| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 20’243 
 854 persone sono online
 Lettori online: 854
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’572Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Carlo BarrettaLe 326 poesie di Carlo Barretta |  
            | 
  
  
    | 
        | Su di un equivoco, il mondo,si regge da millenni.
 L'interpretazione di una piccola
 parola: Amore!
 
 Intorno ad essa si specula, si canta,
 si filosofeggia, senza mai venire
 a capo del suo significato vero.
 
 I molti l'intendono soltanto come un
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Amore pecuniario. Amore virtuale.Amore che ego ama solamente. Amore da ostentare.
 Amore di una notte sola. Amore immaginario.
 Amore da asporto. Amore da supporto.
 Amore da prendere e gettare. Amore sottovuoto.
 Amore per sfamarsi e dissetarsi. Amore
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quali sfere sul tappeto verde,i miei pensieri rotolano.
 Silenziosi scivolano, senza mai
 scontrarsi, sospinti dai ricordi.
 
 Lunga processione di speranze
 che mi illusero, quella che mi
 riportano alla mente.
 
 Seppure del passato niente
 ritorna,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nel suo fuggire, il giorno, l'orizzonteincendia. Al pari dell'amore che,
 nel suo fuggire, incenerisce
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non ho più nulla da dire!Non ho più nulla da dare!
 Sento che il sipario sta calando
 su questa vita mia.
 
 Approssimativa essa è stata,
 mai riuscendo a decollare.
 Poco o nulla ha ricevuto di
 quanto si attendeva.
 
 Tante le
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | In questa manciata d'anni che mi restano, non s'arrende il
 desiderio!
 
 Quale fiume, seppure in secca,
 continua a scorrere nelle vene.
 Non le brucia più come un tempo,
 quando la vita immortale m'appariva
 nel suo fuoco e la passione
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E' sul filo sottilissimo che legail vivere col sognare, che, quali
 esperti equilibristi, dobbiamo
 necessariamente camminare.
 
 Dobbiamo saper tingere d'azzurro
 ogni orizzonte, fosse anche il più
 grigio e amaro. Dare valenza agli
 ansimi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ed ora che il tempo a cuiguardare non può rivaleggiare
 con quanto già trascorso, il passo
 mio inizia a farsi lento.
 
 Io che del paesaggio circostante
 nemmeno mi accorgevo, preso
 dalla foga della corsa, ora rimiro
 anche il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mentre fuori il sole arruginisceil cielo, ed il canto del fringuello
 sempre più flebile si fa, mi guardo
 intorno e vedo le mie cose.
 
 Cose che negli anni ho conservato,
 solo per me preziose. Raccontano di
 storie ormai lontane, luoghi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fuori dalle braccia della notteè sgusciata l'alba, a nudo
 rimettendo il mondo.
 
 Ed io, già desto, mi trovo a
 rimirarlo in un silenzio
 immacolato, e la sensazione
 provo che prati, alberi ed
 uccelli, inneggino un canto
 alla
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Abbarbicati alle loro vitese ne stanno, quali muffe
 ad un tronco marcio. Saprofiti
 che di sole falsità si nutrono.
 
 Io, che la mia vita ho trascorso
 in una foresta di passioni, di tronchi
 marci con annesse muffe nauseabonde,
 ad ogni passo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Or che lo specchio, crudemente,la mia immagine riflette, privo
 di ogni illusione della mente, del
 tempo che è passato avverto il peso.
 
 Mi bruciano le molte ferite, e le
 tante illusioni continuano a
 serpeggiarmi dentro.
 
 Ma seppure al
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Le incontro ogni mattinapercorrere in fila indiana
 la mia stessa strada.
 
 Le osservo ondeggiare,
 arrancare, spingersi,
 riportarsi in riga sotto
 l'incalazare furente di
 un cane macilento od al
 fischio imperioso del pastore.
 
 Un rito che si
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Scivolano leggere le mie manisul tuo corpo, quali nuvole
 nell'infinito cielo.
 
 Serafica la tua pelle le accoglie,
 restituendo ad esse quel tepore
 tanto sensuale che in tutti i sensi
 miei si insinua, facendoli vibrare
 come canne al vento.
 
 Ed
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La disfa nella nebbia la memoria,lontana nel tempo ormai è lei.
 Eppure la sua voce, da gelido
 sguardo accompagnata, non
 dimentico, mentre mi dice:
 " Io per te non provo niente"
 
 A quel suo dire, dopo una vita
 d'amore, dato
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Se solo cogliere potessi neituoi occhi, la trasparenza
 di un ruscello di montagna, il
 mondo rivolterei per averti
 accanto.
 
