Visitatori in 24 ore: 5’777
435 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 431
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’083Autori attivi: 7’480
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Amicizia
Le 5717 poesie pubblicate sull'argomento 'Amicizia' Poesie di amicizia |
Sulla tavolozza del destino,
guidato dalle dita luminose di Dio,
il pennello del Tempo ci ha stese accanto.
Siamo macchie di colore
che si sono incontrate;
si abbracciano,
si mescolano ai bordi,
mutano per sempre
la loro forma, il loro
leggi

| 
|
|
|
Ogni giorno c'è un ricordo
a riempire i nostri vuoti
quei vuoti smarriti negli sguardi
di lontane amicizie
che attraversando occhi bambini
percuotono le burle del tempo.
Sono i ricordi dell'Amicizia
che nell'anima si rispecchiano
e
leggi

| 
|
|
|
Sono il solito intrigante
che non si fa i fatti suoi,
sono assai ignorante,
incapace di cambiare
e per farmi giusto notare,
questa sera sto bevendo troppo;
il cuore mio salta, zompa e va al galoppo.
Mai ti chiedo scusa,
le mie parole sono
leggi
 | 


|
|
|
Sperare
come Masha che la pioggia sia sole,
che il freddo sia calore, che le spine siano fiori,
i bambini gioire, gli animali sorridere
Sperare invano,
di mutare la crudeltà in bene,
la povertà in ricchezza, l'odio in amore
un
leggi

|  | 
|
|
|
 | Tu che ti senti giù nella polvere
nello sconquasso che rovescia tutto,
cerchi ancor quel minimo appiglio
per dar colore ancora al giorno,
mentre foschie dense t'attraversano
e cerchi nella parola il giusto verso.
Parole adagiate nel
leggi

| 
|
|
|
| Era dunque la piazza
dove anelava il tuo pensiero?
O il ricordo della sera
a macinare i tuoi sogni?
Penso sempre
a quella fontana all'angolo
dove t'incrociavo con la tua lancedda.
Era l'acqua gorgogliante
che pizzicava l'anima e
leggi

| 

|
|
|
| Te ne sei andato
come fa il sole ogni notte al calar della sera
ma tu non sei più tornato
e l’alba non s’è risvegliata
come quel sole
illuminavi le giornate coi tuoi sorrisi
e scaldavi con uno sguardo
le foglie del tuo
leggi

| 
|
|
|
| Volevo essere tuo amico
ma un muso senza idee
mi ha voltato il polso
dicendo sono un raro
come faccio a salutarti
a
leggi

| 
|
|
|
| Dove ha perso il giovane la spada
del guerriero? Coi compagni in battaglie
continue, tra una corsa e una fuga,
fendendo
leggi

| |
|
|
| Un saluto non può mancare
a chi si prodiga
affinché la parola
marci sulla retta via
situazioni d’impaccio planano
assicurando al domani
quel sentire desiderato
mangime croccante
invoglia a proseguire
spulciando tomi
l’indomani aspetta a
leggi

| 

|
|
|
 | Gli occhi miei
a riprovar sereno andavano,
quando nel piccolo paese
tre uomini
ai bordi di una strada,
in un saluto
si sono raccontati una vita.
Ad attraversar l’aria, innanzi muta,
un agitar di mani,
alte e possenti voci,
un intonar intese
leggi

| 
|
|
|
L'acqua salata del mare non basta
per vivere film più intensi
ad occhi chiusi, ci vogliono clandestini sghignazzi
notturni. La musica altrui
è un tranello perfetto,
ma dobbiamo godere senza fidarci
dei mostri scesi in strada dopo il
leggi

| 
|
|
|
A volte il viaggio mi rinfranca le stanche ali:
ho respirato tante volte il sapore del sale
tra le onde profonde del Mediterraneo,
ne ho risalito le correnti verso Nord,
sono venuto a trovarti, tra le colline di Tissi
- tu mi stavi aspettando -
leggi

| 


|
|
|
Se io sentissi di volerti diversa tra lustrini e monili
cercherei tra le vesti di seta,
una chimera lontana dalla mente e
leggi

| |
|
|
|
 | Scintilla placido il mare
ch'enumera i nostri passi
dove la battigia disegna traiettorie
sorprese da facile conquista
nell'accompagnare flebile
un puro sentimento nobile
slegato dalla forte conquista
e privo d'ogni lamento...
Improvviso quel
leggi

