| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 20’073 
 564 persone sono online
 Lettori online: 564
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’572Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Emilio FabrisLe 79 poesie di Emilio Fabris |  
            | 
  
  
    | 
        | Abbracci e baci
 e sussurra d'amore
 tra note
 che gli angeli
 stanotte
 suonano.
 
 Innamorati
 lungo sentieri impervi
 di scoscese falesie.
 
 Ho udito di soppiatto
 versi che nessuno capirà
 così intensi
 da mozzare il fiato.
 
 Noi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Sento dolente stasera il tuo labbro,
 mi sfiori
 odorandomi
 la pelle
 cotta dal sole d'agosto,
 un sole antico
 che profuma
 di lussuria,
 e di estasi arcane.
 
 Mentre
 il tuo labbro
 spaccato
 gocciola
 sangue
 sul mio oblio,
 ti
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Vociare allegro in francese per giunta
 è come musica
 di bimbi
 rincorsi dal vento
 e la loro gioia
 riempie place des Abbesses
 e giù fino a Pigalle
 corro anch'io
 mille profumi
 mille volti
 cercando Francoise Sagan
 la sua
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Ridendo forte una ciocca bionda
 si ribella...
 
 Scherzando allegri
 sorrisi
 lumeggiano le ombre...
 
 Piangendo piano
 lacrime
 solcano gote ardenti...
 
 Partendo per la vita
 emozioni
 strapazzano il cuore...
 
 Chiudo gli occhi...
 
 Respiro
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Salsedine e gabbiani
 ciarlieri e chiassosi
 
 Rammenti?
 La nostra panchina
 di granito antico
 ammirando navi
 e barche
 e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Un sapore amaro questo interludio di vita
 
 di risa
 amore
 e lacrime
 
 cercatori
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vorrei essere
 semplicemente seduto
 con te
 con te davvero,
 amore mio inatteso,
 lì sopra
 mani mie
 mani tue
 strette
 contemplando Degas,
 in silenzio.
 
 Nessuna parola,
 nessuno sguardo,
 niente attesa,
 ansia,
 solo mani,
 strette,
 solo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Di nuovo inverno di nebbia
 brina e rami secchi.
 
 Di nuovo inverno
 mani fredde
 animo inquieto.
 
 Tra la neve che cade
 ricordo
 il tuo
 sole.
 
 E' un lungo inverno
 ma non piango
 per te,
 non oggi.
 
 Di nuovo inverno,
 ma finirà
 questo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Lì fuori da qualche parte
 un vento fresco
 fronde spoglie
 ma vivaci
 spettinate dal sole di Marzo
 
 lì fuori
 da qualche parte
 una panchina
 un volto
 che guarda lontano
 capelli arruffati
 e un cuore ardente
 
 lì fuori
 da
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Trascorsi sotto volte stellate
 ponendo domande
 all'infinito muto
 ascoltando
 null'altro
 che il respiro del mare.
 
 Mentre
 onde e sirene
 languidi danzanti,
 incanti di stelle
 assopiscono
 i miei mutevoli
 pensieri
 di risposte
 ancora.
 orfani
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Di sorrisi mancati
 riempirei
 la notte
 come stelle
 oblianti il buio.
 
 Tra gineprai
 spinosi
 di questo orrido
 mondo
 doloroso e gelido
 forse un giorno
 migliore
 pianterei
 semi di fiori
 sorridenti.
 
 Forse
 inutilmente
 cerco
 speranze
 tra
 le
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Emilio Fabris. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Nel blu più blu
 veleggiando
 verso lidi
 di aspri ginepri,
 mi hai mostrato
 stelle e sorrisi.
 
 Veleggiando
 nel blu
 più blu
 ti ho visto
 più splendente di Orione,
 mentre
 sedendoti accanto,
 su pietra d'Istria,
 in un gin
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vorrei vedere coi tuoi occhi
 quest'anima inquieta
 che rincorre amore
 eternamente amato.
 
 Vorrei stringere
 con le tue braccia
 questo bambino
 troppo bello
 solo
 malinconico.
 
 Vorrei sorridere
 con la tua bocca
 a questo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Rinascere, domani
 bramando altre vite,
 rimpiango
 tradimenti e amori,
 di rimorsi,
 dipingo questa notte.
 
 Sarei migliore,
 forse,
 anche di Kafka,
 se, rinascendo,
 potessi amare
 davvero.
 
 Invece,
 dipingo di amarezza
 questo tramonto,
 di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho vissuto sempre me
 conosciuto gente
 orpelli
 dubbi
 temendo di non farcela.
 
 Arcangeli
 puri di amore
 cercando sempre
 forse inutilmente
 perché imperfetto io
 malinconico Diogene.
 
 Ma forse
 incredulo
 guardando il cielo
 sussurro
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Stasera pioggia e
 amici,
 sempre strani
 loro,
 tra chiacchiere
 fumo
 e pinte
 fingo.
 
 E' mancanza
 è grigio
 è presenza
 la tua
 che cerco lì
 in fondo
 ma è lontana
 com'è lontana
 la luna.
 
 E mi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il nostro amore è un grande mare,
 riempie il giorno,
 la notte,
 ricorre nuvole
 stelle cadenti.
 
 Il nostro amore
 finisce
 lì in fondo,
 oltre l'orizzonte,
 dove mare e cielo,
 immolati,
 nel blu,
 eternamente,
 si struggono
 e si
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Davvero è strana vita
 e strani amori
 nascono
 in questa fresca estate
 tenui, lievi
 timorosi
 d'eterno.
 
 Eppure
 gli anni migliori
 son fuggiti
 e ancora
 l'amore
 reclama amore.
 
 Osservando
 tracce di te
 nella luce del mattino,
 un
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Steli languidi
 nei fossi,
 arditi alfieri
 si ergono,
 irriverenti quasi,
 sbeffeggiando
 antri bui
 e fango denso.
 
 Di alterigia vestite
 algide calle,
 candide dame,
 invero,
 danzano il vento
 irrequieto
 di Aprile
 ornando
 di vita viva
 ameni
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La notte respira avida
 umori e voci,
 su selciati
 lustri di gente
 leggo versi
 a me stesso.
 
 Attraverso
 invisibili pertugi
 dell'anima,
 vedo la luce
 rincorro un pensiero
 e
 mi ci perdo.
 
 Illuminando tasti
 neri
 irradiando idee
 fluttuando
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 79 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
 
 
 
 |  
 
       
 |