 Nulla di simile, però, in quei
 tuoi occhi ammaliatori vedo.
 Labirintici essi sono, e non v'è
 filo che la
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Carlo Barretta. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Tutto di me si farà piccinopur di starti vicino.
 
 Impercettibile sarà la voce
 mia, quando amore ti sussurrerà.
 Solo al tuo cuore sarà dato
 di sentirla.
 
 Chiederò al vecchio amico
 vento di prestarmi la sua
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non vi è angolo di mondoin cui tu non mi compari.
 
 Non vi è attimo del giorno
 che tu non rendi degno
 di essere vissuto.
 
 Non vi è nuvola nel cielo
 che, nel mirarla, il caro volto
 tuo non mi riporti.
 
 Non vi è
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vite, dalla vita scaricatelungo scalcinati marciapiedi.
 
 Vite senza alcun valore, ancor
 meno dei rifiuti riciclabili.
 
 Vite d'alcol e d'urina imbevute,
 dalle menti inebetite, ma con
 cuori ancor pulsanti.
 
 Vite puzzolenti, schivate
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Con estrema indifferenzamacelliamo il passato che
 ci ha dato vita.
 Squartiamo il futuro cui
 abbiamo dato vita.
 Il presente lo affidiamo a
 fogli colorati, amici virtuali,
 schermi sempre accesi.
 
 I nostri istinti belluini han
 preso il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nel tuo respiro lieve la felicità io trovo.
 In quell'attimo fra la veglia
 ed il sonno, in cui tra le mie
 braccia fiduciosamente
 t'abbandoni.
 
 In quel preciso istante, come
 per magia, tutte le meraviglie
 della vita, nel cerchio delle
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ogni giorno, sempre nuovo,m'appare il nostro amore.
 Sempre in modo nuovo ti
 desidero e ti amo.
 
 Tutto di te io voglio, perchè
 solo con te tutto posso avere.
 Tutta l'essenza dell'esistere
 mi sveli, tutta la sua bellezza
 in te
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quale vento che improvvisosi desta e nel suo turbinare
 tutto trascina, sì tu, senza
 bussare nella mia vita sei
 entrata, spandendo amore
 ove rassegnazione ormai
 imperava.
 
 Ridestato hai sogni che si erano
 assopiti ed un cielo sconfinato
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Guida non v'è che la riporti,ne agenzia che la segnali
 su carta patinata.
 Tempo e spazio in essa
 son banditi.
 Il denaro ed il potere, valore
 lì non hanno.
 Isola invisibile, che solo a
 pochi è dato frequentare:
 a coloro
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Là dove la notte il passocede al giorno, su quella
 sottile striscia di confine,
 io ti attendo.
 
 La notte, che da sempre ci
 divide, se n'è volata via.
 Al gufo, finalmente, l'usignolo
 gli succede.
 
 Altro canto si spande or per
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Di tutti i tempi che ho vissutonessuno ne rammento, svaniti
 come paesaggi nella nebbia
 mattuttina. Quale auto impazzita
 li ho percorsi.
 
 Corsa folle la mia è stata, senza gioia
 e senza meta. Freddo il cuore, lucida
 la mente, il piede
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il vento si è quietato, silenziosoè diventato il mare. Tutto tace,
 s'ode solo il grido del mio cuore
 innamorato.
 
 Grido d'esultanza di un corpo
 ormai piagato dalle mille
 battaglie sostenute.
 
 Il mio errare vagabondo si
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mai tempo lentamente scorsecome in questa sera di passione
 intrisa.
 
 Anelare amore, respirare amore
 e non poterlo urlare. Il petto duole.
 
 Rotolano i pensieri, si rincorrono le
 idee, cozzano certezze e tremorii.
 Costa fatica respirare.
 
 Il
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quale pianta che s'infioraal primo alito di primavera,
 l'essere mio si ammanta di
 realtà sognante, al tuo primo
 pensiero.
 
 Gioia mi trasmigri, non appena
 il giorno si ridesta, ed ogni senso
 mio chiami a raccolta.
 
 Il giorno, le
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Se tu mi stessi accanto, queste mie braccia vuote riempiendo, ogni altra cosa al mondo
 che da te mi distoglie, falsa e senza senso
 mi parrebbe.
 
 Non vi è bellezza, agli occhi miei, che la tua
 riesca ad eguagliare, non vi è bene pur
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 326 poesie trovate. In questa pagina dal n° 31 al n° 60.
 
 
 
 |  
 
       
 |