| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 20’193 
 779 persone sono online
 Autori online: 3
 Lettori online: 776
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’571Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Antonella Modaffari BartoliLe 1000 poesie di Antonella Modaffari Bartoli |  
            | 
  
  
    | 
        | Sono uscita dal branco e ho 
vagato solitaria, tra dirupi e 
foreste.
 
Non mi è mancato il coraggio 
di affrontare la neve e le buie 
notti.
 
Non mi è mancato il coraggio 
di credere in un amore di vita, 
in un sogno possibile.
 
Mi
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Canta l’inverno al grido  
dei ruscelli, col gelo sopra  
rami disadorni.
 
In questi lunghi mesi  
senza sole, il freddo si  
è posato sul mio cuore.
 
Più non scioglie il poeta 
la sua voce, nel deserto 
della dolente riva
 
mi
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Verrai da me, 
in un freddo 
mattino, 
 
col passo felpato 
da nastri di seta e 
a stento supererai
 
i neri basalti,  
con gioia e timore. 
Verrai e tra le mie braccia  
lascerai ogni paura.
 
Insieme faremo 
un lungo cammino 
tra campi dorati
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tenerezza del vento venuto 
dai monti, che solcando le pietre, 
incide crepe sui muri dove l’edera
 
s’aggrappa come faccio io 
con te. Indomito amore che 
vive all’ombra degli sterpi, e 
dei campi sterili.
 
Eppure odora di rose non colte,  
il
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nuda è la terra, così esposta  
al gelo dell'inverno e la pioggia 
che cade sembra plastica.
 
Visioni di un mondo che perde 
ogni giorno spiragli di luce, 
e nelle notti lunari, il cielo sfiora 
l'abisso.
 
Grandi schiere di uomini
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nasce una nuova aurora 
nel mio cuore, in questo 
mattino carico d'amore.
 
Intono le note del vento e 
del mare mentre nuova  
luce risplende nei miei 
occhi.
 
Sale una musica dolce e 
lontana, tra le note mi  
perdo e volo con te,  
dentro nuvole
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come un mantello mi  
avvolge il tuo amore,  
la tua luce, ora è la mia  
luce.
 
Meraviglia dell'anima, 
tenerti stretto sul mio 
petto, un cuore ferito 
che a nulla più credeva.
 
Da sempre ti cercavo, 
da sempre ero in attesa 
del
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Aiutami a strappare 
le tue radici dal mio cuore: 
sono arroganti guerrieri 
che scavano nelle mie ferite.
 
Sulla fronte portano  
luminose corone 
tessute con le carezze 
che mi hai regalato.
 
Aiutami  
a strappare senza violenza 
le tue radici dal
leggi  |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sull’ala di un sogno 
ritorna, quel palpito 
strano d’attesa.
 
E fruga il mistero 
dell’ordine cosmico 
che trapassa la sete 
di vita.
 
So che mi perderò 
ancora tra boschi 
e deserti dentro 
nuove illusioni.
 
Dentro braccia che 
stritolano
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lassù, tra spazi infiniti,  
nell'immensità trasfusa  
d'oro, volano segreti, i
 
nascenti sogni senza fine. 
Diamanti da spargere 
sul loro cammino.
 
Un lampo, una fiamma 
e l'occhio rosso della 
luna che illumina i  
cuori.
 
Una
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti ho dedicato molte  
poesie d'amore. 
Nel tentativo vano di 
metter luce nel tuo  
sguardo spento.
 
Per te mi sono fatta  
albero e roccia, gatta  
e farfalla. 
Ho invocato il tuo nome, 
urlato la mia passione.
 
Ti ho rincorso, come  
fossi stata
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E’ ancora notte, non ci 
inganni la luna che con  
la sua luce illumina il  
deserto, imbiancato dai 
raggi dell’aurora.
 
La tempesta di vento  
ormai s’appresta ad  
investir le dune, e il 
rischio è che la sabbia  
si posi sul cuore,
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vuoti sono i nidi, ora che 
dormono gli uccelli dalle 
grandi ali.
 
Dormono anche i declivi  
ed i torrenti, dove anche  
l'acqua si è fermata.
 
Dorme la neve sopra le 
alte cime, ed i tramonti 
sotto cieli neri.
 
Dorme il mio cuore,
leggi  |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sei stato, la mia passione 
senza senza limiti.
 
Sei stato il desiderio che 
annulla la coscienza e fa 
volare il cuore.
 
Sei stato la fuga dalla  
solitudine, il possibile 
dentro l'impossibile.
 
Una passione che non 
ubbidiva a regole, e non
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Questo mattino 
è carico di nebbia, 
la luce opaca, lenta 
s’avvicina.
 
Respiri di silenzi 
accompagnano  
l’acquetarsi di sogni 
e fantasie.
 
Tremula sensazione 
di abbandono e 
nostalgie di giorni 
carichi d’amore.
 
Malinconia di sole, 
e
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti cercherò, col furore del  
vento di marzo, che scuote  
gli alberi per ridargli la vita.
 
Ti cercherò, col desiderio 
dell'ultima lucciola che  
infaticabile illumina l'oscuro  
giardino.
 
Ti troverò tra le nude  
rovine,
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
        |
 
                |  Anime in versi Autori Vari
 Antologia degli autori del sito Scrivere
 
 Pagine: 132 - € 10,00
 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686061
 
 |  
                |  Festa delle Donne 2010 Autori Vari
 Poesie per la Festa delle Donne.
Il lato femminile della poesia
 
 Pagine: 107 - Anno: 2010
 
 |  
                |  San Valentino 2010 Autori Vari
 Poesie d'amore per San Valentino
 
 Pagine: 110 - Anno: 2010
 
 |  
          |   |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Antonella Modaffari Bartoli. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Per un attimo fui 
tra le sue braccia e 
intorno a noi, nulla  
era mutato.
 
Era giunto con in  
mano una rosa  
che aveva strappato  
nel roseto vicino.
 
In quel momento ho  
sentito l'emozione 
che provavo quando  
mi diceva, amore.
 
Ma al
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Muoiono lente, 
come calme onde 
sulla spiaggia,
 
gli ultimi aneliti 
d'amore, e già  
guardo con terrore 
 
ai brandelli di  
ricordi che si  
nutriranno dei  
miei fantasmi
 
dentro quella valle  
dove l'eco urlerà  
la sua mancanza.
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Una festa per il cielo 
la neve, sui colli irti 
e le pianure di smeraldo, 
tese allo sguardo  
dell’amato sole.
 
Ridono i boschi dai 
rami senza foglie avvolti 
nel candore, già pronti  
a ricoprirsi di nuova  
vita. 
 
Il mare e i laghi, tra
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Se all'improvviso, 
tutte le mie tele 
cominciassero a
 
parlare, verrei  
sommersa dalla  
mia stessa voce.
 
Fiumi di verità  
scorrerebbero 
davanti ai miei  
occhi, fiumi di 
 
lacrime e dolore, 
che ho soffocato 
sotto i simboli.
 
Ecco i
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Su fili di luce, ritorna  
l’appassionato indugiare 
di parole che vagano 
nel vento senza voce.
 
Su fili di luce ho 
lasciato morire il 
mio tempo d’amore, 
negando al mio cuore 
nuove are.
 
Le dita del tempo 
strapperanno ai cieli 
ostili saette di
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Su campi  
di primavera 
a festa vestiti.
 
Sotto 
cascate di stelle  
su mari
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sibila sul fiore 
dell’acqua il suo grido 
selvaggio e infrange 
la barriera del silenzio.
 
I suoi voli ripercorrono 
l’onda penetrata dal soffio 
impetuoso del vento marino.
 
Mentre nell’arco della  
nebbia invernale si 
addormenta la scontrosa
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sull’ala di un sogno ritorna  
quel palpito strano d’attesa, 
che fruga nell’ordine cosmico.
 
Quel mistero che trapassa la 
coscienza d’esistere dentro un 
universo profondo e infinito.
 
So che mi perderò ancora fra 
foreste e deserti del
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non sono albero con radici  
profonde, che succhia alla terra 
minerale o amore materno, 
 
così da poter brillare ad ogni  
primavera.
 
Navigo sola su un traballante 
veliero, alla deriva di seriche  
acque.
 
Sono ghiaccio e roccia, sono
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mi ero creduta farfalla 
e nuvola al chiaro di luna, 
quando credevo ancora  
nell'amore.
 
Ero così leggera che non  
sentivo il peso della vita, non 
presagivo le amare bugie.
 
Bevevo dalle sue labbra  
l'essenza e la rugiada e  
come aurora
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Furono lunghi giorni e lunghe  
attese in un tempo di amare  
discordanze.
 
E tante volte ritornò il tramonto 
coi cieli rossi e poi la forte 
luce, che trapassava anche 
le nubi nere.
 
E poi scese la nebbia coi 
suoi grigi veli, nei giorni
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Se passerai lungo la strada 
che percorro, vedrai pezzi 
del mio cuore abbandonati.
 
Vedrai un cielo carico di  
pioggia, dove trasudano  
antichi rimpianti e petali  
appassiti, senza vita.
 
Se guarderai la luna nella 
notte serena, la vedrai
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ulula il vento che dai monti 
scende, sbattendo degli alberi,  
i rami disadorni.
 
Odora di muschio il bosco e 
arrossa le ultime foglie come 
fosse l’ultimo anelito d’amore.
 
Note di flauti lontani echeggiano 
memorie che riportano in vita  
palpiti
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quando lui busserà alla 
mia porta, porterà con  
sé l'unguento per le mie 
ferite.
 
E di questo tempo che  
ignora, gli racconterò di  
come il sogno nasce e  
prende forma.
 
Dal libro dell'assenza 
cadranno petali di
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 1000 poesie trovate. In questa pagina dal n° 211 al n° 240.
 
 
 
 |  
 
       
 |