Visitatori in 24 ore: 14’949
1006 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 1005
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’028Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31543 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
Ai bordi del pensiero
sta il silenzio,
per cingerlo e proteggerlo,
per porgerlo,
indenne dai rumori,
al tuo giudizio.
Non farti frastornare
mentre pensi.
Se ti avvicini
ai bordi del silenzio,
rispettalo o indietreggia,
finché
leggi

| 



|
|
|
Tutti i giorni è lì seduto in quel pontile
conta le barche che incrociano lo scoglio
e con la prua salutano incuranti.
Conosce i venti della rosa uno a uno
ma pronto a salutare il vento di maestro
che prepotente sibila e veloce tutto
leggi

| 
|
|
|
Infrangersi con l'onda
e mille e mille volte
ritrarsi nella spuma verde
per ritornare sopra a respirare.
E il mare, il mare può insegnare!
E quante volte seduta
hai sussurrato il Nome
senta volto e pulsare del cielo.
E la vela dal soffio
leggi
 | 
|
|
|
 | È improprio credere che possegga la parola
la più esatta è un nugolo, forse una pietà.
Eppure
leggi

| 
|
|
|
Avevi preferito il silenzio
al rumore della pioggia
che scivolava leggera
fra rami scuri e foglie
Senza formulare al tempo
domande troppo inutili
impigliate ai lunghi giorni
dei mattini senza luce
Quando la notte continua
oltre l’ora
leggi

| 
|
|
|
Nel silenzio,
lunghi e interminabili discorsi
si fan strada nei vicoli bui
di freddi e insidiosi percorsi.
Ragionamenti illogici
sfidano l’immorale falsità della logica
in spietate domande su chi è assente
con elusive risposte di chi è
leggi
 | 

|
|
|
 | Può esser dolce come il miele il silenzio, caldo come il sole di maggio.
Calmo e paziente, trascina sulla sabbia il passo lento. Tra le pieghe del deserto
abbraccia il pastrano e l'avvolge intorno, protegge dal dolore; quello forte
(si sentiva
leggi

| 

|
|
|
| le clarisse luce d'amor
si appartano nel cuor che palpita
quando la notte incombe
inesorabile senza via di fuga
lungo i viali appannati
dal sbircio dell'albeggio rinato
si scosta l'ombratura soave
piegando le sagome dell'anima
leggi

| 
|
|
|
 | Risplende il rosso del tramonto
colorando anche le mute pietre
e prima che faccia buio
di sangue si tinge la nuda terra.
Nella magia degli orizzonti
fatti d’illusioni stanche
l’ignoto mistero del tempo perso
si fa vento di tempeste.
leggi

| 
|
|
|
| al tramontar del sole
colmo di tumultuosi pensieri
finisce il giorno
sospeso tra cielo e terra
ricordare i suoi occhi belli
nel silenzio della sua bellezza
quieta l'anima e la mente
ormai conscio di non averla
la pace del suo sorriso
dona
leggi

| 

|
|
|
| Emozionante
mia Napoli
nel mondo la tua magia
riempie i cuori
città vera colma di colori
ricca di leggende
e resti archeologici
Napoli sei grande
creatura indifesa
pietra bionda fragile
col cuore forte
come la tua
leggi

| 

|
|
|
| Vieni in questo luogo
di solitudini imbastiti
di stagioni frettolosamente finite
sciolte, liquefatte
dammi vita come bagliori di una candela incantata
inebriami con la brezza dell’emozione
prendimi e avvolgimi
tra le ali della tua
leggi

| 

|
|
|
| Margherita,
rimembro ancora
l'abbaglio notturno d'oltre un trentennio:
"con gazzella la beneamata
una missiva
leggi

| |
|
|
Seduto al tavolino
al caffè di Luino
il lago riguardo
pensoso.
Di quanti ha ispirato
ho perso il conto
nel cuore
leggi
 | 
|
|
|
Vi è mai successo
di amare una persona
che avete odiato, detestato, disprezzato
per una cosa
straordinariamente
leggi

