| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’369 
 706 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 705
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |     
        
          | 
  
  
    | 
        | Sai quante volte ho scritto con le lacrime?
 Ho viaggiato nell’anima mia
 quando sola mi ascoltavo.
 
 Dalle mie viscere emergevano
 milioni di lettere,
 come soldatini, pronti,
 a mettersi in fila.
 
 Tu, ombra furtiva,
 ascolti e leggi
 tra righe invisibili
 ciò che l’anima mia cela
 
 ed al cuor tuo
 spuntano le orecchie,
 pronte per udir
 e sognar tra i versi.
 
 Aleggiano canzoni e rime,
 non sono parole ma pianti,
 preghiere, suppliche.
 
 Una voce che grida, urla,
 amplificata tra le lacrime.
 
 Reconditi pensieri,
 parole, da me custodite,
 nascoste nel più intimo Mio.
 
 Versi che strappano i sensi
 che sciolgono il groppo...
 nel cuore.
 
 Il mio bel nascondere
 invita a scovare,
 il nido, l’allodola,
 Il mito, l’aurora.
 
 Ma solo la mia musa conosce i segreti,
 colei che l’anima mia mi prese.
 
 Chi sei tu, oh, uomo terreno
 che scovi tra le mie viscere?
 
 Un’ombra furtiva
 che osserva,
 un vento che scuote le membra.
 
 Oh, ombra mia bella,
 a te nulla si può celare.
 
 Tu scovi tra le ombre
 furtiva e scaltra,
 vento e brezza di primavera.
 
 Il mio mostrare
 che rinfranca nel profondo
 e il mio svelare
 un richiamo dagli abissi
 per risalir la china.
 
 Mi copro, e mai io voglia
 scoprir la mia nudità.
 
 Quante volte sai ho scritto con le lacrime.
 
 Pesano le mie parole
 di gioia e di dolore
 ma svelar il mio mistero
 non è l’ora giunta.
 
 Solo quando il fato
 cambierà la rotta,
 mi spoglierò
 e mostrerò la nudità
 dell’anima mia.
 |  
 |  |  
    |  |  
 
        | Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 |  
 
        
        
        
 
 
                
                    | 
 
 
 
 
 
 | 
                
            | 
  Versi meravigliosi che catturano il lettore. (Donato  Leo) 
 
  Complimenti. (Donato  Leo) 
 
  , un caro saluto (Giovanni Monopoli) 
 
  bellissima! complimenti poetessa! un abbraccio (Stefana Pieretti) 
 
  Brava come sempre, un abbraccio!🌹 (Marinella Fois) 
 
  Immagini che catturano il cuore sf. Buona serata (Alberto De Matteis) 
 
 |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |