| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 17’554 
 597 persone sono online
 Autori online: 2
 Lettori online: 595
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’584Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
		|  | Novembre 2025 |  |  
	 | do | lu | ma | me | gi | ve | sa |   |  |  |  |  |  | 1 | 	 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |  	 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |  	 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |  	 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |  	 | 30 |  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |     
        
          |  |  
            | Lorenzo PisanuLe 65 poesie di Lorenzo Pisanu |  
            | 
  
  
    | 
        |  | Il dolce viso tuo, le dolci chiome 
leggere e delicate, le sento nel fremito 
del tocco intensamente sospirato. 
...E gli
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Portami lontano.Seducimi.
 Accarezzami curiosa.
 Parlottami effimera creatura.
 Rispondimi dentro al mio cuore
 insorto.
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E' sera.Il vento ha appena spento
 le ultime candele.
 Mi porta la tua voce nel silenzio
 del tramonto.
 Fiotti naturali
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Questa luce che fu di me splendore,che fu di me ricordo antico, altro che
 spenta! Sai, mi rifiammeggia. Ora il
 mio
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ora il pomeriggio è coloritodalle prime ombre della sera.
 Ora la carezza potrebbe avere
 più calore. E'
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Di corsa attraversai tutto il giardino,tra le maestosità degli olmi e quelle
 pietre posate da millenni lungo
 tutto
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Passeri in volo, umide foglie solitarie,ordinarie miserie dei nostri giorni provvisori.
 Come due fiammelle innamorate
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | E' l'alba di un giorno qualunque.E' l'alba. Attendo un treno, una
 corriera, attendo un nuovo passeggero.
 Un amico,
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Una madre attende...
 Non ammirar se in cuor non hai coraggio
 ciò che non puoi soccorrere tu figlio.
 Non ritenere
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Il tuo sorriso angelicogiammai io lascerò lenir.
 Ahi, quel delicato sbuffo!
 Non lo scorderò, vivessi
 ancor per mille anni e più.
 Pigola la luna nel silenzio
 della notte oscura, ascolta,
 nel mistero degli amanti,
 parole che
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Io cingerei di ghirlande profumateil capo tuo. E cingerei di perle
 il corpo tuo sinuoso e delicato.
 Ti vestirei Regina e t'amerei
 quel tanto da riempir tutta la vita.
 Io brillerei di fuoco ardente
 ammirando il tuo sorriso celestiale,
 e fatto amor
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Invia un messaggio privato a Lorenzo Pisanu. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        |  | Naufrago riposa il cuore mio impaurito.Dentro me stesso scorgo un lumicino di
 speranza. Sarà soltanto vana? Seppure vana
 è sempre una speranza dentro me. Che
 torna a luminar compostamente.
 Ora trema il senno mio, si trema
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Dal tempo dei ricordi.Una carezza appena sciolta
 vibra di sensuali nostalgie.
 Lenta mi confonde, e spinge
 il mio dolor a non dimenticar.
 
 Ottenebrato e stanco, ascolto
 nel freddo della sera, l'eco
 di rimpiante melodie.
 Tremo...
 Tremo
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Un sole caldo accarezza il rossore dei petali frementi.
 L'animo si placa a quello
 sguardo etereo ed incessante.
 Vibra il mio guardar di
 schianti imbellettati dal
 seducente profumar.
 Nobile sentor, di nostalgie
 piacenti, di storie non tradotte
 e
leggi
  
 |  |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Bigie nuvole rincorrono la serainfuocate dagli ultimi bagliori.
 Gradevole è quel manto che
 soccorre la natura innamorata.
 Effetto della notte illuminata.
 Sto sulla soglia dei ricordi e,
 vedo, sento, odo, tutto il
 clangore delle risa
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sempre più in altovoce corre, che
 il tuo cuor non
 batta più velocemente.
 S'interruppe solamente
 per desio d'altro
 mutevole rumor.
 Abbraccio le ferite
 che mi diede, e
 resto chino a
 meditar confuso.
 Primo vermiglio di
 questa
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | L'insaziabile allegria bramadentro me. Sviluppa forti
 accesi gesti che conducono
 al tuo cuor.
 Dolcezza mia,
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | L'indocile pungolo della volubilitàsorregge l'estro dell'estasi che,
 incontenibile separa il mio
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Medito.Lontano, un gran mistero.
 Gli occhi tuoi meravigliosi si
 sono addormentati.
 E' grigio.
 L'ombra della quercia
 piega ogni calore nel
 moribondo suolo.
 La mia speranza accoglie
 una speranza.
 Vedo sempre più penombre
 in questo cielo
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Fuor dalle muraun cuor ribelle, trema, teme.
 All'opera l'inestimabile ossequiar
 incontra l'amore della vita.
 Ma,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 65 poesie trovate. In questa pagina dal n° 41 al n° 60.
 
 
 
 |  
 
       
 |