| |
|
|
|
 | Quando declina il giorno
e cecità copre il guardo
tu sola nascondi
segreti avviluppati
nelle spire profonde
delle ceneri diurne
e riannodi scintille di fuoco
vaganti nella terra di nessuno.
Realtà effimere sciorini
nei giochi
leggi

| 
|
|
|
Voglio essere d'amore
senza giochi di parole.
Con due righe potrei dire
centomila pensieri.
Ma non serve sono uomo
e lo dico in due parole,
amo amare...
E non è come giocare.
Vorrei vivere abbastanza
per sentire quel profumo
e se nasco
leggi

| 
|
|
|
Ho visto larve d'insetto
nelle piaghe di cadaveri
e farfalle adornare corpi
in decomposizione.
Furtiva la mente
leggi

| 
|
|
|
 | si riflette nel cielo azzurro oggi, un’immagine, un sogno
un viaggio tra le maree e le tempeste. Accende l’animo appena assopito
sulle scale ancora i passi della solitudine, compagna ormai di sempre
(ricordati del giorno in cui sfogliasti quel libro,
leggi

| 

|
|
|
| Nello sciabordio dell’onda del mar
odo un tramestio che fa vibrar il cuor
e nel tendere le corde
dei sensi e delle arterie
il sangue fluente scorre nelle vene.
Vi chiederete voi che ascoltate
se in quella diramazione
che dal basso arriva al
leggi

| 

|
|
|
La notte cade gettando il suo velo nero
ai miei piedi, ancora una volta
La luna si spacca, in un lampo bianco
il mio
leggi

| 
|
|
Sabyr |
16/05/2017 11:57 | 915 |
|
Vita mi fai danzare di gioia
scordata d’ansia
in punta di piedi
scalza
impennata nella luce del mattino
ebbra
dimentica del passato
Viva
Non più posata in un angolo
ma ballerina in un carillon impazzito
Matrioska che si moltiplica
leggi

| 
|
|
|
Quando, con riflessioni, verità,
nonostante gli sforzi, egli non coglie,
e quando, dall’amore, falsità
emergono, arrecando molte doglie,
resta al poeta la comicità
cui dedicare tempo, arte e voglie
di trovare un riflesso di realtà,
varcando del
leggi

| 

|
|
|
Simmetriche euritmie,
pigmenti caratteriali,
la dove sbocciano acrobazie:
le impressioni
diventano essenziali.
Sinuose
leggi

| |
|
|
Attendevo la pioggia
quasi fosse una speranza
donata alla sera
che lentamente avanzava
Non era il silenzio
a temere le ombre scure
ma il tuo ricordo velato
a tremare nel cielo
Bramavo le nuvole
quasi fossero una carezza
che la terra avrebbe
leggi

| 

|
|
|
il Silenzio
é un loquace signore
e quando inizia a parlare
svela il volto vero di realtà amare
nitide appaiono
verità e offese
strazi e ferite
inferti senza ragione
o forse per malsana visione
Silenzio e Tempo
fanno
leggi

| 
|
|
|
Nella scatola bianca è giorno
e poi notte, la differenza è nella polvere
mossa dai capelli tra i
leggi

| |
|
|
Cammino l'alba
nel silenzio di rosa
che dipinge la riva
col profumo di mare
che accarezza la sabbia
fermando i miei passi
e lo sguardo nel cielo
in questa brezza leggera
che stringo alle dita
con un filo di sogni
che vedo sottili
in
leggi

| 

|
|
|
Strana...
quest'aria fredda
che mi taglia il viso,
e mi riporta a te
padre mio.
Figlio del mondo,
alito volato
fra i
leggi

| |
|
|
Ora che la luna ha spento
il suo sguardo
avvolgendo la mia anima
in una notte
che senza sosta sconforta
si sgretolano nel vento
i miei pensieri ricalcando
i passi d'un tortuoso selciato
che di continuo sotto i piedi si svuota
ma
leggi

| 
|
|
|
|
31543 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 5161 al n° 5190.
|
|