Fa male sentire battere quei muri
vecchi di cent’anni
un vulcano di sensazioni esplodono
lacerando quel drappo
ove nel tempo sempre più
incandescenti raggi hanno nutrito
solenne la forza per non soccombere
incomprensione
continua ad
leggi

| 

|
|
|
 | Pian piano
luce e gioia
vibrano
il rosso vellutato
conquistando
il gioioso paradiso
e al grido delle rose
cantano
voci degli Angeli
e
leggi

| 

|
|
|
Il rosso tramonto carezza limpido cielo,
striate di caldo sole venerate al suo andare,
la fascinosa melodia di piano l’ascoltare
nel saluto in riva del dì al suo riposare.
L’alba, il chiarore, lo splendere ammirare,
vita, alla vogliosa onda
leggi

| 



|
|
|
Nella geografia dei sogni
petali di sole
suonano
in arcobaleni d’oro
cantano con il suono della vita
avvolgono l'anima
nel prato verde della primavera
svegliano
la nuda luna
con i piedi di piombo
toccano
i verbi di magnolia,
nel
leggi

| 
|
|
|
Paradisiaca visione, l’erti verso il cielo
sprigionio di colori sussurrano vitale aspirazioni,
accarezzano nei versi impazienti ambizioni
e donano freschezza in dondolio tra i verdi in velo.
Il sole s’intrufola all’ognun capolino sguardo,
l’amore
leggi

| 



|
|
|
Legge il cuore magia del tempo,
una carezza su intinta tavolozza arrisa,
a cogliere attimi in brina di sole nascente
ove fertile campagna pone là il sorriso.
Nei riflessi lo stridere d’una vecchia carriola,
il procedere per l’aia di
leggi

| 



|
|
|
Cunosti
acea mladioasa campie
ce canta lin
aprinsa, misca
dulci simtiri
cu inima de jar
pe verde islaz
danseaza vantul serii
in rochii de bal
sarutate cu mult har
merg
se indragostesc
de- nebunesc
mana in mana
cu soarele cununa.
Il sole
leggi

| 


|
|
|
Luminoase note de vioara,
precum o lumina
stralucesc
cantece de soare,
zambind printre povesti,
parfum de raze
prin vazduh
versuri de foc
in grai pamantesc,
cantati pe sesul de cosit
si apa canta la fantana
punand parfum langa venin
facand
leggi

| 



|
|
|
Si vedono
al confine dell’autunno
ventagli di pace
attorno,
fiocchi di neve
corolle di parole
e sere brumose.
Adesso
che natura è morta
scrivo nel buio dei ricordi
busso
alla porta del cielo
per sentire ancora
la brezza del
leggi

| 
|
|
|
Risuscita il mare qui ...
al piede della luna
brillare tra strada della poesia
e bocca di gioia
come una nave spaziale
leggi
 | 
|
|
|
Nel giardino di fiorita esistenza l’osservo,
l’ombra mia accarezza la tua nelle sognate albe,
stringe, lusinga, gentile mano nel reale miraggio,
si lascia traportare dolcemente su magico tappeto
a vezzeggiare l’aria nell’illuminato suo
leggi

| 



|
|
|
L’amato mi cinge
e luci mi accende negli occhi:
assorbo i suoi raggi,
da donna ti guardo,
o Luna che piena ti stagli
nel cielo sereno
e, come me,
ti
leggi

|  | 

|
|
|
 | Una pioggia di baci cade lenta
scende leggiadra come piuma al vento
Da lontano sento ancora la tua voce
che sussurra piano piano: "Io ti amo".
Il suo ritmo è sempre uguale
sembra un’eco celestiale.
Il mio cuore esulta e tace
poi si calma ed è
leggi

| 


|
|
|
E' dolce il pensare
quando fili d'oro
rigano occhi
di raggi senza radice
nell'iride riflessi,
nero sole
d'immacolato fuoco
soggiogante
ogni paura.
E fermarsi
dov'è d'obbligo andare,
frenando il flusso
ignaro,
parlando a cuori
leggi

