| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’877 
 675 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 674
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’571Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |     
        
          |  |      | 
 |          | Le 22 poesie pubblicate il giorno 24/11/2020 |  
        | 
  
  
    | 
        | Il mio tempo ha voltato la pagina
 degli errori negati
 ed ha pagato per me
 
 Per tutte le stelle
 accese e poi spente
 per tutte le carezze
 che ho gettato al vento
 
 Il mio cuore
 ha smesso di battere
 dopo tanti anni di cielo
 dopo tanti sogni
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La mia morbida terra,il colore dei suoi occhi,
 i fianchi delle colline,
 il profumo di antico
 che riannoda le trame di memoria
 in un ordito fedele
 questo voglio vedere
 nel sole di fine novembre
 pieno di buoni propositi
 che sposta lo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Huesosdolientes
 contagiados de lamentos
 desgastados y
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Strada  
priva di anime,  
col terrore d’incontrare la peste,  
solo le antiche stelle  
non fanno paura. 
In un albero 
un cardellino  
parla di
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Accade per sbaglio,ingombrante mole,
 ingigantisce il verbo stridente,
 l’ afflato
 strisciante e pesante.
 
 Parole e solo parole,
 il vento riporta sull’uscio di casa.
 Esplode il rumore, gonfio di clamore,
 richiama l’aulente profumo di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Le terrazze al monte mietono silenzi sale tra vele di cipressi il sentiero al cielo
 un suono di passi e solitudine vive nel cuore .
 Una fonte d’acqua rompe il silenzio
 come un capriolo
 la mia anima cerca tra le nuvole l’ultima vetta
 brucio nel
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E quando gioventù si vola viariaffiorano i ricordi
 dei tempi ormai passati in allegria,
 giammai dalla memoria oserò
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti penso, ti penso sempre, ti penso, oggi vago nelle vie della mente
 mentre tutto oramai non ha più senso
 ed il nero futuro è immanente.
 
 Ma tu rimani sempre più lontana
 persa nella nebbia della tua vita,
 illusa da falsa fata morgana,
 che ogni
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Cara splendida nostalgia.
 
 Non mi abbandoni mai!
 
 Danzi nei miei occhi con i colori dell’aurora,
 mi culli dolce e sinuosa nel meriggio,
 con fiori di baci mi ricami la pelle
 e
 la sera,
 nella dolce brezza rosata
 ti fai misteriosa fata di bosco
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Perdersi nel sogno soave del tuo essereassaporare il meraviglioso momento infuocato di passione.
 
 Vibrano i nostri corpi fusi nell’amplesso
 si agitano i cuori
 dolce tortura dell’amore.
 
 Ondulate onde si espandono nell’ombra soffusa della
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | la rinascita è come rincasare  alla vita e ricorda  di  quanto  tu sia importante
 il fulcro e l’ancora di salvezza in ogni episodio
 sei vita luce corpo  verità  e amore
 nulla potrà  mai separarci neanche se Dio lo vorrà
 bramo ascoltare le
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Raccontami  
dei baci della tua bocca  
che ai tuoi sorrisi rubo. 
 
Raccontami delle tue mani  
che mi spogliano le paure,  
dove un angelo fanciullo  
rincorre nuvole di panna. 
 
Sui declivi del cuore  
mi scorri veloce  
come emozione  
che brucia
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 | 
 
  
  
    | 
        | Uno spasmo piacevole di brivido e pelle d’oca
 vibra innanzi al giusto vespro.
 
 Ogni centimetro d’epidermide,
 che coinvolge per prima la mente,
 smuove il cuore in gola verso il tuo.
 
 E il pensier puro di svestire
 l’anima brillante di questa
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Imprigionata in un muto grido di orrore 
sentivi il tuo respiro sradicato 
dalla tua bimba, tuo grande amore, 
e dalla follia nel buio trascinato. 
Sentivi solo freddo intorno a te, 
e quella lama lacerante dentro il cuore, 
tra le mani ostili dello
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Se potessi rinuncerei
 a quello scheletro d’amore
 che mi ha reso schiava
 di ogni libertà negata
 
 e sarò
 solo polvere
 -	colpevole -
 anche agli occhi di Dio
 che mi ha modellata
 
 sacra
 e
 poi
 profana
 
 amalgamata
 con lacrime
 e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ti ho sentito lasciare il letto e muovere in cucina.
 Un ronzio di suoni a me familiare
 come un canto.
 
 Il ritornare al mondo
 è come un diradare velato
 di foschia.
 Mi accoglie l’abbraccio soffuso
 del sole,
 un chiarore confortevole,
 mai
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Spingo la soma dei sogni, 
oltre le tribali percosse 
di un grandinio di voci, 
soffocando lo sguardo 
con il segno del sole...
 
Di levante in ponente 
un sillabario di croci 
ammutolisce in un ponte, 
che a fiduciose stelle  
li affido, i miei
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Si leva lo sguardo miosul compiuto, sull’incompiuto.
 Suggestione?
 Esiste razionalmente
 l’armonia della natura
 con quella del creato?
 Ascolto il vento
 ma voci concordi non sento.
 Indocile, impenetrabile
 quando si accanisce.
 Solo quando il vento
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Creato terrestre mancòpoco distanti dal mondo
 ove fato ci condusse
 ad osservarne girotondo.
 Lì umani misera umanità
 guerre violenze povertà
 più gioco forza di pochi
 barattatori lor dignità.
 Prescelti senza catene
 missione uomo migliore
 con
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | È deserto il sentiero dell’armonia.
 La maldicenza è l’insano piacere
 di chi si comporta in modo capzioso
 l’arma preferita dall’invidioso
 che occulta e distorce la verità.
 
 È malattia che costruisce barriere
 il detrattore è persona malvagia
 che
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Una nuova signorina si fa spazio nella vitacon quel fiocchetto sulla testa
 ed un vestitino candido
 la fanno sentire importante
 
 una manina si alza salutando
 chi il giorno prima lo aveva accarezzato
 con quell’amore mai venuto meno
 annullando
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sembriamo tante pecore abbandonate al pascolo,
 un microbo invisibile
 ci fa sentire vittime
 
 d’un vivere sabbatico,
 ci
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 |  
            | 
 
 
 
 |  
 
       
 |