| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’374 
 678 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 677
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Salvatore Ambrosino   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | salvatore mauriciLe 34 poesie di salvatore maurici |  
            | 
  
  
    | 
        | L’Amore, cantano i poeti come nuvole lontane
 che vorresti stringere
 tra le mani con passione.
 Allunghi invano le
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tra candide coltri rossi sfuocati
 spuntano
 buganvillee fiorite
 resistono al gelo
 irridono
 questo inverno
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Galoppano i cavalli del mare lunghe le criniere al vento
 Destrieri mai domi e senza morso
 In una corsa senza tempo
 La
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Eri nuda il tuo corpo languiva
 eri vera
 eri bella
 ti ho amata.
 Per accarezzarti
 ho steso le mani,
 eri
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Curri la barca Cu lu mari agitatu
 Sciuscia lu ventu
 E la tila s’ajnchi
 Pari chi vola
 Pari ‘n gabbianu chi joca
 Chi si perdi luntanu
 Pò scinni ‘mpicchiata
 Si cunfunni cu li palummeddi;
 T’assumiglia stu lignu
 Chi s’abbrazza cu tia
 ‘ntantu
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | A la mè età campari beni
 nun eni certu simplici,
 ju cercu sempri la paci
 l'accordu lu pagassi cu
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | T’aisi a la russia di la matina E nesci fora
 E senti chi l’aria è frisca
 Prufumata di Paradisu,
 chi è stu
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Immagino il tuo sorriso Immutato, oltre il tempo
 Oltre le nuvole del cielo
 Un lembo di te
 Il futuro del mondo
 Che sia padre, compagno, amico
 Che viva nei mari
 O sia tra la luna ed i monti
 Il nostro tempo.
 Tu... sospiro d’amante
 Grida a tutti il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Petru in vita era ‘n’acidduzzu
 chi cu li versi
 mittia pinni di sparvieru
 chi cu fidi e liggirizza
 si librava ‘n
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | I rinnegati sanno che in cielo
 manca il vino,
 loro vorrebbero
 berlo in terra
 finché vivono,
 da Favara a
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a salvatore maurici. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Morire, si! Morire in un posto qualunque,
 una speranza in ogni modo
 porto stretta in cuore,
 morire in solitudine
 tra la
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E’ dolorosa questa sera tu non sai quanto!
 Le stelle alte in cielo
 brillano a stento,
 la vecchia madre racconta
 di antiche storie
 e le sue parole sanno di bucato pulito.
 Com’è duro il mondo
 da cui lei proviene
 che è fatto di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lu Maestru manna a diri a lu picciottu: datti da fari!
 piglia la penna
 un fogliu biancu granni e...
 scrivi!
 Vicinu a tia
 Calliupi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti ho cercata per le strade
 piene di gente
 frettolosa.
 
 Ho scavato l’anima,
 il corpo
 lo sguardo assente
 di chi mi sfiora.
 
 Ti ho ritrovata!
 Quante volte l’ho detto,
 scrollandomi di dosso
 la solitudine
 mia fedele compagna.
 
 E resto a
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sentivamo uno stormire di foglie,
 lontano,
 forse era il vento
 di ponente
 che sbatteva
 quei poveri rami.
 Non era la
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Li diavoli di la Zisa stanotti scapparu a lu scuru
 firriaru lu Cassaru
 e jeru a pusari a la Magiuni.
 C’era lu scuru
 e
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Valigie piene di stracci recipienti ricolmi di miseria
 tenuti assieme da uno spago,
 tanta gente si affolla
 a lasciare le
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Era una cagna dal pelo rossiccio
 si dava a tutti
 e tutti amava con foga;
 uomini e bestie
 senza mai avere
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lasciami vivere padrone Questa mia vita tribolata,
 la fame di ogni giorno
 mi fa chinare la testa
 e mangio il mio orgoglio
 come pane quotidiano
 a tutte le ore del giorno
 -Voscenza benedica sior patrun-
 Sputerei la tua arroganza
 la tua voglia di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 34 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
 
 
 
 |  
 
       
 |