Visitatori in 24 ore: 12’016 
       
      440 persone sono online 
      1      autore online 
            Lettori online: 439
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’607Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
			        
        
		 
 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          
  
  
    
          | Pietà di noi, ah di me, oh Signor, di noi 
pietà! Oh Signor pietà! Error profondo 
ai piedi tuoi si annida, o Signor. Veglia 
qui vanamente il cuore; e veglia... e spera... 
e spera. E trema. Pietà, Signor! Vento 
di Vita non languisce. Oh Tu, pietà! 
Non far che questa nebbia e questa Notte 
vìvan per sempre. Pietà, Signor! Oh Tu, 
pietà di noi, ah di me, oh Signor, di noi 
pietà! Oh Signor pietà! È il cuor iracondo, 
Destìn, peccato, o Signor, Signor. Veglia 
perdutamente l'Uomo, e in sua preghiera... 
e in sua preghiera Ti chiede pietà! 
Pietà dell'ira, sentìr e tormento, 
del senso infame, pietà, oh Signor! Grotte 
funeree bare risorgano! Oh tu, 
pietà di noi, ah di me, oh Signor, di noi 
pietà! Oh Signor pietà! Oh Signor pietà! 
 
«E mirando le folle il Cristo andò 
d'un calle sulle pietre e si sedette, 
e lì si avvicinarono i Discepoli. 
Così ei chiese al suo Verbo, e allor parlò 
dolcemente tuonando dalle vette, 
e l'udirono, dunque, i suoi Discepoli. 
Beäto è ora colui che sa che il Re 
son io della sua Vita, unico argento 
del cuor umano. Suo è il Regno del mio 
Padre. Beäto colui che si affligge, 
e sarà consolato. Beäto il mite 
che avrà in potèr le messi della terra. 
Beäto sia colui che già si affanna 
per ristoràr i servi di Giustizia, 
ebbro calice della Vita eterna. 
Beäto fia chi v'ha Misericordia 
ché Iddio misericorde un dì fia seco. 
Beäto chi nel cuor ha sol purezza, 
vergini intenti che idolatria sprèzzan, 
ché mirerà del Padre il Volto arcano. 
Beäto chi di Pace a voi discorre, 
ei sarà meco ed è Figlio d'Iddio. 
Beäto sia colui che per la Pace 
il Demonio perseguita, e fatale, 
ei, il disumano. Suo è il Regno del mio 
Padre. Ahi! Un insulto, una condanna infame, 
una calunnia, una menzogna, un grido 
di Male su di voi per cagiòn mia! 
E voi... e voi... voi piangete e lacrimate. 
No! Non sia! Rallegratevi... esultate 
perché nel Ciel n'avrete ricompensa, 
come i Profeti, così voi, oh miei Santi!». 
 
Pietà di noi, ah di me, oh Signor, di noi 
pietà! Oh Signor pietà! Error profondo 
ai piedi tuoi si annida, o Signor. Veglia 
qui vanamente il cuore; e veglia... e spera... 
e spera. E trema. Pietà, Signor! Vento 
di Vita non languisce. Oh Tu, pietà! 
Non far che questa nebbia e questa Notte 
vìvan per sempre. Pietà, Signor! Oh Tu, 
pietà di noi, ah di me, oh Signor, di noi 
pietà! Oh Signor pietà! È il cuor iracondo, 
Destìn, peccato, o Signor, Signor. Veglia 
perdutamente l'Uomo, e in sua preghiera... 
e in sua preghiera Ti chiede pietà! 
Pietà dell'ira, sentìr e tormento, 
del senso infame, pietà, oh Signor! Grotte 
funeree bare risorgano! Oh tu, 
pietà di noi, ah di me, oh Signor, di noi 
pietà! Oh Signor pietà! Oh Signor pietà! 
 
Amen  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
    
        
                Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. 
    La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
             |  
     
         
        
        
         
     
        
         
                
    
        
        
            | «Pietà su Versi di Massimiliano Zaino, Trascrizione poetica del Sacro Evangelo di San Matteo (5, 1- 12) su Versi di Massimiliano Zaino» | 
         
            
      
                 
                
                                 
                    
  | 
                        
    
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. | 
                      
                 
        
  | 
                 
             
         
    
    
    	 
 
     
 
  | 
     
             |