| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 20’160 
 577 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 576
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’571Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | EmigrazioneLe 37 poesie pubblicate sul tema "Emigrazione" |  
            | 
  
  
    | 
        | acque tranquille si frangono alla scogliera
 e l'ombra dell'ultimo bagnante
 è sospesa alla battigia
 il mare di settembre mormora
 e racconta a chi si attarda
 di viaggiatori di terre lontane
 di una vita di mille vite
 spezzate per il
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Confusi, maltrattati, tra i riflessi del sole,colorano sogni di velate speranze,
 anime disperate.
 
 Come stormi di uccelli migratori
 si spostano in cerca di luce.
 
 Come sarà domani il sorger del sole,
 lontani da fame, guerre e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come arie stupende i ricordi hanno profumo
 di primavera
 e i miei occhi viaggiano nell'amore
 che non si arrende mai
 
 ritorno al mio mare
 caldo di nostalgia
 in un tramonto aranciato
 che accoglie il cuore
 affamato di speranza
 
 rivedo il mio
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    | 
        
          | Marial | 06/09/2015 21:46| 1823|  |  |  
 
  
  
    | 
        | Cammino circondato d’aloni di vento,
 armonica sensazione
 gira intorno al corpo,
 inondato da caldo opprimente,
 aria umida
 e sole accecante.
 
 Onda strepitosa
 corpo sommerge,
 viaggio intrapreso
 per un futuro migliore,
 aquiloni s’alzano
 in
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Buongiorno bimbi dagli occhi scuri...
 Buongiorno a te che non avrai mai un futuro
 tu, il mare, una barca e di fronte, un muro
 a te bambino che sei giunto in Italia
 con la speranza in cuore e pieno d'euforia.
 
 Buongiorno a te senza permesso di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | "Da queste parti i vecchi vestono catafratte di intenzioni mentre tirano a dadi il tempo che rimane.
 Dicono la pazienza delle sedie.
 Impetrati in un fuoco di terz'ordine.
 E sanno. Di che salvezza moriranno.
 
 Avevamo paura e non ce lo siamo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Abbracciami tra le tue sacre spondecon mani velate ed ali di vita,
 ridammi la voce,
 la voglia di ridere ancora.
 
 Guarda la scia che mi lascio dietro,
 un alito spento... che piange speranza,
 dagli occhi di chi fiato più non ha!
 si è
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Oggi partire è sfida assetata d’avventura
 a colmare la noia dell’occhio
 con l'inganno entusiasta del nuovo.
 Soccorre la certezza del ritorno
 e la speranza del prossimo viaggio
 schiaccia e annulla quel senso di vuoto
 che precede un’altra
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Se fossimo tutti nelle file immagina
 il momento evacuato delle origini
 e dolore negli occhi d’iridi sconosciute
 tutti
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | E’ un’altra terra l’ultima versione
 del timido emigrante
 da copione
 che sbarca
 nel suo nuovo paradiso
 col piglio di chi il niente
 ha condiviso.
 
 E’ un’altra meta
 frutto di una dieta
 raccolta per la strada
 con l’orgoglio
 di chi ha tagliato i
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Speranza d’un sogno che sfuma,
 trasborda
 migranti nella terra di pace,
 li scalda il sole, con il calore del cuore,
 nel lembo di cielo,
 dove brezza mattutina, odor di zagara,
 rallegrano giorno,
 che nasce e muore.
 Pionieri dell’attimo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Con le ali spezzate il mio volo è negato.
 
 Questo cuore va a fondo
 condannato a scappare
 contro i santi suoi pigri
 senza artigli né tigri.
 
 E che mari ritrovo
 quali terre e che trame
 nel mio nuovo reame?
 
 Con le ali ormai
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Cieli di cobalto cupo 
con nuvole enormi
 
stanno sotto il cielo 
di popoli che vivono 
con l'angoscia commovente 
di continue bufere
 
tra il tuono e la polvere 
respira la sete 
che segue bocconi salati 
in una putrida immobilità.
 
Niente
leggi  |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Che ho da perdere? Da dove nasce tutto questo?
 Genocidi ed ingiustizie
 violenze ed oppressioni
 inseguire una speranza
 è meglio del dolore
 avete già dimenticato
 quando toccava a voi
 e cercavate spazio
 solcando i mari
 preferite
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Finalmente!la luce della speranza accarezzata dalla brezza salta del mare,
 sapendo di essere in un posto migliore,
 dove la guerra non esiste.
 
