Visitatori in 24 ore: 11’639 
       
      534 persone sono online 
            Lettori online: 534
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’607Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Ernesto Di Martino    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            massimo turbi
            Le 1162 poesie di massimo turbi
             |  
            
            
  
  
    
        raccontai un parco di parole  
bagnate dalle liriche  
odorose di struggimenti  
che fece  sussultare lo spirito  
apice di bramosa magia d'incanti  
 
fui un mezzo e non un fine  
illuminando cio che ero già dentro  
prima degli albori di
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        nel silenzio della sera mescolai le carte 
della tzigana zingara dell'est 
trafugando fra i pensieri dipinti di tristezza  
-simile al celeberrimo urlo di Munch - 
cercando di carpire la matassa  
dell'esser cosi infelice lontano  
dalla vita che
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        e nessuna notte sia nfinita  
dentro la nostra storia  
nata fra le pagine di Hikmet  
avvolti dai sospiri di quando ti sentivi  
femmina veramente  
sul corpo mio arso di plurimo desiderio  
 
e cosa sia rimasto fra le pieghe della mente  
di quell
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        i raggi  del sole  
scolpirono i sussurri  
gettati alla luna calante  
 
dentro la brezza del mattino 
ti guardai assonnata  
vestita di voglie peccaminose  
 
mi parlò di te il cuore mio  
travolto dai piaceri di mille baci  
dissanguati sul
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        la pelle   liscia e morbida,  
danza con la poesia 
che cade in basso lenta,  
che si fa fiacca, sembra sollevarti piano 
con pacatezza, cullarti  
fuori dalla vita reale 
anestetizzando l'agonia dell'esistenza,  
in un dolce abbandono  
che
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        ti colsi alla sprovvista nuda matrona  
dalle burrose forme simile alle dee greche  
pelle di luna umida di piaceri incofessabili  
vulnerabile nelle mie braccia grandi 
 
dal retro dell'anima  ti  presi con tenero candore  
di sinuose
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        guardai l'aurora arricciata  
dall'increspato mare annoiato  
il profumo di salsedine  
ubriacava la malinconia 
che mi teneva compagnia  
sul  bianco foglio  che provai  
a poetare con liriche preziose  
come l'aria fresca sulla pelle
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        s'affretta la notte insonne  
a baciar le spighe di luce  
oramai trebbiate dall'oscuro sortilegio  
apice di quella calura  
che ti prende alla gola arsa di baci  
 
mi lascio cullare dalla quotidianità del vivere  
lasciandomi baciare dalla
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        costrinsi la notte a parlare di noi  
di quando eravamo germogli  
addormentati fra le quercie e la rugiada  
ci dissetava quando amoreggiavamo  
lungo le sponde della bramosia immensa 
 
e quando il silenzio ombreggiava sugl'irti colli  
respireravamo
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        inarchi le spade della follia gemente  
puledra selvaggia dal manto astrale  
pungente odorosa di femmina in calore  
fra le mani danzi come una rosa  
fluttuante alla brezza del mattino autunnale  
baciandoti i capezzoli turgidi avidamente  
 
a briglie
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        ti chiusi in un battito di lingua 
gli orifizi umettati di piaceri ancestrali  
inseguendo con le dita bagnate dalla saliva 
gl'intrecciati appetiti peccaminosi 
nel sentirti presa dalla virilità perversa  
gridando poi parole sconce  
-che gli
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        e frondasti con la lingua impertinente 
fin sotto all'intimo bagnato di voglie  
sentendoti colare fino all'inguine  
divorato dal perenne fuoco della lussuria  
 
mugolavi come un treno a vapore  
percependoti d'esser galleria  
ed io locomotiva in
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La voce della luna 
la voce delle sirene 
mi traspare ora in lontananza  
forse è stata anche un po colpa mia  
-vibrando sul letto dell'oceano- 
 
parlavi di noi come ad una entità nuova  
mai vista fin d 'ora  
e non capivo quando
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        sei musa d'eccelsa allegoria 
di quell'amor che turba l'anima ed il corpo  
che freme in ogni sussulto  
quando mi guardi con quel viso un po così  
 
virgineo son le grida di piaceri  
che sussultano fra le mani  
e scivolano sui tuoi fianchi
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        la roccia grattata dal vento millenario 
dipingeva scenari di tenera melanconia 
perdendo lo sguardo verso l'orizzonte incestuoso 
ed abbracciavo la frondosa magia innanzi 
ascoltando l'energia scaturita dal vecchio scorcio 
 
grilli canterini
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        qualcuno nei vicoli di Rimini 
poco illuminata dalla luna 
sta facendo a pezzi una poesia d'amore 
scritta mill'anni or sono  
quando lo struggimento e l'estasi 
portavano il  nome tuo, 
 
a gran voce gridai tutta la rabbiosa rabbia 
imprigionata
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
 
