Visitatori in 24 ore: 7’115
451 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 450
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’834Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31514 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
ho conosciuto il dolore nell’anfratto polveroso di un ospedale
piegato sulle ginocchia ho vomitato un destino di sofferenza
rotolano le lacrime senza fine sul declivio strozzato di parole
non respiro più il sole nuvoloso di Novembre
basta non voglio
leggi

| 
|
|
|
Forse questa pioggia
arsa di solitudine
in questo eterno divenire
forse una mancanza di sé
o di quel che poteva essere
di un futuro senza fronzoli.
Lo vedi
questo tempio immacolato?
E’ come io ero
prima ancora di involvere
e divenire
leggi
 | 
|
|
|
 | I lampioni ne illuminano la bellezza,
mentre contemplo foglie che lacrimano brina di notti
che un novello autunno ammanta.
Vige un pacato silenzio
che pare volersi stendere
su quei gradini percorsi a rilento,
ove il fiato vien meno
mutandosi in
leggi

| 
|
|
|
 | Ecco che settembre
è arrivato alla fine,
si è consumato in giorni
di luce e sole e, infine,
in agonia di rossi tramonti.
Arriverà l’autunno
con i suoi colori sottobosco
con la bruma e il muschio,
con la malinconia
che sempre l’accompagna.
Il
leggi

| 

|
|
|
| A ciascuno il suo traforo...
tutti a bordo ai propri treni,
sbalestrati e sparpagliati
tratti dentro a un inviluppo,
che si incrociano tra
leggi

| 
|
|
|
Qui
dove hai abbassato lo sguardo
c’erano tutti i colori del buio
e le ombre dimenticate dal vento
Qui
mentre il tuo respiro esitava
il corvo cantava altre dimensioni
e il sole calava dietro l’orizzonte
Ora
raccogli le ciglia cadute dai
leggi

| 

|
|
|
noi due mi dici
siamo della stessa pasta
-quanto a me non so dire i difetti
la trave nel mio occhio
le anatre abboccano
le nostre briciole
tra dorati riflessi e giochi d’acqua
tu
ti mantieni bella e gli anni non sciupano
questa luminosità del
leggi

| 


|
|
|
Rami privi di foglie
son quiete e tormento
sfiorano desolate labbra
si perdono
senza il potere
di scacciare ombre,
cantano sulla pelle
scaldano l’anima
destando sogni,
tremolanti
spalancano prigioni
liberando il cielo
le mani
peccano e
leggi
 | 
|
|
|
Giunge la quiete
tra i grappoli
di pensieri sparsi
che trascinano via l’assenza
insieme al grigio del inverno
che profuma d’amaro
con occhi sfuggevoli
dentro la scura notte
che scende sopra le cime
delle montagne
in lontananza
e
leggi

| 
|
|
|
Mi son mangiato un chilo di spaghetti,
però sentivo ancora d’aver fame,
nel frigo, conservati nei cassetti
ci stava del
leggi

| |
|
|
Nel panico dell’estasi,
odore inusuale,
sforbiciate d’aria che pullula di mille sospiri.
Increspate onde bianche sulla pelle
che assimila l’aspetto del cielo
sulla chiarità della carne.
Specchio d’urto
che si spezza e ricompone
nel vortice di
leggi

| 
|
|
|
 | Abbracciata tra dolci montagne la mia città
riposa su acque salmastre
e reticoli che corrono al mare.
Pulsano i cuori, danzano ogni giorno,
sotto il cielo che vela le albe,
si inebriano di tanta bellezza
e tutto si tinge di rosa.
Calpesto la
leggi

| 
|
|
|
| E’ tornato il pettirosso e
di caldi colori si riempiono i sogni.
Stanche foglie si lasciano dolcemente cadere
e
leggi

| |
|
|
La confidenza - suppongo
è questo patto silenzioso negli sguardi.
Di carne e di mare. Noi -
(immagine d’acqua
leggi

| 
|
|
|
Certi sguardi di vento cercano
di arrivare a sera
senza fare alcun danno
o semplicemente di porre questioni
Sul destino di questa vita
o sullo sbocciare delle rose
a fine settembre
quasi il sole avesse poco tempo
Per scaldare ancora la
leggi

