Visitatori in 24 ore: 12’016 
       
      440 persone sono online 
      1      autore online 
            Lettori online: 439
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’607Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            FedericoCalderone
            Le 185 poesie di FedericoCalderone
             |  
            
            
  
  
    
          | Li beddi ricordi, di lu tempu chi fu. 
Lu pomeriggiu cu l’ amici a jucari, 
lu tempu paria vulari. 
‘Nta tarda sirata,  
n’urata a lu studiu vinia didicata. 
La sufficienza, lu traguardu dâ jurnata. 
L’Università, sulu pi lì figghi di “Papà” 
‘Nu ranni
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Rosa prufumata  
da lu Signuri vinni criata.  
Da "Adamu" comu ‘na Rigina coccolata. 
Ma cu lu scurriri du tempu, 
da li libri i storia, 
pi la fimmina picca gloria. 
Sulu duluri e turmentu, 
a lu cumannu du masculu, 
pu so piacimentu 
Di la dignità fu
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | La Tua vita, fugace come il vento,  
da mezzo secolo, la tua stella 
brilla nel firmamento. 
Eroe senza tempo. 
La tua figura abbiamo onorato: 
“Il tuo sacrificio mai sarà dimenticato”. 
Fortissima presenza dello Stato... 
Un Paese a chiedersi cosa fosse
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        ‘Nu mari i tassi da lu Guvernu  
pu povireddu fu l’infernu 
Nun manca a fantasia: 
Da lu librettu, 
li sordi porta via. 
Cu la tassa di la spazzatura 
a testa ti furria 
Dunazioni, succissioni,  
‘nu mutuo pi l’occasioni 
Prontu pâ pinsioni, 
‘a finistra
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sta vita, curri a passi i giganti! 
Fermati n’istanti, 
pi cogghiri  
quantu di beddu ‘a davanti 
Miravigghie d’assupurari, 
chi l’occhi mai vulissiru lassari. 
Lu suli, ‘a luna, li stiddi, lu mari. 
Di lu munnu  
ogni paiseddu girari. 
L’amuri,
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Oggi, megghiu i jeri 
Da lu parrucchieri 
n’urata senza pinseri. 
Misteri di: 
estru, passioni e talentu, 
cu ‘n’occhiu a moda du’mumentu. 
Spirannu di non lassari 
a nuddu scuntentu. 
P’ogni facci n’acconciatura 
pi dari lustru a ogni figura. 
Da lu
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Lu cimiteru, ‘nu paisi ‘lluminatu, 
da tanti ciuri culuratu. 
Stu jornu,  
a li morti è didicatu. 
Lu to caru  
’n vita pari turnatu. 
Passiannu, 
amici va ‘ncuntrannu, 
da tempu  
’stu munnu jeru lassannu 
Lu cori senti agitari, 
trovi ‘na siggitta pi
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Oggi eni la festa di tutti li Santi. 
Ogni paisi avi ‘nu Santu  
da purtari in prucissione. 
e dumannari ’nu miraculu cu discrizioni. 
Cristiani nurmali, 
da lu fari spiciali... 
Ogni jornu a girari 
e la parola du Sigburi purtari. 
Ma lu mali, chi nta
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Matritta chi fatica! 
Jurnati a pidalari 
e du tempu nun parrari. 
Puru muntagni i scalari, 
pi ‘na vittoria ‘ssapurari.  
Si la jamma è ‘n’jurnata, 
’nu veru piaciri a pidalata. 
Chianata, chianura, 
’na vera forza di la natura.  
C’è quannu la
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Mi ricordo di stu carusu  
da li scoli medi  
quannu cu lu palluni a li pedi,  
n’avia tre quattru ca ci currianu d’arreti. 
Cumpagni da lu primu superiori,  
l’Inter da sempri ‘nta lu so cori. 
’Na vespa culuri aranciu tinia, 
a scola da la luntana
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Parola più bella 
mai potrai pronunciare... 
E la tua pelle 
da un brivido sentirai attraversare 
Ama il neonato, 
un gesto d’amore 
alla luce lo ha consacrato. 
Ama il bambino, 
frizzante sorpresa 
al risveglio di ogni mattino. 
Ama l’ uomo, 
se avrà
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Me mugghieri si lamenta! 
Ma cu mi fici fari,  
a maritari 
sa ‘nta casa, 
n’autru figghiu  
mappi a ritruvari 
Forsi non voli ‘nvecchiari, 
o lu ciriveddu,  
cuminza a sfasari. 
Cu li pattini lu vidi 
curriri ‘nto lungomari. 
Cristianu ranni, 
ma cu la
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Da quel maledetto giorno, 
il buio più profondo. 
Una strada senza ritorno. 
Uno scenario surreale: 
"La forza del male" 
Durissima realtà,  
che devastò l’umanità" 
Stupore, impotenza, orrore, 
restano scolpiti in ogni cuore. 
Nella forza distruttiva
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | La vidi mostrarsi 
da un piccolo balcone, 
colorata da vestitino arancione. 
Come ieri, 
nel tempo, si fa largo 
nei miei pensieri 
Bei ricordi di
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Lu scapolone,  
l’omo dà nova ginirazione, 
sa ci parri du matrimoniu 
non ti rispunni pi educazioni. 
Lu munnu spissu avi giratu, 
divertimentu e fimmini 
non ‘annu mancatu... 
Ma ‘nta casa cu la mamma avi turnatu. 
Ti trovi puru cu teni
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Il matrimonio apice dell’amore 
Una nuova famiglia  
a Dio è consacrata 
Magnifica sposa. 
la vostra vita si tinge di rosa. 
La vedo correre su un prato 
da vari colori tinteggiato 
Dal suo uomo catturata, 
e teneramrente coccolata. 
In Lui: forza,
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
 