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a massimo turbi. 
    Indirizzo personale di massimo turbi: massimoturbi.scrivere.info 
 
 
    
     
  
  
    
        eppure così distante da te 
eppure così vicini alle labbra tue  
come fossi un filo di seta 
e tu la cruna dell'ago  
assaporando i tuoi confini  
con impercettibili armonie  
le nostre vite legati ad una emozione 
indissolubilmente storia
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        silenti siano gli occhi  
che piansero stille di ricordi  
legati ad un granello di emozioni  
che mai spegnerà or non più l'acerbo cuore  
il divenire tatuato sulle orme  
dei passi lasciati sulle spiagge  
nelle idi di marzo di mille anni
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        abbiamo giocato con il fuoco 
 ritagliando due leoni ruggenti 
impavide sembianze di folli  
scritte nelle mani del fato misterioso  
i tuoi occhi sono diamantati di stelle 
delirio amoroso di mille virtù  
rinata fra le braccia  
odorose di
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        sognai di esser un vento silenzioso  
che danza soffiando sulle rive del fiume  
per sentirmi poi cielo  
librando in tutti gli angoli dell'essenza tua 
magnificando l'avvenenza dello spirito  
posato sull'aurea del cuore mio inquieto  
 
Sognai di
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        e si spense all'imbrunire  
le mille follie vestite di malinconie  
adagiate sulle piccole labbra  
umide di turbamenti mai assopite  
 
e sognai in divenire  
gestendo con amorevolezza  
l'andar dell tempo delle stagioni  
da riempir panieri di tenere
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        il silenzio piange al crepuscolo  
innondato di melanconia  
stretto fra le braccia da un grigio mattino 
apice di rabbia che non so spiegare  
solo i vagabondi piegati dalla solitudine bivaccano lungo i contorni della città  
ancora dormiente
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        bevvi le salate lacrime  
che caddero  
sui palmi ravvolti  
sulle guance tue stropicciate  
 
singhiozzavi all'unisono  
con la pioggia che rigava 
la struggente melanconia  
stretta fra i ti amo tremanti  
 
fra le tende plissettate d'organza
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        l'amor mio sospinse il cuore  
a parlar di lei all'orizzonte  
che si perse in fondo  
al bagliore  di silenzi  
 
ti rimembro vestita di fragile nudità  
attorcigliati fra le voglie di saziarsi  
con la voracità di un temporale
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        perdutamente sbocciata 
fra le pieghe, di struggenti odisee 
apici di teneri lambisci di vento.  
Color malva gli occhi tuoi  
tuffati nello stagno accanto alle ninfee 
avvolti dalle magie odorose di miglio  
 
sdraiati noi, sopra una coperta di stelle
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        stretti stretti  in un batter 
di cieli stellati 
respiri il sapor della pelle 
che preme sui tuoi seni gonfi 
di bagnati  immensi piaceri  
 
le lingue si sciolgono come le onde  
frastagliate sui  bianchi scogli  
mentre il vento
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        e se vivessi di istanti 
avendo sempre l 'oggi  
mai un domani  
 
come tutto potesse scorrere 
restando immobili  
senza mai il divenire  
 
e possa essere sempre avanti 
 
osservare lo stesso albeggio di sempre  
attraverso l'abbraccio  
nelle tue
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        guardai l'aurora arricciata  
dall'increspato mare annoiato  
il profumo di salsedine  
ubriacava la malinconia 
che mi teneva compagnia  
sul  bianco foglio  che provai  
a poetare con liriche preziose  
come l'aria fresca sulla pelle
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        gemere sia la colonna sonora 
sul disfatto letto, da mille battaglie  
di carezze, non finendo mai di sorprenderci. 
Inseguirsi come in una giostra tzigana,  
mollarsi all'improvviso senza un lamento 
contorcersi dal clamore dei baci tuoi  
rigando la
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        e diventasse respiro  
nel sentirci amati  
come rondini con i suoi piccoli 
racchiusi nei nidi che fa tanto primavera 
 
e straziarci di baci, di baci, di baci 
di baci ancora fino a che l'aurora 
pianga le sue lacrime risvegliando il cuore tuo 
lontano
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             1162 poesie trovate. In questa pagina dal n° 271 al n° 300.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |