| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’482 
 674 persone sono online
 Autori online: 2
 Lettori online: 672
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’575Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | francesco lamagnaLe 54 poesie di francesco lamagna |  
            | 
  
  
    | 
        | Lunghe le ore dell’assenza con l’anima spezzata
 tra il sogno ed il presente,
 nell’incertezza
 del non accompagnarti.
 Scivolano sugli occhi chiusi
 ad asciugar le lacrime
 le immagini rubate
 nelle stanze proibite.
 E’ dolce il pensiero,
 amaro
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Eccolo è forse quello l’appiglio nella roccia,
 ci sono quasi con la mano
 mentre, pur nel gelo,
 la fronte mi si bagna
 col sudor della fatica.
 Un altro passo,
 un metro più in alto
 ma non vedo la cima,
 quasi pare che
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ora corrono parole tardive
 inconcludenti
 mendaci
 sui corpi freddi e bagnati
 di storie sconosciute.
 Era tempo
 che i lampi lontani
 annunciavano una tempesta
 che è solo all’inizio,
 quando sarà
 i muri non serviranno.
 Come
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E corre una corsa folle l’auriga dei quattro cavalli,
 che ognuno è diverso
 ed immensa l’insidia.
 Nero di notte è il primo
 inquieto e ribelle,
 che è lotta a vestirlo
 che scalcia sugli altri.
 Bianca saggezza il secondo
 con
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nella notte dell’anima sembra come se i sensi
 volessero fuggire lontano.
 Così forte è quel dolore
 che l’occhio s’acceca
 sparite le parole, la musica
 ferme le mani, senza pelle,
 soccombe la speranza
 annega il desiderio.
 No, non
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sono rosse le strade del tramonto
 col sole basso
 che abbaglia il cammino,
 restano socchiusi gli occhi
 e la fronte si corruga
 per dare guida ai passi.
 Ecco
 un’ombra si staglia,
 non ne posso distinguere
 il volto controluce,
 vado incontro
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dove vado nell’assenza? me lo chiedi ogni volta,
 come fossi in un modo alieno
 di fantasmi occulti,
 mi vedi correre
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mi occuperò di te coltivando il tuo sorriso
 con le parole gentili,
 come fossero acqua chiara
 su di un fiore
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quando il troppo vento smetterà di correre
 tra le mie finestre aperte,
 sarà forse perché non
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti carezzano i miei occhi,corsa inquieta sul tuo volto,
 finita ruzzolando nel sorriso.
 Sussurrate le parole vaghe,
 come
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Si cercano le anime inquiete,
 le porte sempre aperte
 ai venti del giorno,
 ai sussurri della notte.
 Bruciano le ginocchia
 sbucciate nelle corse ardite,
 su improbabili strade
 ma vanno altrove,
 ancora a cercare.
 Si donano,
 le anime
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a francesco lamagna. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Ancora scavo in te
 a cercare
 recessi velati
 stupori sospirati
 odori ignoti
 e lacrime relitte.
 Scavo con gli
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Scorre sulla terra 
il sangue dell’odio, 
la follia dei credi 
si mescola alla belva 
che dell’uomo è parte. 
Scorre
leggi  |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sembra un precipizio che pure faccio in piano,
 col mio restar fermo
 come fossi rinchiuso,
 prigioniero d’una
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Scorrono i giornid'una calda estate,
 che come sudore scivola
 sui sensi scalzi.
 Attimi di voler potendo
 e nulla voler godendo.
 Nulla scuote né arresta,
 nell'antro solitario,
 il volare inquieto
 di alterni pensieri,
 pipistrelli della
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Parlare ed ascoltarti,figlio mio, inquieto.
 Vivo, con te, quel che fui
 e forse sono ancora,
 come ad uno specchio
 che il tempo ha smarrito.
 
 Come uomini pari,
 spogliati di noi, andiamo,
 in un mare aperto, lontani
 dalle coste, dagli spazi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Attimi, frammenti infinitiquesti, i doni possibili
 offerti, ricevuti, consumati.
 Anche tanti, ma sempre
 frammenti di cammino,
 di strade che s’incrociano
 per scorrere un tempo
 che quanto non si sa.
 
 Resta di soffrire l’illusione
 del creder di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fermo, resto in te incollato di sudore
 dell'intenso vissuto.
 Ascolto lento
 il recedere
 dei respiri accordati.
 Batte alle tempie
 il sangue e sento
 i colpi dei cuori accostati
 che cedono al riposo.
 Respiro l'aria
 sapida del mescolio
 delle
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti ho cercatonella solitudine della folla,
 nei solchi consumati
 del ripetuto cammino,
 negli angoli del tempo rubato,
 nel parlare muto
 dei volti adusi,
 non t’ho visto, non c’eri.
 
 Ti ho trovato
 nelle pieghe più oscure
 del mio
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come campo ingiallitodall’estate trascorsa,
 l’acqua di vita,
 pur lenta, m’abbandona.
 
 Con essa, il sogno,
 ormai sfocato, s’allontana,
 si tende in me l’elastico
 tra ciò che voglio e sono.
 
 Diviene,
 inesorabile, il morire,
 lo combatto,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 54 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
 
 
 
 |  
 
       
 |