Visitatori in 24 ore: 15’563
510 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 509
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’011Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ Pierfrancesco Roberti ♦ PostScriptum | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
santo aiello
Le 2488 poesie di santo aiello
|
Unirsi al coro,
aggiungersi, al nulla
quale modo più scaltro
di non essere,
di sparire
di non darsi
leggi

| 
|
|
|
Non più freme, l'erba nei prati
e m'inchino all'alba,
nel gesto della morte
e in me,
leggi

| 
|
|
|
Tu cadi, adesso
o luna,
in un turbine di sconcerto
che scuote la notte, si serena
tu cadi, cadi e non muori
come le foglie e il tempo, cosi cadi
e dimmi ora, dimmi del cielo
dimmi di quella casa oscura
dimmi di chi ci avvolge, nelle lunghe
leggi

| 
|
|
|
Cosi ti perderò, cosi
mi perderai,
e non restano parole, all'orizzonte
mentre se ne va, in silenzio, l'ultima luce
l'ultimo respiro del giorno.
Ancora voci e risa nei cortili,
lo so
solo i fanciulli, parlano alle stelle.
- Ma
leggi

| 
|
|
|
Spogliata,
nuda sei,
- sei la notte -
Luna d'argento
stesa, davanti al mare
tu sogni
e silenziosa in
leggi

| 
|
|
|
Di angeli morti
freddo marmo, taci
e le voci, seppur lontane
giochi di luce
tra le stelle,
nell’alba che viene
e cosi, neppure il tempo
si è
leggi

| 
|
|
|
Niente mani, piedi, occhi
in questo tuo corpo instabile
solo le ombre vedo
e uno stridere di treni
mai partiti
leggi

| 
|
|
|
Perché, come le foglie
anche le mie parole, cadono
sulla nuda terra
e se venisse il sole, domani
dopo l'alba,
in un silenzio, che è mio
potrebbero svegliarsi, germogliare
e avvolgerti come edera,
come un sogno,
leggi

| 
|
|
|
Due passi,
e dentro me
l'urgenza, di sentire il mondo
e dolcemente poi, chiedermi
come stai
- e se
leggi

| 
|
|
|
Ti leggo sillabe
di parole sacre
nel timore dell'anima
di pronunciare oblio
Infinito è, il perdersi
del gesto sacro
- atavico
leggi

| 
|
|
|
Tu riposi,
come l’erba assorta
silenziosa,
nella notte senza luna
L’immobile vento non rischiara
l’aria serena che sussurra
il mare.
Tu
leggi

| 
|
|
|
Cuore
Sai di grano sotto al sole
mattino senza meta
Sei
Il sole quando piove
il giorno in piena notte, faro
Mieti orme, sul sentiero della notte
appari, nella quiete del tormento
nel silenzio, lieve
ti scorgo fra le ombre
Cuore, nella
leggi

| 
|
|
|
Io andai oltre, la luna
oltre i tuoi occhi, io andai
e persi la rotta, il mio cammino
la mia anima errante.
-
Uno stormo di luci
e fuggono le stelle,
sono rondini, eterne di un solo viaggio
foglie nel vento, abbandonate, i pensieri.
-
Dolce
leggi

| 
|
|
|
Tutte le volte che mescolavi il tuo sangue al mio,
tutte le volte che il sole morente
ci bruciava il cuore,
e tutte le volte che di due morti ne facemmo una sola
una che basta e non si ripete,
tutte le volte sai
fu, nella mia carne un privilegio,
leggi
 | 
|
|
|
Hai tracciato rotte
e passaggi tra le stelle
Sei l'iride nel cielo
di un viaggio senza meta
Fuori dal corpo, il senso d'autunno
miete qui il mio tempo
- Inutilmente -
dentro un vaso di vetro,
sbatte le sue ali una farfalla
e nei miei occhi
leggi
 | 
|
|
|
Né estasi e né dolore
nei tuoi passi si dilata
ma il dolce morir di onde
E nella mia corporea acqua
che evapora in
leggi

| 
|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a santo aiello.
Indirizzo personale di santo aiello: santoaiello.scrivere.info
Oltre Oltre la porta (Riflessioni) |
Destino La ricerca della felicità ("Tra i diritti inalienabili dell’uomo: la tutela della vita, della libertà e la ricerca della felicità" Thomas Jefferson (1743-1826) (Sociale)) |
Bianca Tema libero |
Sotto le bianche pietre
la purezza dei mai nati
l'incavo segreto
rifugio delle foglie
e il giorno, cosi appare
come la scure, che al sole
scintilla, e muta
si distende sulla vita
e di germogli nutre
l'illusione,
la vana corsa
il
leggi

| 
|
|
|
C'è in te
il silenzio della luce
nel giorno,
che penetra nel petto.
In te,
si schiudono labbra
per un suono, un grido
una distanza
da stella
leggi

| 
|
|
|
Delirio, è questa mia ragione,
un passo incerto, verso quel vuoto mio
- tu che vedi, tu che sai -
ora odi, che niente è il tormento
di quella ferita vana
inflitta alla mia sorte
e di tutto quel silenzio
dimmi, cosa rimane
- un
leggi

| 

|
|
|
Anche tu, sei la notte
e il tuo silenzio
è lieve
qui si posa,
sopra le foglie, le mie
cadute
si
leggi

|  | 

|
|
|
Non dirmi
dove,
il tuo girasole
posò lo sguardo
io vidi, vidi il suo cuore
disperato,
e non dirmi, dove
quella luce
poi, muore
io lo
leggi

| 
|
|
|
Vieni con me
questa sera,
attraversiamo, insieme la notte.
I nostri passi, tra le ombre
raccontano segreti
e nel
leggi

| 
|
|
|
Posso sentire,
il tuo cuore e la pioggia,
abbandonata,
nei fossi
io seguo, con lo sguardo
le nuove nuvole nel cielo
anche tu le vedi,
e come
leggi

| 
|
|
|
Ti scrivo, senza sogni
con tutta la forza
nella luce del mattino,
quando,
anche la notte qui si arrende
e all'alba,
si riprende l'erta
il
leggi

| 
|
|
|
Muta l’angolo di luce
nello scorticato muro
del tuo cortile al sole
- illuminando -
vene, tue celate
e luoghi percorsi
dal mio e dal tuo sangue
su quella strada, fino a sera
fino al buio di un silenzio
di un’ora perduta, solo un’ora
dopo
leggi

| 

|
|
|
Tu scrivimi, scrivimi di notte
quando l'anima, è silenziosa.
Scrivimi nella mente
o su un un foglio bianco, steso al mare
poi parla alle conchiglie, chiedi a loro dov'è il sole.
Poi pensami e dimmi
dimmi quelle tue parole,
dille
leggi

| 
|
|
|
Nel tempo dei tuoi Aquiloni,
io fui vento
e nel tempo
delle tue infantili paure
io fui quella mano gentile
quella carezza muta
e poi, nel tempo dei tuoi silenzi
io fui l'ascolto
la terra che non può parlare
l'urlo soffocato,
-
leggi

| 
|
|
|
Lasciasti frammenti di te
sparsi sul letto
- è forse cosi che nacquero le stelle? -
Distrattamente
anche il cielo, tace
e la luna è
leggi

| 
|
|
|
Da questa tua
umida brace
io, accenderò il mio bosco
la mia verde anima, piegata al vento
e rifiorisco in
leggi

| 
|
|
|
Anche stanotte, ti ho sognata
eri avvolta
in un silenzio d'oro
anche stanotte
ti ho perduta,
e nel giardino dei limoni
le ombre giocavano col sole
anche stanotte
un bimbo si è svegliato
e ha cercato una carezza
una voce,
leggi

| 

|
|
|
|
2488 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1681 al n° 1710.
|
|