 Vedo in lontananza l'ennesimo gruppo di illusi,
 illusi che pensano di trovare la felicità,
 in un
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 | 
  
  
    | 
        | Solcano mari tempestosiraccolti in se stessi
 come feti nel grembo materno
 
 Sentono il pulsare dell'onda
 che corre impetuosa e rabbiosa
 verso rive improbabili
 approdi tempestosi
 
 Guardano il sorgere del sole
 come fonte di nuova vita.
 Guardano
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mi perdo su questa spiaggiabagnata dalle lacrime mie
 ed è tanta la rabbia che in me s’arrovella
 nel cuore in quest’umida sabbia
 
 io che arrivo non so da dove
 perché in fretta son cresciuto
 e il luogo non ho fatto in tempo a
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Amo la mia terra e la lascio. 
La mia gente ho nel cuore 
e non la rivedrò mai più. 
Ho anche un Dio  
che mi prende per mano, 
ma siamo in tanti 
e da tutti non arriva. 
Ho un sole, una luna  
e infinite altre stelle, 
le sento mie: quanta
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ora corrono parole tardive
 inconcludenti
 mendaci
 sui corpi freddi e bagnati
 di storie sconosciute.
 Era tempo
 che i lampi lontani
 annunciavano una tempesta
 che è solo all’inizio,
 quando sarà
 i muri non serviranno.
 Come
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nulla par essersi nei secoli mutato del triste lor peregrinar destino
 di genti tante del consorzio umano:
 erravano nell'arido deserto un tempo
 quei figli miseri del già un dì errante
 Abramo della promessa terra alla ricerca,
 altre
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Per vivere un domanilascio orme su sabbie infuocate
 e cavalco le rie onde
 che mieton le radici
 con quella madre terra che
 io da sempre amai
 e che ora invece mi rinnega.
 
 Per una speranza ho cambiato
 le albe e i tramonti,
 la lingua e la
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Che colpe hai tu bimbo se ti ha partorito arida terra,
 se i tuoi occhi sono spenti
 dal giorno in cui hai visto luce,
 se
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Una moltitudine di corpiaffiorano tra i flutti d’un mare
 che ha visto proliferare
 popoli e civiltà,
 
 sembrano
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Nel nostro tempo c'è una luceda rincorrere, da inseguire.
 
 Nel nostro tempo
 c'è una terra da conquistare
 per non morire sotto un cielo di pece
 per vivere... senza lacrime
 ma in un brillar di stelle.
 
 Vento
 portali lontano
 dai
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Su verso il mare la spiaggia è un puzzle di voci e umori
 lucidi corpi brillano in vetrine virtuali
 mentre il vento racconta le loro storie,
 mescolandole nell’ incontro di un attimo,
 senza muri di confine ma con barriere
 dettate da un colore
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | I giochi del destinoa volte sono vaghi,
 rincorrono aspettative
 che diventan falsi allarmi.
 
 Miriadi di concorsi
 ho collezionato e spero,
 ma l'attesa brucia il mio orgoglio
 e non posso più tornare indietro.
 
 Ho preso la
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tra avite case ormai consunte dal tempo
 vecchi che hanno visto
 per cent' anni o poco meno
 tramontare il sole
 ricordano il loro passato
 di migranti.
 Nella loro amata terra son ritornati
 a morire
 lasciando in terre lontane o in Continente
 i
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Avrei voluto dare al mio bambino 
un futuro di pace e tranquillità 
avrei voluto dare alla mia creatura, 
un sorriso di gioia e felicità.
 
Ed abbiamo sognato tutti e due oltre il mare 
di toccare quell'orizzonte suadente, 
di avere la
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Dall'acquaun vocio di nude labbra
 sbiadiva all'orizzonte.
 
 Impermeabili occhi
 stavano a guardare
 gli strappi di una vita consumata
 tra le fauci del delirio.
 
 Solo la luna
 spettatrice del mondo
 udiva il grido della notte
 tra i denti stretti
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Giaci lì, su quella spiaggia deserta,  
dove il mare che ti aveva rapito, ti ha 
restituito alla terra, come fa con le
 
conchiglie che da lui nascono e per lui  
muoiono. Tu, piccolo Aylan, bambolotto  
inanimato, gettato lì da un destino
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 37 poesie pubblicate in questo tema.
                In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
 
 
 |  
 
       
 |