Visitatori in 24 ore: 11’815 
       
      521 persone sono online 
            Autori online: 2 
            Lettori online: 519
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’601Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
			   	 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
			        
        
		 
 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          
  
  
    
        Oh figlie delle risàië! or e presto 
sovverrà a voi l’angoscia del nascente 
autunno; e lì, per i vostri capelli 
di bionda dama che attende fuggèvole 
il trovatore della mietitura, 
e le canzoni sue, lì, dove or siete,  
così svelto, oggi, o 
forse domàni, vedrò io alzàrsi oscuro 
il bieco stormo dei corvi che fùggono  
le funèree carezze di una falce, 
e le rimaste paglie - orbe e infeconde - 
e qui il vacuo richiamo delle fiamme 
di questo rogo che - erètiche al fàscino 
del mosto - le arderà, un dì ei dissolvèndole 
nel cènere delle prime foschìe, 
il sospìr di settembre. 
E osserverò io il crepùscolo che è ordìto 
da Ècate e dalle Pàrche e dai Titàni  
con i rapìti istanti al mio meriggio... 
ei che è così costretto tra le fresche 
effìgi dell’estate e le pìccole nebbie 
di quello che avverrà, quando io udrò dìr 
che agosto è morto e che ora avrà ei il suo regno 
nell’Èrebo dei perduti miei Sogni, 
e delle ricordanze, ei, chiuso a chiave 
e custodito da una nostalgìa  
che si rinnova e si ripete, e che è  
pianto e sorriso. 
E più io qui crescerò, e più aiuterò  
l’Ocèäno irrequieto dei ricordi 
brindando tralci al selvaggio settembre, 
con un tocco di miele che si confonde 
con le làgrime amare della pioggia 
che ha inondato il vigneto, quando al fàr 
di così svelta sera e della caccia, 
e di questa Natura che va a Morte, 
tutto è tristezza... ed è melanconìa, 
ed è terrore. 
E mi sarà compagna l’onda oscura 
della mia ombra che annega nell’Arbogna; 
e allora il cuòr che è mio ivi apparterrà - 
come promesso sposo - al tristo trono 
delle brume autunnali e della Notte, 
e attenderà... e attenderà impazientito 
la dèbol spene della Primavera, 
e forse ei si è già illuso. 
Oh figlie delle risàië! su’, dìtemi! 
Voi forse mi darete - indietro la perduta 
gioia della Vita mia - il mio sapòr di vìvere, 
la fu mia gioventù?  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
    
        
                Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. 
    La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
             |  
     
         
        
        
         
     
        
                 
                
                                 
                    
  | 
                        
    
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. | 
                      
                 
        
  | 
                 
             
         
    
    
    	 
 
     
 
  | 
     
             |