| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’845 
 505 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 504
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’571Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Carlo BarrettaLe 326 poesie di Carlo Barretta |  
            | 
  
  
    | 
        | Svegliarsi, mentre fuori la tempesta infuria,
 osservando silente il
 volto tuo sereno, sperso
 in qualche sogno, la curva
 sinuosa dei tuoi fianchi ed
 i capelli tuoi sparsi sul cuscino,
 al pari di ninfee in un quadro
 di Monet, sarebbe come
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non vi è giorno, ora o minutoche la presenza tua io non invoca.
 Fuori dal suo cielo, per nessun uccello
 vi sarebbe vita, ne per pesce fuori dal
 suo mare. Cosi' per me, quando nei tuoi
 occhi di foresta tropicale non mi aggiro.
 
 Niente vi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quale silenzioso iceberg,nel mare della vita vado
 navigando, senza alcuna
 rotta.
 
 La banchisa più non mi
 trattiene, ne vi sono
 porti che mi attendono.
 
 Seppur in mare tempestoso
 la mia navigazione si dipana,
 libero mi sento, ancor
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vi è amore in un fiorespuntato d'improvviso
 nel deserto.
 
 Vi è amore nel primo
 vagito di un bambino,
 come in quello di un
 giorno appena desto.
 
 Vi è amore nel sole
 che tramonta, arrossendo
 nell'abbracciare il mare
 che
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quando fra le mie bracciati abbandoni, sul mondo
 il sipario cala!
 
 Al pari della Luna che del
 Sole ne rileva il posto, sì Tu
 ad esso ti sostituisci, fugando
 i suoi clamori e le sue pene,
 soppiantando con le bellezze
 tue quelle
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Se da vicino mi è dato ammirarti,esploratore dei fondali marini mi
 sento, che ammaliato si sperde
 fra le loro segrete bellezze.
 
 Se da lontano posso osservarti,
 astronauta divento, che negli
 spazi siderali s'aggira,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quanto futili appaiono oggile parole!
 Svilite della loro valenza, si
 spendono con facilità,al pari
 di moneta che non ha riscontro.
 
 Superlative o minimali, rabbiose
 o giurate, hanno tutte un solo
 fine: ingannare.
 
 Mercimonio si fa di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non vive fra i perché il nostroamore.
 
 Non si avvinghia intorno
 ai se, il bisogno che sempre
 avvertiamo di sfiorarci.
 
 Non si nasconde dietro i ma,
 quando gli occhi tuoi si gettano
 nei miei, ed il desiderio si fa
 onda che
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Frenetiche le mie mani, paria quelle di pianista ispirato,
 tutta ti percorrono, alla ricerca
 di quelle soavi note che il
 corpo tuo possiede.
 
 E' una travolgente rapsodia
 quella che da esse sanno trarre.
 S'innalza verso il cielo in un
 continuo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tutto il mio mondo, non comeimpegno faticoso, ma quale
 regalo gioioso, fra le tue sicure
 mani, ho depositato.
 
 Tutto il mio tempo, passato
 presente e futuro, del colore
 smeraldino dei tuoi occhi,
 ho tinteggiato.
 
 Tutti i sogni miei che,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lento si alza il velario dellanotte, sospinto dalla luce
 del giorno che si appresta
 a regalarmi, come sempre,
 un nuovo dono.
 
 E nel suo svelare e disvelare,
 il caro volto tuo appare a riempire
 di gioia, incontenibile, non solo
 gli occhi miei, ma
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho lottato, ho lottato sempre,per tenere la vita sottobraccio
 e non permetterle mai di
 distanziarmi.
 
 Ho lottato, ho lottato sempre,
 per guardarmi allo specchio e
 non sputarmi. La dignità avendo
 come dogma sacrale.
 
 Ho lottato, ho
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non convertibile in moneta è l'amore, quello vero. Per questo,
 inutile risulta, agli occhi
 di questo nostro mondo.
 
 Funziona e si esaurisce nello
 spazio di una canzonetta, o
 come soggetto per un film,
 che soldi porta al
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lente rotolano dal cielole ombre della sera, agli occhi
 sottraendo il paesaggio tutt'intorno.
 
 Si accomunano, cosi', gli occhi
 con il cuore, in un abbraccio che
 ne gioia ne conforto mi procura.
 
 Un altro giorno, dal nostro calendario,
 gia'
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Triste destino il nostro:amare chi amore non
 conosce, ne vuole
 frequentare.
 
 Quale potente calamita
 essi ci attraggono, affamati
 di quell'energia che dentro
 noi, continuamente, dal
 nostro cuore viene pompata.
 