| 

|
|
|
Il sole c’è comunque
anche quando si copre
così
il mio giorno
è
leggi

| 

|
|
|
|
La tua assenza
costante presenza
di attimi senza tempo
accompagna membra stanche
in questo inverno senza sole.
Ad alleviare il dolore
di lame acuminate
le note di antiche melodie.
A riportar il sale
di notti senza passione
sempre il tuo
leggi
 | 
|
|
|
 | Lascio
a me i pensieri,
sono giorni di ieri
infiniti sentieri persi,
gettati e annullati,
invecchiati di te.
Percorro
labili vie,
stelle cadenti
in un mondo di sentimenti,
tempi e tormenti,
illusioni di venti.
Ti lascio il
leggi

| 


|
|
|
 | Malinconia di una sera invernale
dove langue persino il respiro.
È sera...
Il cielo s’oscura piano piano
mentre saluta il sole da lontano.
Il viaggio della mente
incontra ostacoli imprevisti.
Rotolano veloci le ore,
fanno scivolare la
leggi

| 

|
|
|
 | Foschia
immerge il mare,
il suo abbraccio di sale,
ombre riflettono,
e una barca va, il cuore.
Adornato di calore
si fa mare nelle ore
carezzando rivoli di vento
cerca attimi di momenti,
e va il tempo,
vigilia di un nascere
adorna il
leggi

| 


|
|
|
Ubriaco di te sono amore mio,
l’eco che al cuor risuona
ricalca momenti mai smarriti
donandomi di te
una infinita tenerezza.
Le notti sono in festa
come i giorni a venire,
m’incanto al sorgere
del sole che splende ...
ubriaco sono di
leggi

| 



|
|
|
Vestono l’universo
li ... all’ ombra della luna
cantano
tra passi di poesia
ed arco d’armonia
solfeggiando
leggi
 | 
|
|
|
Prediligo
gli affetti preziosi
perché più antichi,
come a
leggi

| 


|
|
|
 | Sguardo di luce
di pensieri al vento,
carezze di cielo
in un momento,
il velo
avvolge il dire
nel turbinio del tempo.
E sei magia,
ascolto le parole
in un pensiero, poi,
le scrivo.
Al di là di ogni verso,
resti tu,
un
leggi

| 


|
|
|
 | Gelo,
l'ombra di freddo
penetra nell'anima
brividi,
tremano nella mente,
pensiero,
ghiaccia il presente.
Si sfogliano
le pagine di un cuore
un freddo sole,
e la vita
passa tra le dita,
suadente riprende
il pensiero,
e
leggi

| 


|
|
|
| Ballerò con te
nelle fiamme del desiderio
o nell'animo sorridente
che purifichi aria nel mio cielo.
Come il colore del mare
bacia arcobaleno
toccherò le tue labbra
ricche di miele.
Quando parlavano
le foglie di emozioni
leggi
 | 
|
|
|
| Palpita il cuore d'infinito cielo
s'ode un canto al di là delle nubi
dove calda stella annienta ogni gelo
e questo spazio s'ammanta di rosa.
Rughe che scendono sopra il mio viso
anni che premono e svanisce il presente
s'addensano in me
leggi

| 


|
|
|
 | Se 'ncasate 'o fridde
'a jurnata è senza sole
e 'ncoppe e case chiove
l'addà fà 'stu temporale,
è vierno oramaje.
Dint''o fridde
ce staie pure tu
che te' crire
e pparole nu songhe tale e quale
'a
leggi

| 


|
|
|
| Affido i miei sogni all'onda del mare
al cuore vermiglio d'una conchiglia
che da quegli inesplorati burroni
sussurra l'eco di dolci sospiri.
Affido i miei sogni al soffio del vento
all'aura mite di fresca rugiada
linfa vitale del seme
leggi

| 

|
|
|
 | Carezzo il tempo,
sfioro nuvole
e parlo con il vento,
paesaggio a me
sguardo,
la natura della vita.
Si adagia un fiore,
al tempo fiorisce
in un nuovo sole,
e una luna di parole,
felice,
si intreccia al giorno,
il canto
leggi

| 


|
|
|
 | Nuvembre,
trase dinte' 'o mese de' defunti,
na' nenia se' stute
cu nu' ricordo mpiette,
'a voce, chella stanca,
è na' festività scura.
N' estate arriva
dinte''a jurnata e ' sole
se chiude 'o cielo,
'e nnuvole
leggi

| 


|
|
|
|