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a FedericoCalderone. 
    Indirizzo personale di FedericoCalderone: federicocalderone.scrivere.info 
 
 
    
     
  
  
    
          | Matritta non mi pari veru! 
Lu portu apreru 
Ricordu, caruseddu, 
a parrari cu li cumpagni  
di ‘nu portu beddu ranni. 
Ma ‘a burocrazia  
eni ‘na brutta malatia. 
‘U travagghiu non eni finutu, 
ma la basi hannu stinnutu. 
Non sugnu ‘n’architettu,  
ma lu
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Il fuoco avanza minaccioso, 
nella notte profonda 
distrugge ogni cosa lo circonda. 
Le fiamme sembrano disegnare 
la figura di un quadrato 
da una coltre di fumo sovrastato. 
Spettacolo surreale, 
è l’uomo artefice principale. 
Vegetazione, 
ora
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Scurrunu li misi, scurrunu li jorna, 
passatu l’annu lu compleannu ritorna... 
Pi tradizioni a lu festeggiatu lu benvenutu, 
e ‘a ranni torta l’ultimu salutu. 
Pi li carusi, tanti li cristiani invitati, 
pi li cuntari ci vulissiru urati. 
Ci sunnu amici
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Paese del sole e del mare, 
cuore fa innamorare 
Il paese si adagia 
su una grande pianura, 
un vero paradiso di madre natura 
Lunghe coste frastagliate, 
dall’azzurro mare tinteggiate. 
Dal grande sole avverti la presenza... 
Luce della tua esistenza 
In
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Nuotando, nuotando, 
da riva si andò allontanando. 
Avanzare senza fatica, 
grazie a una leggera corrente  
presunta amica. 
Nelle acque sempre più a largo,  
a conquistar chissà qual traguardo. 
Ma nel tornare a riva  
una forza
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        ‘Nto Comuni ‘na mitragghia, 
ca so parrata, 
lu munnu sbaragghia. 
Du Cunsigghiu, eni Prisidenti.  
'Nto Paisi cu l’avi  
pi 'nu Santu viventi. 
Cu putennu ci scippassi  
puri li denti. 
'Nto Cunsigghiu, 
'nu dirittori d'orchestra, 
ma non sempri eni
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Esausto ma sereno, 
chiuse i suoi teneri occhi  
al mondo terreno. 
La sua vita,  
colorata e fugace,  
sembrar arcobaleno. 
Per i suoi cari, 
mai vuoto fu colmato... 
Il sole sembrava 
per sempre tramontato. 
Ma il Padre,  
regalo prezioso  
aveva loro
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sol pensiero,  
ridar luce al mio emisfero. 
Dal suo cuore, 
un vento di calore. 
Un meraviglioso 
dipinto di madre natura. 
Dal viso, allo sguardo,  
alla piccola sfumatura.  
Sembrar miraggio, 
pur forza e coraggio. 
Nel coraggio di amare, 
un sogno
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Crisciu a me Signurina, 
suli d'ogni matina. 
Li so occhi fannu 'ncantari 
'annu lu virdi e l'azzurru 
di lu ranni mari 
Lu visu, cu lu surrisu 
'nu veru Paradisu. 
Cu la scola c'eni sintonia, 
ma 'nta lu sport 'a so duci milodia  
S'avi 'nu
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Negli occhi di ogni bambino 
la luce e la speranza  
del tuo cammino. 
In loro  
sincerità e purezza, 
che cuor accarezza.  
Ne diplomazia, ne mistero, 
ma una verità 
da svelare al mondo intero.  
Nell'adulto 
falsità e
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Vengo a te 
in un giorno di pioggia,  
con il volto bagnato  
e il cuore affranto. 
Vengo a te,  
senza rimpianto,  
perché non
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Giocano i fanciulli sulla spiaggia. 
Nei loro pensieri  
un grande castello si adagia. 
Sembra un piccolo cantiere, 
fatto di impegno e sapere. 
Secchielli, palette, rastrelli,  
ferri del mestiere 
L’ avanzare dell’onda 
lor secchiello di acqua
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Filtrava raggio di luce 
a scandire un nuovo giorno,  
nel maestoso mare, 
mi persi nel profondo.  
Ondeggiava lieve,  
con il vento era in sintonia, 
rotolava sabbia  
e pietruzze 
con vera maestria. 
Sussurrava ai pesci  
e ai gabbiani...  
Un
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Nel profondo di ogni cuore, 
troverai sempre  
uno spiraglio d'amore.  
Una fiaccola accesa, 
alla quale la vita  
è dolcemente appesa. 
Percorre fiumi, mari e monti, 
alla ricerca di nuovi orizzonti. 
Donando all'uomo, bontà e
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             185 poesie trovate. In questa pagina dal n° 61 al n° 90.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |