Visitatori in 24 ore: 3’327
132 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 130
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 358’830Autori attivi: 7’549
Gli ultimi 5 iscritti: ScottTrunc - Thomasedume - LarryDiulp - BrianDaf - Jamesarorn |
_
 |
Febbraio 2023 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
#Nevicata
Le 48 poesie pubblicate con #Nevicata |
Il mare è calmo
la sua onda azzurra
in attesa dell’estate.
Il sole comincia a riscaldare
le verdi gemme
che iniziano a cantare,
gli alberi dal calore
si fanno accarezzare.
Io formichina lenta e pigra
mi lascio incantare,
mi muovo a
leggi
 | 
|
|
|
C’è un bambino che guarda alla finestra
scendere i fiocchi bianchi giù dal cielo,
un mondo tutto bianco, e la maestra
che dice: sulla terra è sceso un velo,
un manto bianco, bimbi, disegnate
questi fiocchi di neve. Al vostro banco!
Non vi servon
leggi

| 
|
|
|
Tornando al passato
ricerchi chi ti ha amato,
sorrisi, volti, voci
ma trovi solo incroci.
Il cielo è muto e stanco,
un sol colore, il bianco
si serra nel mattino,
è tutto più vicino.
Timorosa arriva
ricopre anche la riva,
col suo danzare
leggi
 | 
|
|
|
Ai bordi della strada cammino,
sotto i lampioni come languide stelle.
Ti porto addosso come una leggera veste
sfiorata dal freddo vento di maestrale.
Piovono dal cielo fiocchi bianchi e morbidi
mentre le mie scarpe sprofondano
nel bianco, soffice
leggi
 | 
|
|
|
Ancora ti porto addosso,
sei la mia veste che preferisco.
Non sento il gelo
del cotone appena sceso.
Cammino sotto i lampioni
come languide stelle.
Ti cerco sprofondando
sulla coltre imbiancata,
non ti trovo.
Hai preferito volare,
sei andato
leggi
 | 

|
|
|
 | Ritorna quel desiderio accantonato
impossibile gettarlo al macero
freddo vento e neve su alte vette
non riescono a congelarlo
un cuore che vibra ad oltranza
riesce solo a far soffrire
pentimento non demorde
sulla scala della vita
il tempo
leggi

| 

|
|
|
È sparito l’azzurro
cade neve sul cuore
nuvole molto scure
nascondono la
leggi

| 

|
|
|
È sopraggiunto anche Gennaio,
cade del bianco sulla terra,
cade leggero, è un tonfo lieve,
neve sopra neve.
Sul ghiacciaio cade la neve,
un mantello soffice
si adagia sul monte
si sente il freddo sotto il ponte
Soffia un vento
leggi
 | 

|
|
|
Cade silente e morbida
la neve,
il firmamento è già tutto
offuscato,
ma per nessuno questa notte
è greve
e sempre ogni amarezza
ha mitigato
Limpide e gaie suonan
le campane,
dormon giulivi i bimbi,
sognando rosei incanti e
lieti doni
e
leggi

| 

|
|
|
Fiocchi di neve
aleggiano la vista,
come cristalli
scendono,
ricamano in volo
Piume bianche d’ angeli,
fiori di nuvola svolazzano,
leggermente
si posano
incredibilmente morbide
Il sole disegna
magicamente
ghirlande di
leggi

| 
|
|
|
Sembra proprio che l’oggi
debba essere confermato
minuti secondi desiderano eccellere
ce la mettono proprio tutta
per non scomparire
persino ad alta quota rincorrono
seppur senza fiato
quei cavilli quelle suppellettili
sfiorati dal bianco
leggi

| 

|
|
|
Come sentirsi grandi essendo piccoli piccoli
lassù tra vette innevate
sensazioni che riescono soltanto a far sognare
chi da tempo questo desiderio ha cullato
pronostici vanno e vengono
ma niente che possa realizzarsi se non in sogno
verrà pure
leggi

| 

|
|
|
La pioggia che scende
col vento impetuoso
il mese di maggio
somiglia a dicembre.
Alberi curvati
dal clima inclemente
foglie che cadono
dai rami
leggi

| 

|
|
|
Si accostò al vetro ieri mattina un passerotto
cercando qua e là sostentamento
immortalarlo volevi
ma lui furbo prese il volo
per poco il cellulare non toccò terra
il freddo comincia a farsi sentire
e loro senza fatica si adeguano
con quelle
leggi

| 

|
|
|
Hai sonno quest’oggi non riesci a tenere gli occhi aperti
sarà forse l’autunno che alla porta batte
o quella brezzolina che inizia a far respirare senza sudare
comunque sia il giorno si fa più corto
e l’aria accenna a cingere ogni
leggi

| 

|
|
|
|
Non so quante parole ho già passato in rassegna
neanche una mi si addice
nessuna ha quel sapore particolare che inebria
domande si accavallano
è mai possibile rimanere all’asciutto
estate birbante vuole partita vinta
ma non sa con chi ha a che
leggi

| 

|
|
|
Candida neve
Come panna montata
scende dal cielo
Verrà la
leggi

| 



|
|
|
Dono d’inverno
cade lenta la neve
Dolce musica
Su una
leggi

| 



|
|
|
È giunta alfin la neve
a dare pietoso sollievo
a quelle ferite di fuoco
inferte con mano brutale
da menti crudeli ignare d’amore.
Cicatrici ancora brucianti
di arsura e di rabbia repressa
su terra preziosa a sfregiare
il superbo profilo al
leggi

| 
|
|
|
Sì siamo tanti è vero
ma dobbiamo fare in modo
di lasciare un posto vuoto nel nostro cuore
in ogni dove pullula miseria
povertà che a molti fa paura
volgendo lo sguardo dall’altra parte
perché cosa temono
un letto hanno già sul groppone
un
leggi

| 

|
|
|
Freddo d’inverno
è gelida l’anima -
chiudo la
leggi

| 



|
|
|
Quella margheritina chiama con il ditino
ha bisogno di te
perché non l’accontenti hai forse timore
sì io lo so
finito lo scopo di quel giochetto
è volato via lassù nell’infinito
.
il vento amico di una vita
non comprende bene tale
leggi

| 

|
|
|
Ancora poche ore ed un vagito esploderà
vento in poppa
onde proseguire senza fatica
quel sentiero a volte un po’ irto
riuscendo ugualmente a dare tante soddisfazioni
miriadi di problemi dovranno sempre
trovare il modo di sguinzagliarsi
come
leggi

| 

|
|
|
Molto trascinata senza alcun notizia
A calcio di rigore
Tace in barca bianca
E tanti poemi sulle braccia
Raccontare
leggi

| 
|
|
|
 | Lunga è la storia che porta a pensare
Indulgente apre tutta se stessa
Guazzabugli rovistano nel pentolone
Urtandosi ad oltranza
Rievocazioni respirano
Iniziando un cammino
Malignità improvvisa
Accumula quisquilie
Rintocchi sollecitano
leggi

| 

|
|
|
 | La neve scende allegra
terra elogia,
di novità si apre nuovo anno.
Dappertutto,
tremuli e tramontati desideri
sul mare i nostri sogni
silenziosi sul bianco letto sposo
aspettare che sole arriva.
Abbracciando i parentesi
leggi

| 
|
|
|
| Cortina
trapunta ciel
sereno
nuvole a neve
pennellano paesaggio,
arriva sulle cime
e fresche valli
belar di pecore
e del pastorello un dolce
canto.
Non
leggi

| 
|
|
|
 | Arriva il gelido inverno
Rose appassiscono
Rimane nel cuore
Il ricordo del sole
Vacanze incantate
Arriva con freddo e con gelo.
L’inverno rattrista e la neve
Incatena i pensieri, i ricordi
Nuova stagione aspettiamo
Verrà con profumo di fiori
E
leggi

| 



|
|
|
| Picchi innevati si ergono silenziosi
ognuno ascolta
quanto d’intorno accade
il niente è già tanto per riposare
a valle piccoli ruscelli scodinzolano
colori caleidoscopici catturano
natura incontaminata si estende
per quanto ancora è un vero
leggi

| 

|
|
|
Un cono alla panna svetta lassù nel cielo
bastoncini colorati cotton fioc salgono la china
specchiandosi in piccoli ruscelli
dove il ghiaccio pare non invadere
cespugli ricordano la primavera
fiori bianchi sbattuti dal vento inclinano la
leggi

| 


|
|
|
|
48 poesie pubblicate sull'argomento Nevicata.
In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|