 Ci succhiano come
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quale sole che ad ogni albail ciel colora, Tu, tinteggi
 d'emozioni e desideri forti,
 tutti i miei giorni.
 
 La tavolozza dei colori non
 adopri, ne ti necessitano
 pennelli calibrati.
 
 Dei tuoi occhi smeraldini,
 che luce a iosa sanno
 spandere,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Carlo Barretta. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Il canto falso delle sirene, piùnon odo. Ne dei corvi lo
 sgraziato strepitio. Colonna
 sonora di questo nostro
 travagliato mondo.
 
 Imperterrito continuo il mio
 andare, lungo le strade della vita.
 Non sazio di aver trovato me, alla
 ricerca
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come il mare, giammai potràsentirsi lago, od una stella
 confondersi con umile candela,
 sì Tu, mia perla rara, paragonarti
 non puoi con mediocre perla
 coltivata.
 
 I doni che a te son stati dati,
 non a tutti è dato
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sei qui, sono solo pochimetri a separci, eppure
 in chilometriche distanze
 si traducono.
 
 Quanto di più bello, la vita
 ci potesse regalare, stiamo,
 scioccamente sperperando,
 arrendendoci, senza più lottare,
 ai falsi moralismi e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tutto il nostro agire è un provaree riprovare, un prendere e
 lasciare. Spesso vaghiamo
 senza meta, o ci invaghiamo
 di cocci luccicanti scambiandoli
 per preziose gemme.
 
 Abbiam dimenticato, da falsi
 maestri cosigliati, che la vita
 ha un
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vi sono persone che vivonoquali bachi nel proprio bozzolo.
 Inamabili essi sono. Non di gelso
 si nutrono, ma di sentimenti
 altrui.
 
 Il loro e'un ruminare senza posa,
 dettato, unicamente, dal loro
 famelico bisogno. Indifferenti
 al travaglio che
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | In amore, quando è vero, tempi da rispettare non vi sono, né contratti
 da firmare o lontananze che possono
 appannarlo. In noi, dentro noi vive,
 si da non essere mai soli.
 
 Ovunque noi si vada, ci accompagna e
 ci determina, ci aiuta e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fiammata inestinguibile, che al cielo ascende, questo nostro
 amore.
 
 In tanti, ad estinguerlo si sono
 cimentati, senza mai raggiungere
 il loro triste intento, dall'invidia
 suggerito.
 
 Fatica vana è la loro: nessuno
 mai potrà
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Giorni uggiosi, di pioggia intrisi.Oltre i vetri, cieli bigi da nuvole
 fuggevoli adornati.
 
 Scenario di tristezza, esso parrebbe,
 a chi la vita solo con gli occhi si
 limita a guardare.
 
 Ed invece: il musicale ticchettio
 dell'acqua sopra i
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fenomeni vi sono, in questo nostromondo, ove tutto appare razionale,
 di cui mente umana non sa dare conto.
 
 Il nostro amore, a pieno titolo, di essi ne fa parte!
 
 Al pari del sole, i nostri giorni irragia. Luna
 si fa per illuminare le solitarie,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Gioia pura sei. Desiderio chenon si quieta mai. Voglia
 sconfinata di vivere e di
 viverti.
 
 Se solo mi fosse concesso,
 le nostre vite avvolgerei in
 una sarabanda d'emozioni,
 in una travolgente rapsodia
 di passioni, in una continua
 ricerca di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quale vento impetuoso che le nuvole allontana, Tu, soffi via
 da me gli affanni ed il mio cielo
 rendi terso.
 
 Di te respiro. Ti sento accanto e
 mi motivo. Ed è bastevole un tuo
 sguardo di complicità amorosa,
 per trascinare ogni fibra
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Accampano diritti i sogni mieie la vita, ogni giorno, attendo
 di scoprire con curiosità.
 
 Poco importa che abbia raggiunto
 il limitare, alla fine spesso il dolce
 arriva, come dopo un pranzo
 neppure succulento.
 
 E' questa mia,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quale albero nodoso al quale le radicihanno estirpato, senza più sostegno,
 attendo rassegnato la prossima bufera
 che porra' fine a questi giorni che senso
 piu' non hanno.
 
 Venga pure il vento, che un tempo
 fra i miei rami verdeggianti
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nel profondo delle nostre anime,da sempre, siamo uniti. Seppur
 in tempi diversi ci hanno creati,
 solo incontrandoci ci siamo
 completati.
 
 Prima di quel giorno, vissuto non
 abbiamo, ma utile stampella di qualcuno,
 che non ci apparteneva, siamo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 326 poesie trovate. In questa pagina dal n° 61 al n° 90.
 
 
 
 |  
 
       
 |