiori mietuti, si spengon le Vite,
e l’ultimo prode desidera orbare
di spiro e di speme le schiere smarrite;

e muor l’aspra lite:
di sangue e di teschi son colme le grotte,
dell’arse capanne scintilla la Notte.

Sen riedono invitti, di pelli vestiti,
ne tengon i prodi le formide spoglie,
intorno ai lor fochi n’ascoltano i miti,
un bardo divino trionfale li accoglie,

e i cani irrequieti, e i figliuoli assopiti
salutano sozzi d’umori e di doglie,
ne bevono fieri i vinelli un dì orditi,
d’un salce e d’un vischio ne mangian le foglie,

e spremono lagrime ai nobili estinti,
ne mondan le lame dal collo squartato,
ne irridono allegri gl’immobili vinti

che in pugna subirono l’ultimo Fato,
e veggon la Luna da’i steli discinti
de’i fiori notturni, lo stral indorato;

e sta inargentato
un bosco ch’è freddo di pruni e betulle,
e vittime e nòttole n’hanno le culle.

Frattanto gli spettri combattono ancora,
le lance spettrali trafiggono ‘l vento,
e prima che giunga novella l’aurora,
pel campo de’i morti s’irrora un lamento,

e fere la spada, la scure s’accora,
s’infuria e si gela l’aëreo elemento,
e cade ‘l guerriero e fatal lo divora
degl’Inferi ‘l Divo ch’è re di tormento.

Si lagna la salma che spira irrequieta,
l’estremo sospiro nel vento svanisce,
coll’arme sen vola alla funebre meta

del sonno perenne che ovunque colpisce;
e i spettri l’accolgono, non hanno più pièta,
e d’avida Morte d’eterno perisce...

e ‘l cor suo ruggisce,
e mira gemente pe’i nugoli in suso,
e sogna al sepolcro uno stuolo confuso.

Allora s’espande ‘l lamento d’un corno,
la Notte lampeggia ferale e iraconda,
i nugoli tònano e l’eco d’intorno
calpesta - di lagne - di sangue quest’onda,

e viene una donna, di vischio n’ha adorno
il polso guerresco e la chioma ch’è bionda,
ne tiene alla destra, fulminea qual giorno,
la lancia feroce, crudel, furibonda;

e sella un destriero che s’erge alle stelle,
d’usbergo n’ha ‘l seno, n’ha l’elmo ai capelli,
la seguono tosto l’eguali sorelle

che spargon terrore perfino ai ruscelli,
e sono fanciulle e terribili e belle,
e giovini e bionde dai negri mantelli...

e sembran augelli,
e mòvono ratte ai defunti guerrieri,
le ciglia fian dolci, ma i guardi son fieri.

I monti innevati rispondono ai canti
che queste Valchirie ne fan cogli scudi,
ed esse sorridono ai gemiti e ai pianti
de’i giovini prodi che morti son crudi,

e vanno in tra’i nembi de’i biechi adamanti,
ne veston le lòriche, gli elmi son rudi,
e corrono triste, proseguono avanti,
i fianchi n’han lugubri, i piedi son nudi,

e cantano nenie del vento in sul fischio,
percorrono i tòni del Nume adirato,
ne bevono intrugli di rorido vischio,

ne scagliano lampi di cener dorato,
e balzano insane, non cale mai ‘l rischio,
son posse dell’Infero cupo e infocato;

e ‘l spir esalato
de’i morti ne prendono come trofei,
e lodi di guerra ne fanno agli Dei.

Allor i cadaveri s’alzan spettrali,
ne sembrano nebbie che forme han umane,
e i corni s’impazzano e sono ferali,
e copron le vette - perfin più lontane -

e l’ansie Valchirie gli accolgon fatali,
e sono pietose e cherubiche e vane,
ne gridano ultrici le lodi gioviali
che della vittoria son verba sì arcane.

Ma sta una Valchiria che piagne in segreto,
che l’alto Vallhalla in mister maledice,
il cor di tal femmina giace irrequieto

ché geme all’amato, un trafitto infelice;
e colle sorelle svanisce e all’inquieto
lagnarsi del prode una prece ne dice,

e più non le lice
un’orrida Vita ch’è priva d’Amore,
ai piè del destriero, v’è un mar di dolore.
Poesia in esclusiva
Massimiliano Zaino 24/03/2014 11:51| 1213

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Massimiliano ZainoPrecedente di Massimiliano Zaino

Nota dell'autore:
«Ode- sonetto composta di sonetti in versi dodecasillabi con accentazione fissa sulle sillabe 2°, 5°, 8° e 11°»

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Massimiliano Zaino:
Massimiliano Zaino

Massimiliano Zaino
Le sue poesie Le sue 1198 poesie

La prima poesia pubblicata:
Prima poesia 
Il Cigno e l'Aquila (19/10/2009)

L'ultima poesia pubblicata:
Ultima poesia 
Le Risaie (09/04/2019)

La poesia più letta:
Poesia più letta 
Sogno gotico d'Amore foriero d'Ingiuria al Sognare (15/01/2010, 10565 letture)


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Massimiliano Zaino.

Massimiliano Zaino pubblica anche nei siti:
Poesie scelte RimeScelte.com
Poesie d'amore ParoledelCuore.com
Poesie erotiche ErosPoesia.com
Poesie per le donne DonneModerne.com
Poesie per bambini AquiloneFelice.it
Portfolio personale PortfolioPoetico.com


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it