Visitatori in 24 ore: 4’910
398 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 394
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’476Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
quale madre Teresa di Calcutta,
vestiva, azzurra, con un sari casto;
silente, nella gloria soave tutta;
seguiva il Sire del bel Mondo vasto-
-perché infinito, tra celesti vie;
serviva, amava, pe 'l devoto fasto.
Ai sacrifici estremi prone, pie
e umili vanno, semplici e sommesse;
serene, oneste, gioie in loro, e mie.
Il "sì" al Dio Sommo i manti sacri tesse,
e "cedono" a follia santa, i poeti:
non reggono beltà d'alma, che è in esse.
Si umiliano, indi, al Dio che li fa lieti,
perché, a lor, liete e soavi, è il buono Autore;
ée ridanno l'onore a Lui, e i segreti.
Egli conobbe, sempre, a ciascun core,
e sente, in primis, fiamma e far gentile
in veste di madonna, di Lui ardore;
da grazia ea ferve, a Fonte, Dio, Acqua umìle,
Sorgente, Egli, e Plasma della Vita;
da Lui procede lei in beltà, a Lui stile...
...il Poeta vero, ogni altro, a mensa, invita. | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
«Dinanzi all'umiltà di lei, sirvente e oblata, il primo Poeta fragile è Iddio Stesso. Ella, quindi, Lo onora sempre di più, e di conseguenza Lui a lei. Per questo, nel mondo nostro, la mitezza muliebre, se sacrale e purissima, adduce a delle vere "follie mistiche" gli animi gentili. Il mantello delle consacrate, totalizzante sull'impronta deL Totalizzante, induce i rimatori a guardare il suolo con timore e verecondia, versando lagrime paradisiache, cioè: primordiali.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|