Visitatori in 24 ore: 11’566 
       
      578 persone sono online 
            Lettori online: 578
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’607Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Ernesto Di Martino    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
  
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            #Fiume
            Le 83 poesie pubblicate con #Fiume |  
            
  
  
    
        Ad attimi loquaci e tenere effusioni, 
cuor ad innalzar in volo, muta il paesaggio, 
valli dorate, verdi boschi,  
anima ad immerger nel lago, 
colori fosforescenti, ad addobbar ambiente, 
umor sopiti e teneri umori. 
Vennero primavere, estati, 
incontri
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Si è nascosta la luna, 
la notte ruzzola cautamente 
sui sentieri del tempo, 
mi fa inciampare 
nei macigni pungenti degli anni. 
 
Trascorrono le stagioni, 
se ne vanno 
silenziosamente lontano 
senza nulla chiedere 
lasciando rughe in
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ad allietar visione è raffinatezza, 
eccelsa orma a galleggiar nell’acqua, 
candore in dondolio di fiume, 
alberi ed aiole di bianco candore, 
a tinteggiar il paesaggio. 
I Cigni! 
Amor bellezza affine, 
ad armonizzar perle di saggezza, 
collo longevo ad
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Credere di poter arrivare al dunque non è facile 
quando tutto si mette di traverso 
potrebbe sembrare di dover attraversare un fiume 
dove nessun appiglio corre incontro 
 
nella vita guai adagiarsi segneremo la nostra morte 
qualsiasi causa non sarebbe
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Riccioli di parole intersecati come perle 
volano nel vento, 
vecchi ritagli scivolano nel mare. 
Il silenzio si fa assordante, 
a occhi chiusi, sdraiato su una foglia 
cullato su un fiume  
senza sponde e senza foce, 
scaldato dalle stelle 
ascolto il
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Gioioso canto a salir dal cuore, 
ugello ad incantar fiume, 
spigliata enfasi, e tratti di strada 
a contornar primule boschive. 
Fischiettii oltre la siepe a saltellar l’allegra compagnia, 
colori svariati di foglie a contornar le sponde. 
Oh anima in
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Nel cielo sereno  
una fugace finestra, 
compare una nube. 
S’attarda nel riquadro ceruleo, 
adocchia dimore sbigottite, 
avvista uccelli smarriti 
scivolare nell’aria 
mentre il fiume 
s’insinua con le sue acque cristalline  
come il respiro del
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Scorre il fiume 
portando via frammenti di memorie, 
specchiandosi nel cielo 
limpido di primavera. 
Ancor più azzurro e limpido  
appare al di là delle case, 
lasciando intravedere 
un mondo più bello, 
mentre una nuvoletta 
ti segue nel cielo
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Se il corso del fiume avesse un salto di qualità  
aumenterebbe quel desiderio  
di veder scendere a valle metri cubi di sostentamento 
per il quale ogni volta  
facciamo lunghe file per l’approvvigionamento 
 
cristallina riesce sempre ad incantare 
sino
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La valle si apre allo sguardo 
cucita al cielo da una cerniera di monti 
ora innevati. 
Al fondo il fiume 
e sui pendii scoscesi abeti e pini secolari. 
Alle sue spalle 
invisibile agli occhi 
un’altra valle 
legata anch’essa al cielo da una cerniera
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sono aria nell’immenso, 
scivolo di emozioni  
tra cielo e terra. 
 
Catturo lo sguardo, 
accendo le emozioni, 
mi lancio verso l’alto 
e cado a terra, 
bagnato dalla pioggia,  
riscaldato dal sole. 
 
Una fontana sgorga  
angeli dalla
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Una dolcezza velata, 
un’angoscia muta, 
stanca 
 
Respiro l’autunno... 
osservo la sua bellezza sublime 
in un giro largo 
 
Fumano i camini 
lontano il vocío dei bambini,  
il paese azzurríno, 
nel tino l’odore dei vini. 
 
Di mammole e viole è pieno il
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La vita scorre 
come acqua di fiume. 
A volte scorre lentamente, 
si ferma davanti a ostacoli. 
Altre volte scorre velocemente 
tumultuoso e scuro come pece, 
come nuvole d’acqua turbolente. 
 
Lungo il suo cammino 
canta, 
lo sciabordio
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La vita è  
un ruscello 
in corsa  
trasborda gioie  
e dolori
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Stratosferiche figure appaion silenziose, 
in riflessioni doppie d’immagini ridotte, 
danzano agli occhi ombre e luci a 
crear il fascinoso bel vedere... 
Son stralci di velluto lassù nel cielo, 
intessuto di pregiata seta, 
stampo naturale
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
  
  
    
        Oh foglia che leggera nell’aria svolazzi 
che ti lasci cullare dal respiro della luna 
che sorvoli sussurrando felici cuori 
poggia il tuo essere fiume del sapere 
nel letto che accompagna i sogni. 
 
Oh foglia che ascrivi i colori della natura 
che ti
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        In questo momento, 
rifletto la notte	 
su pareti incrostate d’assenza, 
e la luna nascosta alla tenebre 
non traspare la luce. 
 
Le ore non s’assopiscono al sonno 
e il sonno non s’adagia al cuscino. 
 
Cosa resta 
se il finire non basta, 
se le strade
leggi
 
  |   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Un fiume in piena si riversa per le vie della città  
lasciando tracce indelebili sui muri e nel cuore 
 
tristezza e volontà si fondono in un magico bouquet 
onde far risorgere quanto prima ogni sua bellezza 
 
smossi da un vento minaccioso arabeschi per
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Albeggia il giorno nel tiepido sostare, 
tepor di vita a donar vita, 
alberi in sfrigolio di spore, 
e di gemma in gemma s’allietano alla primavera. 
Cos’è questo brulichio che investe l’aria 
frizzanti note in concerto d’amore... 
La luce ammanta
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Avvolta dai silenzi, 
ammiro ogni parte d’un vecchio ritratto: 
colgo negli occhi fiume di dolcezza 
che tinge splendor della giovinezza. 
Una carezza sul volto di donna, 
porta l’anima al timido sognare, 
rifugio del cuore... 
nei momenti desiderosi di
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Città di pieno respiro 
seppur nella sua bolgia ci si perda ad oltranza 
quando in cunicoli manca il fiato 
 
marionette camminano con paraocchi 
ognuna con i loro pensieri che solo a tarda sera 
troveranno spazio per un po’ di relax 
 
il vitto adorna il
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Focolare elogia  
afa del giorno 
sorvola evento 
latore dell’ora... 
 
Mani inzuppate 
Zappano la terra  
infocata dal sole. 
Festeggiano lavoro  
in un mondo di sangue  
 
Germoglia la spiga  
generatrice di vita. 
Serpeggia l’aurora 
frantuma la
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Gli occhi smeraldini 
si riempiono di stupore 
alla vista di tanta bellezza. 
 
L’aria profuma di sereno 
gli alberi chinano le fronde, 
mentre calda soffia, una brezza mattutina. 
 
Il cielo si riflette, 
come uno specchio, 
su quel ramo del fiume
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Un alone di mistero nel silenzio che circonda 
si apre come fiume che scorre 
dove trovare ristoro 
 
ciottoli sorridono inutilmente quando 
spruzzi birichini s’intromettono 
cercando di lenire il dolore 
 
a niente vale simile aiuto 
un vento improvviso
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Accorgersi di voler sacrificare se stessi 
diventa un macigno da scansare senza indugio 
 
cercare il motivo per sì tanto coraggio 
cominciando a spulciare ogni situazione 
dovrebbe far rinsavire 
sebbene quel neo torni ad oltranza 
 
un calcio e via di
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Potessi vedere quello che i miei occhi vedono 
vedresti quello che i suoi occhi vedono 
 
talmente grande è la gioia che si scatena 
seppure quel neo rimanga ben radicato 
 
piccole zampe si mettono in posa 
in quell’intreccio d’arbusti 
solleticando la
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Non ti chiedo, Signore, 
di farmi roccia, 
ma fiume, 
che dalla sorgente  
tenace guadagna il suo varco 
tra balze e dirupi 
e scende a valle. 
Se rallenta talora la corsa nelle strettoie, 
non per questo si ferma, 
ma procede  
senza mai farsi
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Se tu spegni una stella 
la terra più non brilla 
è tempestoso il vento 
il cuore sta in fermento 
amara verità. 
 
Si conclude il prodigio 
dentro un torrente grigio 
in un’isola remota. 
È lontana, poi ignota 
mai si troverà. 
 
C’è buio nella
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Cade la pioggia  
al mondo, nuvola densa 
libera Divina provvidenza  
copre terra brulla  
d’un mando di foglie,  
e acqua scrostante, 
germina ossigeno  
nel mondo, arso  
dall’incuria umana .  
 
Vola l’anatra tra  
le canne del fiume  
che abbassano la
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Nel ciel si ferma  
sguardo incantato 
toccando nel blu occhi  
di Madre, 
smeraldi riflessi nel lago di stelle 
che parlano ancor... sprizzando 
sorrisi. 
Luce ch’abbaglia più del sole 
culla il cuor e lo porta nel tempo, 
rivede occhi festosi  
remando
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             83 poesie pubblicate sull'argomento Fiume.
                In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
  
     
             | 
         
       
             
    
       
       
 |