| 

|
|
|
|
Ricordi lontani han preso posto
nel cuore, nella mente, rivivono
indisturbati, coccolati come
creature appena nate.
Ci prendono per mano ci fanno
compagnia brutti pensieri rifuggono
via, ci portano lontano nel tempo
per strade logorate dal
leggi

| 
|
|
|
 | Notte, sei fatta di sogni
di oscurità che attiri
nel tuo silenzio
ti restituisce il mare
le profondità nascoste
notte di domande e di sentieri
viscere attorcigliate di parole
notte che non hai specchi
che ti avvolgi nelle tue lenzuola
notte nuda
leggi

| 
|
|
|
Cadono sciami di foglie e presto i rami spogli,
irti graffieranno lembi di sereno
s’ode il vento dietro le corte chiome
Dei passanti s’affretta il passo sull’asfalto
Un uomo stanco fischia un motivetto
fin sulla soglia. Indi l’uscio spalanca.
Più
leggi

| 

|
|
|
All’alba
sentirai una voce
con un’ombra
che il vento
non potrà portare via,
nella tua stanza
ascolti gli uccelli
che in giardino
volano di ramo in ramo...
Ma come una bimba,
che il tempo non perdona,
riflesso in uno specchio
vedrai il
leggi
 | 
|
|
|
Sguscia sempre costante
lo stesso desiderio,
lancia i suoi flash il ricordo,
inviolato nel tempo,
della tua
leggi
 | |
|
|
Pacate riflessioni
e dolcissime impressioni
sorgono dal cuore
in questo tepido e fugace
meriggio di Settembre.
Quante vivide emozioni
vissute intensamente
in questo refolo di tempo
salgono alla mente.
Nella profondissima quiete
della sera
leggi

| 
|
|
|
Togli il velo della speranza
e resterai nuda
su queste nuvole antiche
che parlano di noi
Ogni parola è detta
e non serve coprire i ricordi
con un gesto di nebbia
ancora da sussurrare
Indossa la tunica del dubbio
rossa come i tramonti
che
leggi

| 

|
|
|
Veniva dal mare il vento,
portava sul pianoro
voli di gabbiani e odore di salsedine,
l’immagine di azzurra
leggi

| |
|
|
 | Suona come un’arpa al vento
con la canzone dell’ultima cicala
il rumore dei miei passi
sotto il tappeto di foglie rosse
come il succo del melograno.
Il cielo docilmente rischiarato
d’ azzurro senza nuvole
fa ancora sgranare gli
leggi

| 
|
|
|
 | Fecondi tutto quello che di arte suona di pioggia e lacrime
Insisti ed è per questo che il vento porta parole
Ti ripeti e arrivi fino all’inchiostro cupo del tramonto.
Sei un ciclo di contorni mestruali e nel dolore salato, romanzi la vita di
leggi

| 

|
|
|
| Tra le dita intenerite di una madre
attesi e adorati
noi, piccoli pargoli. Ieri
Uomini e donne d’oggi siamo
discosti fra gli occhi dei ricordi,
ammirati dalle parole degli adulti
noi, che piccini siam rimasti
negli affetti, negli amori, nei
leggi

| 

|
|
|
 | Nel retrobottega dei ricordi
vo trovando sollievo.
Tra nitide immagini
e sfocate rimembranze
ove il presente si turba.
Foto usurate dal tempo
si susseguono tra la vita e la morte
il fu passato,
il qui presente,
tutto si fonde
nel florilegio
leggi

| 
|
|
|
| Feconde, s’inarcano, le sopracciglia
più alto quello a sinistra, l’altro
su verde iride di pace ché anche oggi è Domenica
con l’azzurro del pudore che non fiata
su tutta l’omelia non predicata: e sì, il pane basta
silenzioso e buono.
Noi
che non il
leggi
 | 
|
|
Lia |
23/09/2018 21:01 | 982 |
|
Tempo per leggere
Un desiderio o due di felicità realizzabile
Attimi casuali di gentilezza
Solitudine assorta
Intere ore di lieta compagnia
Momenti di avventura
Giorni di silenzio
Notti di ascolto
La gioia di ridere assieme agli amici
Apertura al
leggi

| 

|
|
hy ju |
23/09/2018 15:20 | 618 |
|
 | S’oscurava il cielo alla tempesta
di nere nubi cariche di pioggia
tra l’echeggiar di forti tuoni
e il lampeggianti
leggi

| 
|
|
|
|
31514 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 3511 al n° 3540.
|
|