Visitatori in 24 ore: 11’731
503 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 502
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’595Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
giovanni moi
Le 92 poesie di giovanni moi
|
 | La strada:
ombre di case e alberi,
rumori d'auto,
ticchettio di passi:
giochi di prestigio nella nebbia.
La realtà si veste in
leggi

| 


|
|
|
 | ho voglia di te
di tutto il tuo corpo
della tua carne, tutta
della tua anima, tutta
di tutta quella che sei,
che sarai e che non sei ancora
ho voglia dell'aria che respiri
di quella che espiri
dei tuoi passi
delle tue corse
delle tue
leggi

| 


|
|
|
 | alla ricerca
d'un'immagine
che dia forma
al sentimento dei ricordi
al di là
della banalità
dei giorni vissuti
guardo nella trasparenza dell'acqua
la luce
nel riverbero confusa
per lei
depositato ho nel fondo
desideri e
leggi

| 

|
|
|
In quest’acqua
che riflette il mio
volto
la mia storia
ripete e cancella
Il suo segno
Uccelli acquatici
brusio del tempo
mille altre figure
perse negli anfratti
del mio pensare
Tutto giace nell’oblio
nebbioso del magma
dei ricordi
e si
leggi

| 

|
|
|
questa pioggia
parla di noi
ed io partii
con la valigia semivuota
da riempire
durante il viaggio
di perline
leggi

| 

|
|
|
 | Ombre nella notte
la luna tutto cosparge
finestra che si apre
al gracchiare di un
clacson
ragazza allegra
“scendooo!”
desiderio di arrivare
e finire al più presto
Il viale è semilluminato
la porta
il chiarore dei
leggi

| 

|
|
|
Volti passano silenziosi
sagome si allontanano
tra lo squasso dell'acqua
fantasmi di strada
bisbigliano
e non lasciano scia
scrosci invadenti
e villani
rumori invisibili
di auto
da cui acqua sul maciapiede
orizzonte cieco e
leggi

| 
|
|
|
Te ne sei andata
non hai sbattuto la porta
E come durante un ciclone
non ho avuto il tempo
di pensare
di te mi rimane
un sorriso,
un bacio accennato,
tante storie,
narrate nel buio di una stanza.
Basteranno a scaldarmi la memoria?
fuori
leggi

| 

|
|
|
 | In questa strada
vedo volti
vite allo sbando
appese tra
sogno e realtà.
Convivenza cupa
che rinnova
il dolore
dell'inadeguatezza.
ogni minuto
mi allontano
dal desiderio
di seguire
il cammino segnato.
Sentiero
in cui
si
leggi

| 

|
|
|
Ho avuto stasera
due parole di meno
due sguardi appannati
un bacio e due pianti
e parlato di sogni
e parlato di tutto
Tu non eri di meno
di una porta socchiusa
di una scarpa ormai smessa
di una vita vissuta
Ho pianto lo stesso
sull'oscuro
leggi

| 

|
|
|
 | ricordo
il tuo viso
le tue mani
il tuo camminare
che
nell'oceano inconscio
in immagine
mi riappaiono
scomposte
in piccoli cerchi
e
al mio guardarti
rarefatte scompaiono
in grandi
archi d'acqua
in cui la luce
gioca ancora di
leggi

| 

|
|
|
|
Cerca la poesia:
Invia un messaggio privato a giovanni moi.
 | Mi colse la sera
guardavo il silenzio
e strane figure
degli alberi spogli
i rinsecchiti rami
creavano.
Sagome d'ombra
e di nebbia
gocciolanti nel corpo
d'inquieti pensieri.
Ricordai nel canale
il gabbiano
d'un tuffo bagnarsi
e
leggi

| 

|
|
|
Buona notte tesoro
che le stelle ti cantino
la buona notte
e la luna accarezzi
i tuoi capelli d’oro striati
Verrà l’alba
la brezza
a baciarti collo e mani
ed il sole farà brillare
I tuoi occhi profondi
E come all’inizio
leggi

| 

|
|
|
Ti costruii vascelli di carta
perché tu potessi solcare
le rotte del cielo
ed isole
per un felice attracco
mi ripaghi
seminando il tuo
leggi

| 
|
|
|
 | In questa stanza
scura
ho riposto
tutte le cose
che non posso scordare.
Sono solo due ali
senza corpo
Il buio si è riempito
di sensazioni
leggi

| 

|
|
|
 | Vecchia fontana
in quest'angolo abbandonata
eri tesoro
d'acqua zampillante
e pesci rossi.
Sei d'edera coronata
Ricordi i verdi anni
e solo foglie secche
fanno eco
al tuo richiamo.
Un uccello smarrito
planando ti sfiora
in cerca di
leggi

| 

|
|
|
 | Siamo così diversi
eppure ti amo Vienna
sei sobria, efficace
e piena di cultura
Quando cammino
lungo le tue strade
penso a ciò
che avrei voluto essere
e non soffro di nostalgia
ma di curiosità
di possederti tutta
Mi
leggi

| 

|
|
|
| Foglie planando
in dondolio si accasciano:
cumuli presagio di una stagione
ormai vissuta.
Sguardo di addio
il sole grigio
ricordo estivo esausto.
All'orizzonte
laguna d'acqua
tendente al fumo
su "bricole" sparse .
Un
leggi

| 

|
|
|
 | Foglie rotolano
sulla strada pulita
Ragazze verso la scuola
con zaini pesanti
procedono
quasi a tentoni
nel vento d'autunno.
Questa città mi ha inciso parole
ed emozioni nell'anima
e Klimt e Schiele con Giorgione e Tiziano
sussurrano
leggi

| 

|
|
|
 | Il cielo
di questa città
fredda e cortese
ci attende.
Tu mi sorridi
con
leggi

| 

|
|
|
|
92 poesie trovate. In questa pagina dal n° 21 al n° 40.
|
|