Visitatori in 24 ore: 4’554
370 persone sono online
Lettori online: 370
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’475Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron
♦ Pierfrancesco Roberti ♦ Omar Arcobaleno | |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Vanessa Solimando
Le 80 poesie di Vanessa Solimando
|
Se d'arie estranee e troppo serie
mi tocca di vivere lascia ch'io mi divida
in semplice tocco senza memoria
e senza danno alcuno m'esprima.
Cos'è se non un abbaglio
l'opinione di un punto e virgola
che non conosce il suo
leggi

| 
|
|
|
Se solo fosse un sogno il nostro
ti porterei in braccio saltellando
per evitarti il dolore delle ossa,
neanche un capello
leggi

| |
|
|
Sempre in catene vivo
tintinnano al muoversi del pensiero
e segnano più di vizi e vergogna.
Alla loro presenza discreta
rimando i perché dei dolori
lo strazio della scelta.
Lo spazio del rifiuto si fa
unito al consenso di
leggi

| 
|
|
|
Cercami ancora tra le pieghe
e gli esausti grovigli
ci ho perso dentro l'orizzonte
e i bei tramonti d'autunno.
Parole ne ho poche da dire
meglio dimenticare a quanto ne so
meglio sarebbe tacere, magari dormire.
Al riparo dai sogni s'
leggi

| 
|
|
|
Manca il tiro giusto
quello buono della mira
manca a me e pure a te
e nel divenire il pensiero si storce.
Pensare che invece
quand'eri con me in lontani frangenti
bucavamo le ore
per farne collane
da indossare a teatro.
Lo spettacolo
leggi
 | 

|
|
|
Torno a raccontarmi storie
come al tempo delle noie
nell'illusione di riconoscermi.
Cosa sono se non un sottoprodotto
di stretti cunicoli segreti
e infame mediocrità?
Quel marciume d'indolenza
somiglia al pantano degli orgogli,
singola
leggi

| 

|
|
|
Dovresti cercarmi ancora
come prima del nostro incontro
e tentare di conoscere
quel groviglio di corde e bitume
che spesso sono.
Se l'impressione fosse quella
di aver tirato a lucido ogni cosa
d'aver scalzato lo sporco e
leggi

| |
|
|
Arriva la fatica
costante e gratuita
appesa ad un giorno
che non vuole spiegarsi
o alla notte che somiglia
leggi

| 
|
|
|
Assaggiami stanotte
in barba alla furia dell'inverno
il freddo sempre ci offende
eppure siamo ancora felici.
Un abete
leggi
 | |
|
|
Erano occhi
che guardavano il mondo,
spesso stanchi per
gli stupori negati,
frammenti di un'esistenza
colposamente vissuta.
Ed erano mani che amavano,
clandestine in un inverno senza sole.
lavoravano, giocavano,
creavano a
leggi
 | 
|
|
|
Un giorno come tanti mi uccide.
Il continuo andare della lancetta
che senza sosta conta il tempo
non fa altro che togliermi aria
e negarmi le occasioni.
Così ogni giorno mi uccide.
Avviene senza malizia
senza opportunità
leggi
 | 
|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Vanessa Solimando.
Ore, a voi chiedo
se mi avete rubato qualcosa
perché così sembra a me
che vi guardo passare
e fermarvi non
leggi
 | |
|
|
E' la fame
e intanto assaggio il tuo veleno
velato com'è di zucchero fine
giusto quel poco
per una morte
leggi
 | |
|
|
Quando cammino per un po'
disegnandomi un orizzonte
una qualche meta
non troppo lontana
il tremore delle
leggi
 | |
|
|
E' tutto per noi
cresciuti nell'inganno del piu' forte
abbagliati da fama e lustrini
nutriti a forza di chiacchiere e spaghetti
e tutto era a buon mercato.
E' tutto per noi
non pensiamo altrimenti
fa tristezza seppur nel tempo in
leggi
 | 
|
|
|
Perdonatemi giorni cari
se ancora indugio
a perdervi tra le mura,
a lasciarvi morire
di sete e fame,
a disattendere l'urlo
benché furibondo
del vostro incalzare.
Ci metto davvero poco
a buttarvi nel traffico
delle umane speranze,
a
leggi
 | 
|
|
|
La mia vita sembra una sedia
di quelle di legno
lucida e profumata
bella a vedersi
ma di seduta un po' scomoda.
Avessi potuto parlare
con il falegname
l'avrei avuta diversa
avrei discusso sul prezzo
e raggiunto magari un compromesso:
forse
leggi
 | 
|
|
|
Istanza di sopravvivenza
inadeguata ai giorni d'autunno
mi chiama e reclama
neanche fossi una foglia.
A nulla vale
leggi
 | |
|
|
A fare i conti con la nostalgia
di tempi e spazi non vissuti ancora,
di salti in alto e in lungo
mai spiccati
leggi
 | |
|
|
L'ordine lo sai
è figlio del caos
anche noi siamo suoi figli
e il mondo tutto.
Perché mi chiedi
leggi
 | |
|
|
|
80 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
|
|