| 
|
|
|
| M'ero agghindato il cuore
di mastice e mattina
sorgiva che fa tanto primavera.
Eppure mi trovavo abbacinato
da quel
leggi

| |
|
|
 | Qualcuno domanda gli anni della memoria
che dentro un volto racchiudono le rughe dell'amicizia.
Di certo molti, tanti
leggi

| |
|
|
Te ne stai mollemente disteso sul divano,
lo sguardo obliquo, un poco assente,
non capisco a cosa pensi,
ma già la tua presenza silenziosa
riempe la stanza di quieta compagnia.
Ti confondi con la trama del tessuto
spalmato tra morbidi
leggi

| 
|
|
|
Si allentano sere
che il tuo cuore
ha pregiato;
lune di aneddoti,
slanci alla vita
briosa e lucente.
Nei passi all'aperto
quel muto flagello
tramato dal tempo;
che s'armi la fede,
occorre una stella
sganciata sui polsi.
Hai letto in
leggi

| 
|
|
|
Sai,
quasi fossero suoni di chitarre
le palpebre che lievi sbattono
e fanno vibrare l’aria d’amicizia profumata,
è un fermo immagine estrapolato
dai fotogrammi della vita...
Mi spesi sempre senza mai rammarico
e dispensai con generosità
fiori
leggi

| 
|
|
|
 | Per niente è Lei che provoca
in me fantasie sopra le parti
e di certo ne è invadente barlume
d'una sana follia nel vivere
che docile vibrazione diffusa sorridente
è il palesare di certe ingenue sue mancanze...
amore che
leggi

| 
|
|
|
| Un fantasma nella rete,
solo questo, ma ebbi fede,
così volli stuzzicare
questa donna del mondo virtuale.
Il
leggi

| |
|
Dylan |
30/03/2015 00:55| 606 |
|
| La bellezza
è una mano
che profuma di carezza,
ma dov'è
quando ti siedi
ad ascoltar la brezza.
In quel sussurro e domani?
Dov'è la dolcezza
nella paura,
nel tormento dei pensieri umani?
Quando la voce oscura
diviene
leggi

| 
|
|
|
| Se un decimo tenessi d’intelletto
dell’aretino, re de li sonetti,
questi versi che son meno d’inetti
avrebbero migliore altro concetto.
Parmi, pertanto, esser quale reietto
opinando assai miei bassi concetti,
ma ‘n speme che mente alcunché
leggi

| 
|
|
|
| Invano ci muoviamo
dinanzi a questo specchio distorto
e magari un po’ deforme
parole che rimangono lì
in attesa di essere raccolte
senza il coraggio di buttarle
forse cerchiamo solo sicurezza
ma sarebbe più degno
nuotare
leggi

| 
|
|
India |
28/03/2015 05:49| 1511 |
|
 | Resti sempre un baluardo
poesia è nel tuo sguardo
fermi il tempo con le ore
un orario fissa il tempo,
e non sai fingere,
l'opinione un numero,
la saggezza,
la parola e la certezza,
corre l'atomo
e la sua formula
Resti tu,
mente
leggi

| 


|
|
|
 | Quasi che il vento
abbia lasciato un'ombra fra i germogli,
invano
rileggo i fogli seminati d'emozioni
Fa notte
dietro sferzate di silenzio
caduto addosso repentino, e tace
d'un brivido, il respiro
restituito al cielo sottovoce
leggi

| 
|
|
|
| Torno oggi a scavar nel campo
dei ricordi a ricercar un caro
volto amico che alla mente
appar sfuocato assai sbiadito
questo non trovo ma altri poi
risorgon dal limbo del passato
uno par dirmi di me morto è’
il ricordo? Non rispondi
leggi

| |
|
|
| chiesi alla notte dei tempi
di insegnarmi a vivere
mentre le luci assorbivano
il buio di queste stanze vuote
analizzare i fatti richiedeva
uno sforzo enorme
fu tanto tempo fa
lasciai sospeso
il ricordo di due occhi
ritrovandoli poi
riflessi
leggi
 | 
|
|
|
|
5717 poesie pubblicate sull'argomento Amicizia.
In questa pagina dal n° 1051 al n° 1080.
|
|